3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiL'investitore italiano è sempre più giovane ma spicca la mancanza di conoscenze...

    L’investitore italiano è sempre più giovane ma spicca la mancanza di conoscenze finanziarie

    Cresce la nuova “ondata” di investitori in Italia: dal 2018, l’età media nel nostro Paese è diminuita del 32%; allo stesso tempo, molte persone con poca esperienza e formazione si stanno avvicinando al mondo degli investimenti: solo il 23% dei trader italiani ha conseguito una laurea, mentre in Italia solamente il 20,1% della popolazione (25-64 anni) ne possiede una, contro il 32,8% della media UE. La mancanza di conoscenze finanziarie di base è una lacuna storica del nostro Paese: secondo l’OCSE, l’Italia è all’ultimo posto fra 26 Paesi per alfabetizzazione finanziaria.

    Generazioni sempre più giovani in Italia si stanno avvicinando al mondo degli investimenti: in circa cinque anni, l’età media degli investitori nel nostro Paese si è abbassata da 49 anni a circa 34.

    Di pari passo con questo trend, molte persone con scarsa esperienza professionale o educativa, in particolar modo per quanto riguarda i contratti per differenza (CFD), sono entrate nel settore degli investimenti in Italia.

    Come XTB, stiamo iniziando a rivolgerci a nuovi investitori, che non avendo esperienza o conoscenza del settore potrebbero preferire ed essere più adatti a prodotti reali, fra cui azioni ed ETF, piuttosto che a prodotti in leva come i CFD. Uno degli obiettivi principali di XTB è infatti quello di offrire materiali formativi completi ed esaurienti, per consentire ai nuovi trader di acquisire le conoscenze necessarie per avvicinarsi al mondo degli investimenti in modo consapevole”, ha commentato Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB. “Quasi il 70% degli investitori individuali attivi in Italia sulla nostra piattaforma, infatti, non ha avuto esperienze precedenti nel trading CFD, contro il 65% della media”.

    Questi alcuni dei dati che emergono dall’analisi di XTB, piattaforma leader di investimento online, nonché uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al mondo, secondo cui l’incremento della popolarità degli strumenti finanziari online e il maggiore tempo a disposizione durante i lockdown hanno spinto gli investitori individuali a interessarsi in maggior misura ai mercati azionari. 

    Leggi anche: Corso Base su Come Investire in Azioni

    Occupazione e livello di istruzione degli investitori in Italia

    Nel settore del trading, neppure le professioni più comuni di chi investe in Italia rassicurano su una solida base di conoscenze: nel 25% dei casi, gli investitori si occupano di un lavoro manuale (vs 14% in media), mentre nel 12% sono imprenditori (vs 13% della media). Solo nell’1% dei casi (vs 3% in media) si tratta di esperti che lavorano in ambito bancario o finanziario oppure, sempre nell’1% si tratta di manager (vs l’8% della media). Infine, il 13% degli investitori non ha un’occupazione (vs 6% in media).

    A livello di istruzione, solamente il 23% (vs 59% della media) di chi fa trading nel nostro Paese ha conseguito una laurea, mentre il 61% (vs 36% in media) ha un diploma di scuola superiore e il 15% (vs 4% della media) ha un’istruzione di base. In questo contesto, l’Italia rimane uno dei 12 Paesi OCSE in cui il livello di istruzione terziaria è ancora meno diffuso rispetto a quello secondario superiore o post-secondario.

    Investi in azioni senza commissioni

    L’educazione finanziaria è la chiave

    Sul fronte dell’educazione finanziaria, c’è ancora molta strada da fare nel nostro Paese: secondo l’ultima analisi condotta dall’Ocse nel 2020, fra 26 Paesi coinvolti dallo studio sull’alfabetizzazione finanziaria, l’Italia risulta all’ultimo posto. La media di punteggio è pari a 12,7 su un massimo di 21, e rappresenta il livello ottimale di una conoscenza finanziaria di base per prendere decisioni in maniera consapevole.

    “L’Italia purtroppo è ancora fra i fanalini di coda nell’alfabetizzazione finanziaria. È quindi fondamentale lavorare come ecosistema per superare gli ostacoli che bloccano lo sviluppo delle competenze finanziarie nel nostro Paese, con un occhio particolare per le generazioni più giovani e con meno esperienza”, ha aggiunto Walid Koudmani. “A maggior ragione nel mondo dei mercati azionari, è cruciale educarsi prima di investire, trattando il trading come se fosse un lavoro qualunque e che necessita dunque di un corposo processo di apprendimento. Chi mai opererebbe una persona senza aver prima studiato medicina?”

    Ecco perché da tempo XTB è impegnata nel promuovere una maggiore conoscenza finanziaria: da qui nasce la nuova Masterclass XTBCrisi Energetica & Inflazione: come proteggere gli investimenti?”, in collaborazione con Money.it, che si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 18.00 in streaming sul canale YouTube di XTB, in occasione della quale si parlerà dell’attuale situazione economica, dalla crisi energetica, all’inflazione, fino alla recessione, oltre che delle loro ripercussioni sui mercati finanziari.

    Interverranno alla tavola rotonda moderata da David Pascucci, trader, giornalista di Money.it ed esperto di mercati finanziari, Luca Boiardi, Fondatore e Amministratore Unico di The Crypto Gateway, Riccardo Carnevale, Partner & HoE Starting Finance, Marco Casario, macrotrader e macroinvestor, Marco Costanza e Simone Taverna, fondatori di Aloha Finance, e Pietro Michelangeli, CEO di Analitica e influencer esperto di finanza personale.

    Inoltre, tra le ultime iniziative di XTB, un minicorso per imparare a investire: 5 moduli da 5 video ciascuno sui 5 strumenti più negoziati (forex, azioni, cripto, commodities ed ETFs) con sessioni pratiche sulla piattaforma xStation per imparare a fare trading da subito, avendo chiari i rischi operativi sul singolo strumento. Disponibile sul sito Scuoladitrading.it.

    A proposito di XTB

    XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.

    Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.

    Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.

    I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.

    Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it

    Alcuni motivi per cui scegliere XTB:

    • Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
    • Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
    • Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
    • Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.

    Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.

    Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
    XTB Limited è autorizzata e regolamentata dalla Securities and Exchange Commission di Cipro con numero di licenza CIF 169/12. XTB Limited si trova in Pikioni 10, Edificio: Highsight Rentals Ltd, 3075, Limassol, Cipro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker