3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiIl Mercato del Lavoro USA continua a Sorprendere. Come si Muoverà la...

    Il Mercato del Lavoro USA continua a Sorprendere. Come si Muoverà la Fed?

    Il Mercato del Lavoro USA continua a Sorprendere. Come si Muoverà la Fed?

    Dati brillanti per la creazione di posti di lavoro, NFP. Rivisti al rialzo anche i mesi precedenti. Il mondo del lavoro USA è molto più forte delle previsioni di mercato. Dilemma FED, probabile un ulteriore rialzo entro fine anno.

    Il Vigore del Mercato del Lavoro USA

    Il panorama lavorativo degli Stati Uniti continua a dimostrare robustezza, con un incremento dei nuovi posti di lavoro che supera notevolmente le previsioni del consensus. Questa tendenza positiva potrebbe avere delle ripercussioni significative sulle decisioni future della Federal Reserve.

    L’US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che, nel mese di settembre, nei settori non agricoli, si è registrato un aumento di 336 mila nuovi posti di lavoro, dato ben superiore alle attese del consensus (+170k nuovi impieghi). Il tasso di disoccupazione si attesta al 3,8% (aspettative al 3,7%).

    Riviste fortemente al rialzo le cifre dei mesi scorsi (+119 mila posti di lavoro in totale rispetto alle stime precedenti). Il dato di luglio è stato rivisto al rialzo di 79 mila unità a +236k, quello di agosto di 40 mila a +227k.

    Il tasso di partecipazione alla forza lavoro si è attestato al 62,8%  (ancora ben lontano dai livelli di febbraio 2020 quando si attestava al 63,3%). I salari medi salgono dello 0,2% m/m (consensus +0,3%). I salari sono saliti del 4,2% a/a (consensus +4,3%, mese precedente al +4,3% a/a).

    Possibili Mosse della Fed

    Data la forza del mercato del lavoro, è plausibile che la Federal Reserve possa considerare un incremento dei tassi di interesse entro la fine dell’anno.

    Il recente grafico dotplot, rilasciato nell’ultimo incontro, suggerisce che molti dei banchieri centrali del FOMC ritengono che un aumento dei tassi sia essenziale per moderare l’economia in crescita.

    Tuttavia, non tutto è deciso. La chiave potrebbe risiedere nelle prossime cifre relative all’inflazione. La pubblicazione del CPI di settembre, prevista per la prossima settimana, potrebbe fornire ulteriori dettagli in questo senso. Solo un marcato declino delle pressioni inflazionistiche potrebbe indurre i membri del FOMC a mantenere i tassi al loro livello attuale.

    Conclusione

    Mentre l’economia statunitense mostra segni di forza, le decisioni future della Fed potrebbero dipendere in gran parte dai prossimi dati sull’inflazione.

    Gli occhi degli investitori e degli analisti saranno certamente puntati sul CPI di settembre, in attesa di ulteriori indicazioni sulle mosse della banca centrale.

    A cura di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist, IG Italia.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Cos’è il NFP (Non-Farm Payroll)

    Il NFP (Non-Farm Payroll) è un dato economico che riguarda gli Stati Uniti e rappresenta il numero totale di lavoratori retribuiti negli settori non agricoli dell’economia americana. Tale indicatore viene diffuso mensilmente dall’US Bureau of Labor Statistics (BLS) ed esclude i dipendenti del settore agricolo, del governo, dei lavoratori domestici e dei senza scopo di lucro.

    Il NFP è un elemento chiave per comprendere la salute dell’economia statunitense, in quanto offre un’istantanea della situazione occupazionale del paese e delle tendenze in atto nel mercato del lavoro. Un aumento nel numero di posti di lavoro suggerisce una crescita economica e, viceversa, una diminuzione indica un rallentamento dell’attività economica.

    Profilo dell’analista

    Filippo A. Diodovich, Market Strategist per IG, è un esperto di analisi fondamentale e tecnica, applicata ai mercati finanziari (azionari, valutari, obbligazionari, delle commodities e dei derivati).

    Dopo aver conseguito una laurea in Economia Politica all’Università Bocconi di Milano inizia il proprio percorso professionale nel 2002 presso l’ufficio studi di una delle maggiori banche d’affari statunitensi per poi passare nel 2003 a lavorare per un’azienda italiana specializzata nell’utilizzo delle metodologie dell’analisi tecnica per valutare l’andamento delle piazze finanziarie. È entrato a far parte del team di IG nel 2012.

    Su IG

    IG è uno dei broker più importanti e affermati nel trading online. Offre accesso a oltre 17.000 mercati e conta 400.000 clienti a livello globale. Il Gruppo, presente sul mercato dal 1974, è quotato al FTSE 250 del London Stock Exchange ed è autorizzato dalle maggiori autorità di regolamentazione (CONSOB, BaFin e FCA) in tutti i mercati in cui opera. Presente in 16 paesi, IG è attiva in Italia dal 2006 ed è stata il primo operatore ad offrire CFD (i .c.d. “contratti per differenza”) sul mercato locale. Oggi è guidata da Fabio de Cillis, Country Manager per l’Italia.

    Nel 2019 la BaFin ha approvato e autorizzato il prospetto di base dei Turbo24 e la creazione di Spectrum Markets, il primo sistema multilaterale di negoziazione (“MTF”) pan-europeo per lo scambio di certificati Turbo di IG quotati 24 ore su 24. Il Gruppo è dotato di una piattaforma innovativa, efficiente e sicura, disponibile anche su app per smartphone e tablet, con possibilità di fare trading direttamente dai grafici. IG offre inoltre analisi e news in tempo reale e un’offerta formativa molto ampia. I clienti possono negoziare sui principali mercati finanziari globali, che includono indici, valute, azioni, criptovalute e materie prime, utilizzando un’ampia gamma di strumenti a leva, tra cui i certificati Turbo24, i CFD, le barrier e le vanilla options. Nel 2020 IG è stata premiata agli Italian Certificate Awards, risultando prima classificata nella categoria “Premio alla capacità di innovazione”.

    Fare trading comporta dei rischi. I certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Le perdite dei clienti professionali possono eccedere i loro depositi. IG è un nome commerciale di IG Europe GmbH. IG Europe GmbH (società costituita nella Repubblica Federale di Germania e iscritta al Registro delle Imprese di Francoforte al n. HRB115624, con sede legale a Westhafenplatz 1, 60327 Francoforte) è autorizzata e regolamentata nella Repubblica Federale di Germania dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht e dalla Deutsche Bundesbank al n. 148759 ed è iscritta al Registro delle Imprese di Investimento Comunitarie con Succursale tenuto dalla CONSOB al n. 170. P. IVA 10372620962. IG Europe GmbH Filiale Italiana ha sede in Via Paolo da Cannobio 33, 20122 Milano, Italia. IG presta servizi di “execution-only” ovvero di mera esecuzione di ordini senza consulenza. Le informazioni presenti in questo documento non contengono (e non si deve in alcun modo supporre che contengano) raccomandazioni o consigli in ambito di investimenti, né uno storico dei nostri prezzi di negoziazione, né un’offerta o un sollecito a intraprendere un’operazione su un certo strumento finanziario. Le informazioni fornite non devono essere intese quali raccomandazioni personalizzate a un cliente, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario in quanto diffuse ad un pubblico indifferenziato mediante canali di comunicazioni di massa. IG non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all’impiego di tali informazioni. Non si assicura inoltre l’accuratezza e la completezza delle suddette informazioni, che pertanto vengono usate e interpretate a proprio rischio. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non è stata condotta in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una comunicazione in ambito di marketing.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker