L’esito del meeting della BCE è stato molto più da falco rispetto alle previsioni della vigilia. I tassi di interesse sono rimasti invariati ma sono cambiate le strategie in merito al programma di acquisto di titoli.
Sulla base delle valutazioni aggiornate dagli esperti della BCE e tenendo conto dell’incertezza legata soprattutto agli sviluppi del conflitto nell’Europa dell’Est, il Governing Council ha rivisto al ribasso gli acquisti di asset: 40 miliardi di euro ad aprile, 30 miliardi di euro a maggio e 20 miliardi di euro a giugno. Nel terzo trimestre i banchieri centrali del Vecchio Continente decideranno, dopo un’attenta analisi sulle pressioni inflazionistiche, come calibrare gli acquisti di asset.
Precedentemente la BCE si era impegnata a comprare 40 miliardi di euro mensili di asset nel secondo trimestre, 30 nel terzo, 20 nel quarto. In parole semplici la BCE ha lasciato intendere che se l’inflazione continuerà a essere su livelli troppo elevati, terminerà il piano di quantitative easing e si preparerà a un rialzo dei tassi di interesse probabilmente già nel mese di settembre.
Una Lagarde meno accomodante del previsto ha portato una reazione immediata: il mercato obbligazionario ha registrato un forte rialzo dei rendimenti dei bond decennali dei paesi dell’Eurozona, soprattutto degli stati più indebitati (il rendimento del BTp decennale +13% all’1,89%).
Commento di Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia
Profilo dell’analista
Filippo A. Diodovich, Market Strategist per IG, è un esperto di analisi fondamentale e tecnica, applicata ai mercati finanziari (azionari, valutari, obbligazionari, delle commodities e dei derivati).
Dopo aver conseguito una laurea in Economia Politica all’Università Bocconi di Milano inizia il proprio percorso professionale nel 2002 presso l’ufficio studi di una delle maggiori banche d’affari statunitensi per poi passare nel 2003 a lavorare per un’azienda italiana specializzata nell’utilizzo delle metodologie dell’analisi tecnica per valutare l’andamento delle piazze finanziarie. È entrato a far parte del team di IG nel 2012.