2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiDazi USA: Oro e Argento Tornano a Brillare. Conviene Investire in Metalli...

    Dazi USA: Oro e Argento Tornano a Brillare. Conviene Investire in Metalli Preziosi?

    Dazi USA: Oro e Argento Tornano a Brillare. Conviene Investire in Metalli Preziosi?

    Chi osserva con attenzione i movimenti di oro e argento avrà notato un’improvvisa inversione di tendenza: da una fase di ribasso marcato, i prezzi sono risaliti con forza. Il merito va a un annuncio di Donald Trump che ha scosso i mercati: nuovi dazi USA su prodotti provenienti da Giappone e Corea del Sud a partire dal 1° agosto.

    Questa notizia ha riacceso l’interesse verso i metalli preziosi, considerati da sempre un baluardo contro l’incertezza economica. In un momento in cui l’inflazione resta alta, i tassi di interesse sono in evoluzione e la fiducia nelle valute fiat vacilla, chi desidera capire se investire oggi in oro e argento sia una mossa saggia trova in questa analisi spunti concreti.

    Oro e argento: come si sono mossi i prezzi dopo i dazi

    Nella giornata dell’annuncio, l’oro aveva subito una flessione che aveva spaventato gli investitori meno esperti. I prezzi sono scesi fino a toccare 3.337 dollari l’oncia, mentre l’argento era scivolato sotto i 37 dollari, fermandosi a 36,81 dollari l’oncia.

    Con le dichiarazioni di Trump, però, si è innescata una reazione a catena: la prospettiva di barriere commerciali ha alimentato la domanda di asset rifugio. Chi cerca stabilità in tempi di incertezza ha riscoperto i metalli preziosi come scudo contro eventuali contraccolpi sui mercati azionari.

    Oggi, la quotazione dell’oro resta oltre il 25% in più rispetto all’inizio dell’anno, e resta vicina al record storico di 3.500 dollari l’oncia. L’argento, dal canto suo, mantiene una resilienza sorprendente, con livelli di supporto tecnici che molti analisti osservano attentamente.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Trump, dazi e inflazione: i tre motori che spingono i metalli preziosi

    Dietro la corsa di oro e argento c’è un intreccio di fattori. I nuovi dazi USA decisi da Trump generano una tensione commerciale che crea insicurezza sulle catene di fornitura globali. Questo scenario rafforza la domanda di beni rifugio, perché la minaccia di dazi significa potenziale aumento dei prezzi di molti beni di consumo. Di conseguenza, l’inflazione rischia di restare alta più a lungo, spingendo gli investitori a diversificare.

    In parallelo, la forza del dollaro, spesso inversamente proporzionale all’andamento dell’oro, non riesce a frenare del tutto la voglia di metalli. La stessa strategia di molti governi, come la Cina, di ridurre la dipendenza dal dollaro, alimenta ulteriormente il ricorso ai lingotti come garanzia di solidità patrimoniale.

    Domanda istituzionale e retail: chi sta comprando davvero?

    A rafforzare la spinta verso l’investire oggi in metalli preziosi ci sono le mosse delle banche centrali, sempre più orientate a incrementare le riserve auree. Al tempo stesso, sul fronte retail, si osserva un rinnovato interesse per l’acquisto fisico, sia sotto forma di lingotti sia di monete d’investimento.

    Molti investitori puntano su strategie di accumulo graduale, preferendo comprare in fasi di correzione per abbassare il prezzo medio di carico. È un approccio che storicamente premia chi mantiene una visione di lungo periodo, tenendo conto che oro e argento difendono il capitale reale dall’erosione causata dall’inflazione.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Analisi tecnica: quali livelli monitorare

    Chi studia i grafici individua livelli chiave da tenere sotto controllo per valutare possibili punti d’ingresso o uscita. L’oro, che viaggia poco sotto i 3.350 dollari, potrebbe consolidare un nuovo supporto intorno ai 3.300 dollari l’oncia, mentre l’argento mostra una zona di resistenza forte proprio sui 37 dollari.

    Un eventuale superamento di queste soglie darebbe slancio a nuovi massimi. Di contro, un rafforzamento del dollaro o la conclusione di tensioni geopolitiche potrebbero rappresentare un freno temporaneo.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Conviene davvero investire oggi in oro e argento?

    Alla luce di quanto sta accadendo, la domanda che molti si pongono è se convenga o meno investire oggi in metalli preziosi. Chi punta a proteggere i risparmi dall’erosione monetaria e dall’inflazione trova in oro e argento una copertura quasi insostituibile. Anche per i trader più esperti, la volatilità può offrire opportunità di breve termine, purché si resti vigili su notizie e dati macroeconomici.

    In questo scenario, chi investe dovrebbe valutare la quota da destinare ai metalli preziosi in base alla propria propensione al rischio e agli obiettivi di lungo termine. Resta fondamentale monitorare le politiche commerciali, gli sviluppi dei dazi USA e le mosse di Trump che, come dimostrato, possono modificare le regole del gioco da un giorno all’altro.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker