Il prezzo dell’oro continua a scendere e per la prima volta dal lontano marzo 2017, il suo prezzo scende sotto i 1.200 dollari l’oncia, nonostante l’avversione al rischio nei mercati finanziari.
La situazione incerta sui mercati finanziari e il crollo della valuta nazionale turca, la lira, scesa al minimo storico contro il biglietto verde, non ha portato gli investitori a considerare il metallo prezioso, tradizionale bene rifugio sicuro.
Sembrerebbe che gli investitori non considerino più il metallo giallo come investimento rifugio, che negli ultimi quattro mesi ha visto perdere oltre il 12,5% nonostante l’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.
Nel frattempo la domanda del Dollaro USD cresce spingendo l’indice future, Dollar Index, sopra quota 96,23 punti base.
Al momento della scrittura, l’oro è scambiato a 1.195 dollari. La situazione di ipervenduto e la divergenza rialzista dello stocastico potrebbe riportare il prezzo del Gold sopra quota 1.200.
Livelli tecnici dell’Oro
Resistenza: $ 1,200 (livello psicologico), $ 1,205 (5 giorni MA), $ 1,208 (10 giorni MA)
Supporto: $ 1.191,8 (minimo del giorno precedente), $ 1,180 (minimo giugno 2013), $ 1,174 (ritracciamento di Fibonacci 78,6% del rally da dicembre 2016 a gennaio 2018 basso)
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Fai trading sull’oro in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog