3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPetrolio a 100$? Ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    Petrolio a 100$? Ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    Petrolio a 100$? Ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    Un attacco a sorpresa da parte di Israele contro impianti nucleari iraniani ha riacceso le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, portando i mercati finanziari su un terreno instabile. Il petrolio è subito balzato verso l’alto, mentre gli indici azionari hanno mostrato segni di debolezza. Ma cosa aspettarsi nei prossimi giorni? E davvero il prezzo del greggio potrebbe arrivare a 100 dollari al barile?

    A fare chiarezza è Sam Stovall, Chief Investment Strategist di CFRA, che ha offerto una lettura dettagliata della situazione attuale e delle possibili ripercussioni sui mercati globali.

    Tensione tra Israele e Iran: perché i mercati non hanno reagito con panico

    La prima osservazione di Stovall è sorprendente: i futures sugli indici azionari non sono crollati come ci si sarebbe aspettati dopo un’azione militare di tale portata. Secondo l’analista, gli investitori sono ormai abituati a vedere “shock geopolitici” come eventi rapidi e circoscritti, con un impatto limitato nel tempo.

    Ciò che pesa è l’incertezza legata a una possibile reazione iraniana, in particolare la chiusura dello Stretto di Hormuz, snodo cruciale per il transito del petrolio mondiale. Uno scenario del genere potrebbe far schizzare il prezzo del greggio ben oltre i 100 dollari, ma al momento questo rimane uno scenario di coda, non la base centrale delle previsioni.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Le previsioni sul petrolio: rischio rialzo ma scenario base invariato

    Nonostante le tensioni, CFRA mantiene la propria previsione base a 65 dollari al barile per il 2025, pur riconoscendo la possibilità di una pressione al rialzo nei prossimi mesi.

    Secondo Stovall, il mercato sta ancora scontando un contesto in cui:

    • La domanda resta relativamente stabile;
    • Le capacità di produzione extra da parte dei paesi non OPEC (circa 1,3 milioni di barili al giorno) potrebbero compensare eventuali carenze da parte dell’Iran, che oggi esporta circa 1,5 milioni di barili al giorno.

    ✅ Fai Trading sul Petrolio con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    VIX e volatilità: un segnale che il mercato non teme un’escalation?

    Il VIX, noto anche come l’indice della paura, è salito leggermente, ma rimane sotto quota 20. Un dato che sorprende, considerato l’evento scatenante. Per Stovall, questo riflette un sentiment complessivo che vede il conflitto come contenibile, senza implicazioni dirette sui fondamentali del mercato azionario.

    VIX e volatilità

    Anche se ci sarà probabilmente una fase di consolidamento o lieve correzione, l’impianto di fondo del mercato resta rialzista.

    La resilienza del mercato azionario: correzione temporanea o inizio di un’inversione?

    Stovall ricorda che storicamente, dopo una correzione tra il 10% e il 20%, il mercato tende a recuperare in media un +10% nei quattro mesi successivi al ritorno al pareggio. Questo trend potrebbe ripetersi, suggerendo che le attuali pressioni siano un semplice “respiro” dopo la corsa degli ultimi mesi.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Tecnologia e comunicazioni: le opportunità nei settori più colpiti

    Nonostante la pressione recente, CFRA mantiene una posizione sovrappesata sui settori della tecnologia e dei servizi di comunicazione. Entrambi hanno perso terreno tra febbraio e aprile, ma la storia insegna che i comparti più penalizzati tendono a rimbalzare con maggiore forza.

    Le previsioni sugli utili per il settore tech sono tra le più rosee:

    • +16% atteso nel 2025
    • +18% nel 2026, rispetto al +13% stimato per l’intero mercato

    Questi numeri rafforzano l’idea che la tecnologia possa continuare a trainare i rendimenti nei prossimi trimestri, nonostante le turbolenze geopolitiche.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Tassi d’interesse: occhi puntati sulla Fed

    L’attenzione si sposta ora sul meeting di giugno della Federal Reserve, che includerà il nuovo Summary of Economic Projections. Sebbene il consenso indichi una politica monetaria ferma per il breve termine, i dati su inflazione (CPI e PCE) in rallentamento lasciano spazio all’ipotesi di un taglio dei tassi a settembre.

    Stovall sottolinea che la Fed rimane data-driven, e le prossime settimane saranno cruciali per confermare questa traiettoria.

    Conclusioni: tra rischi geopolitici e fondamentali solidi

    Il quadro delineato da Sam Stovall invita a una prudente fiducia. L’attacco in Medio Oriente rappresenta un evento rilevante, ma non abbastanza da alterare in modo strutturale le dinamiche dei mercati globali.

    Il rischio che il prezzo del petrolio tocchi i 100 dollari al barile esiste, ma resta legato a un’escalation estrema che – almeno per ora – sembra improbabile. Sul fronte azionario, dopo una possibile fase di consolidamento, la traiettoria resta orientata al rialzo, trainata dai settori tecnologici e comunicativi.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker