2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiAttenzione Investitori: Il Vero Crollo deve ancora Arrivare

    Attenzione Investitori: Il Vero Crollo deve ancora Arrivare

    Attenzione Investitori: Il Vero Crollo deve ancora Arrivare

    La fase che stiamo attraversando potrebbe essere solo l’inizio di qualcosa di più profondo. Le dichiarazioni rilasciate da Tom Lee, uno degli analisti più noti e seguiti di Wall Street, gettano una nuova luce sulla situazione attuale del mercato azionario. Solitamente ottimista e fautore della strategia “buy the dip“, questa volta Lee ha sorpreso tutti parlando di “massimo dolore non ancora alle spalle”.

    Chi cerca risposte concrete sulla prossima crisi dei mercati, chi si chiede se siamo davvero vicini a un punto di svolta o solo nel mezzo di una lunga discesa, troverà in questo articolo un’analisi attenta e ricca di spunti.

    L’attuale combinazione di alta volatilità, tensioni geopolitiche legate alla guerra commerciale e la crescente domanda di asset rifugio come l’oro, segnala che qualcosa si sta muovendo — e non necessariamente nella giusta direzione.

    S&P 500: Verso nuovi minimi?

    Il valore dell’indice S&P 500 si aggira attualmente intorno a 5.123 punti, ma Lee avverte che potremmo scendere nuovamente verso i minimi recenti a 4.835 punti. Una discesa del 7-8% da questi livelli segnerebbe un ritorno in piena regola a un bear market. Si tratta di un’ipotesi concreta che si sta facendo strada tra gli analisti più autorevoli.

    ✅ Investi su Indice S&P 500 senza commissioni con un Broker regolamentato

    Il NASDAQ non è da meno: pre-apertura negativa e pressioni su titoli simbolo come Tesla, Nvidia e Apple indicano che la fiducia sta venendo meno. Il comparto tecnologico è sempre più vulnerabile e anche l’indice dei semiconduttori SMH registra perdite superiori al 2%.

    Investi in azioni senza commissioni

    La guerra commerciale non accenna a fermarsi

    Secondo Tom Lee, c’è ancora spazio per una svolta positiva: una sospensione dei dazi o una de-escalation nelle tensioni commerciali con la Cina potrebbe cambiare la traiettoria del mercato. Tuttavia, come fa notare anche Evan Brown di UBS, non esistono segnali tangibili di un accordo imminente.

    Le ritorsioni cinesi contro le nazioni che si allineano agli interessi statunitensi mostrano che la guerra commerciale USA-Cina non è affatto in fase di rallentamento. Al contrario, rischia di intensificarsi, con conseguenze dirette su commercio globale, catene di fornitura e mercato azionario internazionale.

    Chi cerca online previsioni sull’andamento del mercato azionario in guerra commerciale deve prepararsi a una fase estremamente incerta, dove la lettura geopolitica conta quanto (se non più) dei dati fondamentali.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Mercato obbligazionario in allarme e rischio inflazione

    Le obbligazioni USA a 10 anni sono tornate a salire, segnalando tensione nei mercati. Se i tassi dei mutui dovessero superare la soglia critica del 7,5-8%, gli effetti si farebbero sentire rapidamente su famiglie e consumi. Questo è un fattore politico chiave, che potrebbe costringere l’amministrazione americana a rivedere le proprie scelte fiscali e tariffarie.

    Il “put politico“, cioè l’intervento statale a tutela dei mercati, oggi sembra più orientato verso il mercato del credito piuttosto che sull’azionario. Il dollaro è in netta flessione, con un calo dell’12% dai massimi storici, mentre lo yen, l’euro e lo yuan si rafforzano.

    Chi digita su Google frasi come cosa succede al dollaro durante una crisi di mercato, sta cercando conferme che la debolezza della valuta USA non è casuale ma il sintomo di un problema più ampio.

    Volatilità in aumento: il peggio potrebbe arrivare ora

    Secondo alcuni osservatori, i giorni delle oscillazioni estreme del VIX sembrano alle spalle. Ma i fatti dicono il contrario. La volatilità è tornata a crescere e gli indicatori tecnici suggeriscono che potremmo rivedere valori sopra i 40 o addirittura 60 punti. Questo segnala un rischio reale di crollo dei mercati nelle prossime settimane.

    Molti investitori sono ancora immobili, in attesa di segnali. E proprio questa mancanza di decisione sta creando un clima perfetto per nuovi ribassi. Le preoccupazioni legate alla guerra commerciale si sommano all’incertezza macroeconomica, creando un mix esplosivo.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    L’oro si conferma protagonista nei momenti di crisi

    Quando i mercati tremano, gli investitori si rifugiano in ciò che conoscono. E nulla è più riconosciuto come bene rifugio dell’oro. Nelle ultime ore, la quotazione dell’oro ha superato i 3.330 dollari l’oncia, segnando un nuovo massimo storico.

    Contemporaneamente, anche Bitcoin mostra forza, avvicinandosi a quota 88.000 dollari. Questa combinazione di segnali dimostra come gli investitori stiano cercando sicurezza lontano dai listini tradizionali.

    Chi cerca online perché investire in oro durante un crollo del mercato troverà numerosi riscontri empirici su come il metallo prezioso continui a rappresentare un’ancora nei periodi di forte instabilità.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    Come si può uscire da questa impasse?

    Una vera svolta potrebbe arrivare solo da un’azione diplomatica forte da parte degli Stati Uniti. Serve riaprire il dialogo con la Cina su basi nuove e trovare un compromesso che permetta a entrambi di salvare la faccia. Senza questo passo, la situazione rischia di peggiorare ancora.

    Le trattative con altre nazioni possono influire poco: la vera partita si gioca tra Washington e Pechino. Solo un accordo tra queste due potenze potrà riportare stabilità al mercato azionario e allontanare lo spettro di un nuovo crollo globale.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker