3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiJim Rogers Punta sull'Argento: Ecco Perché Non Sceglie l'Oro

    Jim Rogers Punta sull’Argento: Ecco Perché Non Sceglie l’Oro

    Jim Rogers Punta sull'Argento: Ecco Perché Non Sceglie l'Oro

    Negli ultimi anni, l’interesse verso i metalli preziosi ha subito una forte accelerazione. Il continuo aumento dell’inflazione, l’incertezza economica globale e i livelli record del debito hanno spinto gli investitori a cercare alternative sicure. Tra questi, l’argento è diventato uno dei protagonisti principali del 2024, raccogliendo l’attenzione di analisti di spicco come Jim Rogers. Mentre molti continuano a vedere nell’oro il tradizionale “bene rifugio“, Rogers ha puntato su un altro metallo prezioso, l’argento, come scelta prioritaria.

    Ma cosa rende l’investimento in argento così interessante proprio ora? Scopriremo i motivi e le previsioni per questo metallo prezioso e perché potrebbe essere una delle mosse più sagge per gli investitori in cerca di sicurezza e valore futuro.

    Perché Jim Rogers Preferisce l’Argento all’Oro

    L’oro è noto da secoli come un bene rifugio per proteggere il patrimonio in tempi di crisi. Jim Rogers, esperto di investimenti, conferma di possedere oro da anni e di vederlo come un’importante forma di protezione contro i rischi economici e politici. Tuttavia, nonostante l’oro stia toccando massimi storici, Rogers guarda ora con maggior interesse all’argento, considerato un asset con un potenziale di crescita superiore rispetto all’oro. Secondo lui, questo momento storico rappresenta un’opportunità unica per investire in argento, che si presenta ad un livello di prezzo molto inferiore rispetto al suo picco massimo.

    L’Argento Come Investimento a Lungo Termine

    Mentre l’oro ha raggiunto cifre record, il valore dell’argento è ancora inferiore del 40% rispetto ai suoi massimi storici. Questa sottovalutazione offre un’opportunità unica per chi cerca di massimizzare i guadagni.

    ✅ Fai Trading sull’Argento con un Broker regolamentato

    Rogers sottolinea che l’argento è meno costoso dell’oro, ma mantiene proprietà analoghe come “bene rifugio” e riserva di valore. Questo rende l’argento particolarmente interessante per chi cerca investimenti a lungo termine, poiché ha margini di apprezzamento potenzialmente più ampi. Inoltre, l’argento ha un ampio utilizzo industriale, che potrebbe aumentare ulteriormente la domanda e quindi il suo valore di mercato.

    Leggi anche: Come Investire in Argento. Modi per comprare e vendere Argento

    Le Radici della Crisi Economica e il Rischio di un Debito Incontrollato

    Jim Rogers si dichiara preoccupato per l’incredibile ammontare di debito pubblico accumulato dagli Stati Uniti. Questo livello di debito, secondo lui, è insostenibile a lungo termine e potrebbe avere conseguenze disastrose non solo per l’economia americana, ma anche per i mercati globali, che restano legati al dollaro come valuta di riserva. La situazione è talmente critica che molti investitori stanno cercando alternative più sicure. L’argento rappresenta una risposta a questa necessità di protezione, offrendo un rifugio contro la possibile svalutazione del dollaro e le crisi finanziarie che potrebbero manifestarsi nei prossimi anni.

    La crescita incontrollata del debito implicherà un’eredità difficile per le future generazioni, che si troveranno a fronteggiare problemi economici e valute più deboli. Come accadde al Regno Unito nella metà del Novecento, che da potenza economica si trovò a dover gestire un’economia in crisi profonda, così gli Stati Uniti rischiano di vedere il proprio ruolo di potenza economica indebolito da scelte economiche insostenibili.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Il Ruolo dell’Argento Come Protezione Contro le Crisi

    Il Ruolo dell'Argento Come Protezione Contro le Crisi

    Rogers enfatizza come i metalli preziosi, soprattutto l’argento, abbiano storicamente rappresentato una copertura efficace contro crisi economiche e inflazionistiche. Gli eventi geopolitici e i conflitti, come mostrato dalla storia, spesso sfociano in crisi globali. In queste circostanze, i beni tangibili come l’argento tendono a mantenere o persino aumentare il loro valore. Rogers suggerisce quindi che, proprio ora, l’argento possa rappresentare un’ottima strategia per chi desidera proteggersi da possibili turbolenze economiche.

    La Perdita di Fiducia nel Dollaro

    Rogers ritiene che il dollaro, pur essendo percepito come valuta rifugio, stia gradualmente perdendo valore e credibilità. La costante stampa di moneta e l’aumento del debito americano stanno erodendo la fiducia nel dollaro. Per gli investitori, questo significa la necessità di trovare una protezione efficace. L’argento, con le sue proprietà intrinseche e la sua capacità di fungere da riserva di valore, rappresenta una valida alternativa al dollaro per la gestione della propria strategia di diversificazione.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Il Mercato Asiatico e l’Argento Come Opportunità di Investimento

    Rogers osserva come l’Asia stia assumendo un ruolo sempre più significativo nel contesto economico internazionale, anche se paesi come il Giappone stanno accumulando debito in modo preoccupante. Tuttavia, le economie asiatiche hanno ampie riserve e hanno iniziato a incrementare la propria presenza nel mercato dell’argento, sia come investimento sia per utilizzi industriali. Questa domanda crescente potrebbe ulteriormente sostenere il valore dell’argento, rendendolo un asset interessante per investitori che desiderano trarre vantaggio da questa tendenza.

    L’Argento Come Copertura per i Mercati Emergenti

    L’argento non è solo un metallo prezioso ma rappresenta un elemento chiave in numerosi settori industriali, dai semiconduttori all’energia solare. Con l’Asia che guida molte di queste innovazioni, la domanda di argento continuerà ad aumentare, sostenendo il prezzo nel tempo. Di fronte a questo scenario, investire in argento può essere una strategia vincente sia per proteggere il proprio patrimonio sia per beneficiare della crescita dei mercati emergenti.

    Interessi sul conto

    Conclusione: Perché l’Argento Rappresenta un’Opzione Solida?

    Conclusione: Perché l'Argento Rappresenta un'Opzione Solida?

    Investire in argento oggi può rappresentare una decisione strategica per chi cerca non solo protezione, ma anche opportunità di crescita a lungo termine. In un mercato complesso e in continua evoluzione, gli asset tangibili come l’argento offrono sicurezza e stabilità che pochi altri strumenti possono garantire. Le prospettive condivise da esperti come Jim Rogers suggeriscono che ci troviamo in un periodo particolarmente favorevole per chi decide di orientarsi verso l’argento, approfittando della sua posizione ancora sottovalutata e del suo potenziale di recupero e apprezzamento.

    L’argento è più di una semplice riserva di valore: rappresenta un’opportunità concreta per capitalizzare sui trend futuri, soprattutto in un’epoca dove la domanda industriale e l’incertezza economica globale contribuiscono ad alimentare il suo appeal. Seguire questa visione significa puntare su un investimento solido e lungimirante, pronto a sostenere il patrimonio e a offrire ritorni anche nei momenti più difficili.

    Scegliere l’argento come parte di una strategia di investimento significa quindi posizionarsi per il futuro con fiducia e lungimiranza. Le possibilità di rivalutazione, unite al ruolo dell’argento come bene rifugio, lo rendono una delle risposte più efficaci per affrontare l’incertezza e valorizzare il proprio portafoglio.

    Leggi anche: Bank of America: Oro a 3.000 Dollari Entro il 2025, e L’Argento?

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker