3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiOro e Petrolio ancora in rialzo; l'effetto Fed non si svanisce

    Oro e Petrolio ancora in rialzo; l’effetto Fed non si svanisce

    oro-petrolio-rialzisti

    Oro e Petrolio rimangono tra i protagonisti dei mercati finanziari. La spinta al rialzo causata dal nulla di fatto della Fed, prosegue anche nella giornata odierna.

    Il prezzo dell’oro nelle ultime ore si è stabilizzato sui 1.340 dollari l’oncia mantenendo validi margini di rialzo. Situazione pressoché simile per il Petrolio che nella giornata odierna si trova sopra ai 46 dollari al barile.

    Essendo l’ultimo giorno della settimana non ci aspettiamo grandi variazioni durante il pomeriggio, ma crediamo che il trend rialzista sia confermato per la prossima settimana dopo potrebbe vedere l’oro al disopra dei 1.350 dollari l’oncia e il Light Crude Oil sopra ai 47 dollari al barile.

    Questi livelli operativi importanti dell’Oro e Petrolio

    Analisi giornaliera dell’Oro

    Durante la giornata di ieri il prezzo dell’oro ha aumentato il suo valore da 1.334 a 1.336,84 dollari l’oncia.

    Se il prezzo dell’oro rompe il livello di resistenza a 1.343 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1.349,50 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.355,50 dollari l’oncia.

    Se il metallo prezioso dovesse invece scendere sotto il supporto 1.330 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.324,50 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.318 dollari l’oncia.

    Grafico dell’Oro in tempo reale

    Analisi giornaliera del Petrolio

    Il prezzo del petrolio durante la giornata di ieri ha aumentato il suo valore da 44,57 a 46,06 dollari per barile.

    Se il prezzo del petrolio rompe il livello di resistenza tra 46,53 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 47,00 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 47,52 dollari al barile.

    Se i prezzi dovessero invece scendere sotto il supporto 45,55 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 45.00 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 44,55 dollari al barile.

    Grafico del Petrolio in tempo reale

    Fai trading in modo sicuro sui mercati finanziari

    Sei in cerca di un broker che ti permetta di fare trading sui mercati finanziari? Questi i broker forex che abbiamo selezionato

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Questo sito web non è legato in alcun modo ai nomi di alcuna azienda che è citata su di esso, ai rispettivi siti e ai loro contenuti, né alle loro proposte commerciali.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker