3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiL'Inflazione USA: Riflessioni e Implicazioni per il Mercato Obbligazionario

    L’Inflazione USA: Riflessioni e Implicazioni per il Mercato Obbligazionario

    L'Inflazione USA: Riflessioni e Implicazioni per il Mercato Obbligazionario

    L’inflazione negli Stati Uniti potrebbe ancora essere lontana dai suoi obiettivi. Abbiamo ricevuto molteplici avvisi dalla Federal Reserve riguardo alle pressioni inflazionistiche continue. Questa situazione ha spinto i membri del Federal Open Market Committee a rivedere le loro previsioni sul tasso di interesse finale per quest’anno, rafforzando le aspettative di tassi più alti per un periodo più lungo.

    Il mercato prevede che la Federal Reserve potrebbe aumentare i tassi di interesse ancora una volta quest’anno. Tuttavia, gli investitori nel mercato obbligazionario sembrano più ottimisti, aumentando i loro investimenti in un mercato che ha registrato la performance più debole dal 2007.

    Flussi Netto e ETF Obbligazionari

    Nell’analizzare i flussi netti di venti dei principali ETF obbligazionari, abbiamo notato flussi netti di circa $6.694 miliardi lo scorso settembre, il livello più alto da marzo, quando i flussi netti erano di circa $18.375 miliardi. Settembre ha registrato il secondo valore più alto dell’anno.

    Gli ETF obbligazionari del Tesoro hanno continuato ad attrarre l’interesse degli investitori lo scorso settembre, con flussi netti di oltre $3.487 miliardi. Solo il Vanguard Short-Term Treasury ETF (VGSH) ha registrato deflussi netti di circa $154 milioni.

    Per quanto riguarda gli ETF obbligazionari con diverse scadenze, hanno registrato performance miste. Il Vanguard Total Bond Market ETF (BND) ha registrato flussi netti di oltre $2 miliardi, mentre i fondi iShares Core U.S. hanno registrato deflussi netti di circa $370 milioni.

    Gli ETF con obbligazioni a lungo termine hanno avuto flussi positivi di circa $200 milioni.

    Investi in ETF con XTB

    Obbligazioni Municipali e Protezione dall’Inflazione

    Le obbligazioni municipali hanno attirato molta attenzione. L’iShares National Muni Bond ETF (MUB) ha registrato flussi netti di oltre $2.1 miliardi a settembre, il livello più alto da maggio 2022.

    Gli ETF obbligazionari protetti dall’inflazione (TIPS) hanno continuato a registrare una performance non brillante. Tuttavia, il fondo Schwab U.S. TIPS ETF (SCHP) ha visto maggiori afflussi.

    Per quanto riguarda gli ETF obbligazionari internazionali, hanno mostrato variazioni nei flussi a settembre. L’iShares J.P. Morgan USD Emerging Markets Bond ETF (EMB) ha registrato ulteriori deflussi di circa $251 milioni.

    Grafico dei flussi netti delle obbligazioni in studio dall'inizio dell'anno
    Grafico dei flussi netti delle obbligazioni in studio dall’inizio dell’anno. Fonte dei Dati: ETF.com

    Aspettative di Mercato e Prospettive Future

    Le aspettative di mercato riguardo alla fine degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve sembrano aver portato a maggiori afflussi nei fondi obbligazionari. Gli investitori ritengono che se l’aumento dei tassi di interesse dell’ultimo luglio è l’ultimo, ciò significa che i mercati obbligazionari hanno già toccato il fondo.

    Il sentiment positivo nei mercati obbligazionari è anche legato alla scomparsa dell’ipotesi che l’economia statunitense cadrà in recessione.

    Investi in azioni senza commissioni

    Ritengo che i mercati obbligazionari riceveranno maggiore attenzione se gli investitori saranno certi che la stretta monetaria e gli aumenti dei tassi di interesse sono effettivamente terminati. Questo potrebbe portare a maggiori afflussi nei fondi obbligazionari, che potrebbero essere di grande interesse per il resto dell’anno.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker