La grande attesa è finita, oggi è il giorno del meeting OPEC dove si deciderà o meno di prolungare i tagli alla produzione o addirittura di aumentare i tagli alla produzione (questa ultima ipotesi non è confermata).
Gli analisti consigliano un approccio cauto, soprattutto, dopo le ultime dichiarazioni di Arabia Saudita e di Russia, che avrebbero raggiunto un accordo per poter allungare il taglio della produzione del greggio fino a marzo 2018, facendo così alzare i prezzi che questa mattina hanno raggiunto i 51,86 dollari per barile.
L’accordo precedente preso a novembre dello scorso anno, prevedeva che i paesi dell’OPEC e altri 11 produttori tra cui la Russia, di ridurre la produzione di circa 1,8 milioni di barili al giorno tra il 1° gennaio e il 30 giugno. Dopo il metting OPEC di oggi si vedrà se le previsioni sono state o meno confermate o se ci saranno sorprese che si ripercuoteranno sui mercati.
Il metting OPEC è l’evento economico più importane della settimana e sarà seguito con particolare interesse da investitori e trader a caccia di opportunità di guadagno nel breve-medio periodo.
Il prezzo del petrolio potrebbe registrare una accelerazione rialzista se le previsioni venissero confermate, ma come più delle volte succede, i mercati scontano in anticipo le notizie e il rialzo degli ultimi giorni potrebbe aver assimilato la notizia.
Prima di passare all’analisi grafica dei prezzi, è bene osservare il grafico del Light Crude Oil degli ultimi giorni per vedere il trend rialzista già ben delineato.
Clicca qui per vedere il grafico del Petrolio in tempo reale
Analisi grafica e livelli operativi del mercato del Petrolio
Nel momento in cui scriviamo il prezzo del petrolio si trova a 51,74 dollari al barile con un rialzo dello 0,70%.
Se il prezzo del Petrolio dovesse continuare a salire rompendo il livello di resistenza a 51,76 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 52,20 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 52,50 dollari per barile.
Se il petrolio dovesse invece tornare a scendere rompendo il supporto a 50,90 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 50,50 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 50 dollari al barile.
Questo il grafico del Petrolio in tempo reale
I migliori Broker per fare trading sul Petrolio
Sei in cerca di un broker che ti permetta di fare trading sul Petrolio? Questi i broker che abbiamo selezionato (Link)