Dopo diverse sessioni caratterizzate da movimenti unilaterali a favore del risk off, il panorama finanziario ha finalmente evidenziato sintomi di recupero. Sebbene ciò possa sembrare una correzione minima di un trend più vasto, è comunque una sosta ben accolta in un periodo complicato per gli operatori di mercato, a causa della sua univocità.
Mercati Azionari e Valute
I mercati azionari, con Wall Street in prima linea, hanno segnato ieri chiusure positive, con incrementi percentuali tra lo 0.30% e l’1%. Tale ripresa è stata in parte attribuita al calo dei rendimenti dei titoli di Stato e alla diminuzione del valore del dollaro.
Un protagonista significativo di questo scenario è Goolsbee della Fed, il quale ha espresso incertezza riguardo l’aumento dei rendimenti e la pressione sulle obbligazioni statali. Ha inoltre sottolineato la necessità di un dibattito interno alla Fed per analizzare l’evoluzione dell’inflazione e la possibile obsolescenza dei target fissati.
Petrolio e Pil Americano
Il petrolio ha anch’esso registrato una correzione, con il WTI e il Brent rispettivamente a 91.4 e 92.7. Inoltre, è stato registrato un calo del Pil americano, che è stato rivisto al ribasso (2.1% contro il 2.2% previsto), mentre i dati sulla disoccupazione hanno mostrato resilienza.
Dinamiche delle Valute
Nel contesto delle valute, si evidenzia il recupero di Euro, Sterlina e valute oceaniche, mentre lo Jpy ha mostrato segni di indebolimento. Quest’ultimo sembra risentire delle indecisioni della Boj, che con Ueda ha manifestato un approccio meno interventista rispetto al periodo di Kuroda.
UsdJpy si mantiene vicino a 150.00, mentre EurUsd ha guadagnato quasi 100 pips, avvicinandosi a 1.0600. Anche il Cable ha mostrato segni di ripresa, sebbene in misura limitata.
Posizioni Retail e Istituzionali
Analizzando le posizioni retail, è interessante notare come il mercato dei piccoli investitori sia prevalentemente long su euro e sterlina. Questa tendenza si rispecchia anche tra gli istituzionali, creando uno scenario poco convenzionale. Ciò solleva interrogativi su chi stia attualmente vendendo sui mercati e se i grandi investitori stiano chiudendo posizioni long aperte da tempo.
Prospettive di Mercato e Indici di Rischio
Osservando i livelli di ritracciamento di Fibonacci, è evidente che il mercato è ancora lontano dal raggiungere livelli di recupero significativi. Tuttavia, vi è una certa aspettativa di ulteriori riprese, supportata anche dai movimenti degli indici di rischio come il Vix e l’indice di paura e avidità.
Dati Economici in Arrivo
Sul fronte dei dati economici, sono attesi importanti rilasci quali il Pil inglese, l’inflazione in Francia, la disoccupazione tedesca, e i dati sul Pce americano, un indicatore chiave per la Fed nella valutazione dell’inflazione. Inoltre, sono previsti anche i dati su redditi e spese personali e Chicago Pmi, nonché gli aggregati macro dell’Università del Michigan.
Conclusione
Il mercato sta mostrando segni di recupero dopo periodi di significativa unilateralità. Gli operatori di mercato sono attenti all’evoluzione delle valute, alle dichiarazioni della Fed e ai prossimi dati economici, mentre cercano di decifrare le dinamiche attuali e prospettiche del mercato finanziario.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.