Il giorno tanto atteso è arrivato, questa sera alle 19:30 ora italiana la presidente della Fed, Janet Yellen, terrà l’attesissima conferenza stampa dopo la dichiarazione della Federal Reserve sulla crescita e sui tassi di interesse.
Gli investitori seguiranno con attenzione le parole della numero uno della Fed alla ricerca di indicazioni sul futuro andamento dei tassi. I funzionari della Federal Reserve hanno previsto tre aumenti per il 2017 ma potrebbero portarli a quattro.
Gli analisti sono convinti che al termine dei due giorni di vertice sulla politica monetaria, la banca centrale USA alzi i tassi di un quarto di punto, portandoli tra lo 0,75% e l’1%.
Alla domanda Dove Investire sul rialzo tassi da parte della Fed ne abbiamo parlato QUI>>
Nell’attesa della conferenza stampa di questa sera, analizziamo alcuni degli asset finanziari più coinvolti.
Euro in rialzo in attesa del Dollaro
Nella giornata di ieri il cambio Euro/Dollaro ha ridotto il suo valore da 1,0653 a 1,0608; questa mattina l’euro è in leggero recupero a quota 1,06320.
Se la moneta unica dovesse continuare a salire e “rompere” il livello di resistenza a 1,0639 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0682 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0710 USD.
Se l’euro dovesse invece scendere sotto il supporto a 1,0585 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0559 USD e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0514 USD.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
L’Oro si riporta sopra quota 1.200 dollari l’oncia
Il prezzo dell’oro dopo essere sceso fino a 1.197 dollari nella giornata di ieri, questa mattina le quotazioni si sono riportate sopra i 1.200 dollari (precisamente a 1.203,7 nel momento in cui scriviamo).
Se il metallo prezioso dovesse continuare a salire e rompere il livello di resistenza a 1.205 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.210 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.215 dollari l’oncia.
Se il prezzo dell’oro dovesse invece scendere sotto al supporto a 1.195 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.190 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.185 dollari l’oncia.
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Il Petrolio recupera dopo il crollo di ieri
Stamattina il mercato del petrolio ha aperto le contrattazioni in leggero rialzo dopo il crollo registrato nella giornata di ieri. Il prezzo negli ultimi minuti si trova a 48,62 dollari per barile; se il prezzo continua a salire rompendo la resistenza a 49 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 49,90 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 50,40 dollari per barile.
Se il prezzo del petrolio dovesse invece scendere sotto il supporto a 48,10 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 47 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 46,50 dollari per barile.
Questo il grafico del Petrolio in tempo reale
Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari