Giornata nera per il petrolio che crolla sotto il peso delle paure del coronavirus e il sentiment negativo degli operatori. Il prezzo del petrolio WTI in questo momento sta perdendo oltre 4,83% a 50,62 dollari.
Un inizio di settimana molto negativo del petrolio, che a differenza dell’oro, i cui prezzi si stanno dirigendo verso i 1.700 dollari, ha violato il supporto chiave dei 51,00 dollari al barile e tornando ai minimi degli ultimi sette giorni.
Sul petrolio WTI pesando le preoccupazioni di COVID-19
I prezzi del petrolio hanno messo a segno un importante gap ribassista all’apertura delle contrattazioni di inizio di settimana che non si vedeva da tempo. Quella di oggi è la peggior performance negativa degli ultimi mesi per l’oro nero che, dopo essere saliti a nuovi massimi mensili oltre il limite di 54,00 dollari al barile giovedì, oggi i si è scesi sotto la soglia dei 51 dollari.
Il crescente timore per il coronavirus cinese e il suo impatto sulla crescita globale stanno pesando gravemente sui mercati finanziari e in particolare sul petrolio, costringendo i prezzi del greggio a cedere quasi il 5% nella sola giornata di oggi.
A contribuire alla discesa del petrolio, l’OPEC + ha deciso di lasciare invariata la data della prossima riunione del 6 marzo, mentre la Russia ha rifiutato di applicare tagli più profondi alla produzione di petrolio in base all’attuale accordo. Inoltre, le scorte di petrolio greggio statunitensi sono aumentate durante la scorsa settimana, secondo i rapporti API e VIA, mentre il conteggio delle piattaforme petrolifere statunitensi è aumentato da uno a 679 piattaforme attive, durante la scorsa settimana.
Cosa aspettarsi dal petrolio WTI nei prossimi giorni
A breve termine, si prevede che il nervosismo che circonda il COVID-19 in rapida espansione continueranno a pesare sui prezzi insieme alle preoccupazioni persistenti sull’eccesso di offerta dei mercati. È molto probabile quindi che i prezzi possano continuare a scendere anche nei prossimi giorni.
Al momento il barile di WTI sta perdendo del 4,83% a $ 50,62, una violazione dei $ 50,00 (livello di supporto chiave) farebbe scendere i prezzi fino a $ 49,31 (minimo 2020 del 5 febbraio) e successivamente a $ 42,20 (minimo 2018 del 24 dicembre).
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.