L’incontro della Fed di ieri sera, la prima riunione di quest’anno, è stato un evento molto atteso a causa della volatilità dei mercati. La Fed non ha deluso le aspettative, il mercato finalmente ha visto l’inversione di tendenza nella politica monetaria che stava aspettando. Tassi invariati ma sopratutto un atteggiamento “paziente” del presidente Jerome Powell, che ha fatto intendere che al momento ci sarà una pausa su nuovi rialzi dei tassi.
Le reazioni sui mercati non si sono fatte attendere, in primis con calo del Dollaro USA; il Dollar Index è sceso immediatamente sotto quota 95 punti base favorendo il rialzo delle dirette contro valute e dell’oro.
L’oro è stato un chiaro vincitore di una Fed più paziente, il metallo prezioso è salito a 1.323 dollari, massimo da 8 mesi durante la notte e facendo ipotizzare un proseguimento rialzista nel breve periodo.
Negli ultimi 7 giorni il prezzo dell’oro è passato dai 1.276 ai 1.321 dollari l’oncia di questa mattina, confermando il trend rialzista di breve e lungo periodo. Basta osservare il grafico per capire che la tendenza rialzista dell’oro è iniziata dal lontano agosto 2018.
Analisi tecnica e livelli operativi dell’ORO
Nel momento in cui scriviamo il metallo prezioso si trova a 1.321 dollari, livello che equivale al ritracciamento di Fibonacci del 78,6%.
Come è possibile vedere nel grafico a 4 ore qui di seguito, l’oro dopo aver registrato un picco di $ 1.323, livello visto l’ultima volta a maggio 2018, non è riuscito a continuare la corsa, riportandosi al livello di ritracciamento di Fibonacci del 78,6% posto a $ 1.321.
Una rottura del livello di resistenza a 1.321 dollari, potrebbe spingere il metallo prezioso fino a 1.328 dollari e più su ancora a 1.350 dollari per oncia.
In caso di ritracciamento i livelli supporto importanti sono posti rispettivamente a 1.316, 1.310 e per ultimo 1.300 dollari l’oncia.
Fai trading sull’oro in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]