Nonostante i mercati risentano dell’impatto delle persistenti tensioni geopolitiche che colpiscono Russia e Ucraina, il prezzo dell’oro è salito alle stelle nell’ultima settimana.
Negli ultimi sette giorni, il prezzo spot del metallo prezioso ha guadagnato il 4,67% per essere scambiato a 1.899 dollari, il livello più alto in otto mesi.
L’impatto delle tensioni geopolitiche è stato evidenziato all’inizio della scorsa settimana quando sono emerse notizie secondo cui diverse esercitazioni militari russe erano terminate e ci si aspettava che le truppe tornassero alle loro basi. La mossa ha alleviato le preoccupazioni su un possibile confronto militare, aumentando al contempo il sentimento di rischio.
Nelle ultime tre settimane, il metallo prezioso ha registrato guadagni consistenti con alcune correzioni minori dovute dalle notizie che la Federal Reserve prevede di aumentare i tassi di interesse in più occasioni durante l’anno.
Sebbene l’oro stia cercando di salire verso il massimo del 2020 di oltre 2.000 dollari, la traiettoria al rialzo del metallo prezioso è stata contrastata da un’altra narrativa del mercato, l’inflazione e il previsto inasprimento della Federal Reserve.
Mercati alla ricerca di rifugi sicuri
Secondo alcuni analisti, i mercati stanno reagendo alla tensione scommettendo su asset rifugio e il metallo prezioso appare in pole position per trarne vantaggio.
In particolare, la maggior parte delle asset class è stata influenzata dalla possibile invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Tuttavia, i guadagni dell’oro precedono il previsto vertice tra i presidenti degli Stati Uniti e quello russo con l’obiettivo di discutere e trovare una soluzione sulla questione ucraina. Buone notizie derivanti dal vertice potrebbe smorzare il fascino dell’oro.
Nel complesso, il prezzo dell’oro potrebbe rimanere volatile poiché i partecipanti al mercato continuano a monitorare la situazione russa. Allo stesso tempo, gli investitori sono preoccupati per le prospettive di un inasprimento aggressivo della Federal Reserve con l’inflazione che dilaga ai livelli storici.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.