ORO nuovamente in rialzo in questo secondo venerdì di settembre con i prezzi che hanno superato nelle ultime ore i 1.350 dollari l’oncia, valore sui massimi degli ultimi 12 mesi.
A spingere il metallo prezioso sono ancora una volta le minacce dalla Corea del Nord hanno scatenato i timori per un possibile conflitto nella regione. Una situazione di incertezza che preoccupa i mercati finanziari, spingendo verso l’alto la domanda di investimenti rifugio.
La domanda dell’ORO come investimento rifugio è salita quando la Corea del Nord ha reso noto di aver condotto un test su una bomba ad idrogeno da caricare su un missile balistico intercontinentale. La notizia ha spinto da subito gli Stati Uniti a mettere in guardia circa una risposta militare nel caso di una minaccia contro loro o i loro alleati.
L’aumento delle tensioni spinge gli investitori ad evitare gli asset più rischiosi, come titoli azionari e valute ad alto rendimento, per preferire i tradizionali investimenti rifugio come lo yen, i bond sovrani e, come detto l’oro.
ALtro motivo da attribuire al rialzo dell’oro degli ultimi giorni è il crollo del Dollaro, con l’indice Futures, il Dollar index crollato sui minimi di oltre due anni a 91 punti base.
Le previsioni indicano un rialzo del prezzo dell’oro
E nel frattempo gli analisti prevedono che il prezzo dell’oro potrebbe presto mettere a segno performance strabilianti e inaspettate superando i 1.400 dollari l’oncia, valori mai cosi alti da settembre 2013.
A conferma di questo è la domanda per i lingotti d’oro in Cina, il più grande mercato mondiale nel commercio di metalli preziosi, aumentata più della metà nei primi sei mesi dell’anno, mentre il consumo globale di oro è salito di almeno il 10%.
Questo il grafico dell’Oro degli ultimi mesi
Analisi grafica e livelli operativi del mercato dell’ORO
Nel momento in cui scriviamo l’ORO si trova a 1.355 dollari l’oncia in rialzo dello 0,46%.
Se i prezzi dovessero continuare a salire rompendo il livello di resistenza a 1.357 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.362 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.372 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece scendere sotto al livello di supporto a 1.340 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.327 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.320 dollari l’oncia.
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari