Inizio di settimana in rialzo per l'Oro che si consolida in un range vicino ai massimi delle ultime due settimane.
Il metallo prezioso è al centro dell'attenzione sui mercati finanziari dopo essere sceso sui minimi di marzo 2017 nelle ultime settimane a quota 1.160 dollari l'oncia. Ora la situazione sembra essere cambiata sopratutto dopo il forte rialzo di venerdì che ha spinto i prezzi sui massimi di due settimane in prossimità dei 1.208 dollari.
Il Gold ha sfruttato la discesa del Dollaro dopo i commenti del presidente della Fed Jerome Powell che ha riaffermato un graduale approccio al rialzo dei tassi, ma hanno minimizzato la necessità di un restringimento politico aggressivo. Queste parole di Powell hanno spinto gli investitori a ridurre la scommesse per una mossa di rialzo dei tassi per il prossimo dicembre e una conseguente allontanamento alla domanda del Dollaro.
Gli investitori hanno guardato oltre i commenti percepiti di Powell, con un modesto rimbalzo del dollaro USA ora sembrava essere solo il fattore che ha tenuto a freno ogni ulteriore rialzo per la merce denominata in dollari. In aggiunta a ciò, una forte apertura positiva attraverso le borse europee ha ulteriormente intaccato il fascino del prezioso rifugio del metallo prezioso e ha collaborato al tono più debole.
Guardando il quadro più ampio, il rialzo del prezzo dell'oro degli ultimi giorni potrebbe essere classificato come fase di consolidamento, soprattutto dopo i solidi guadagni di venerdì di circa l'1,75%. In questa fase consigliamo prudenza ed attendere segnali di forza prima di confermare il rally correttivo a breve termine.
Livelli tecnici del mercato dell'oro
Qualunque ritracciamento significativo sembra ora trovare supporto vicino al livello psicologico a 1.200 dollari, al di sotto del quale la diapositiva potrebbe ulteriormente estendersi verso un supporto orizzontale di 1.197-96 dollari.
Il rovescio della medaglia, la mossa sostenuta oltre l'area 1.208-09 potrebbe aprire la strada a un ulteriore rialzo a breve termine per la commodity verso l'ostacolo intermedio di 1.216-17 e successivamente a 1.222-23 dollari l'oncia.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog