3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiInvestire in Oro e Argento: Le Previsioni di Peter Schiff sul Prossimo...

    Investire in Oro e Argento: Le Previsioni di Peter Schiff sul Prossimo Rally Storico

    Investire in Oro e Argento: Le Previsioni di Peter Schiff sul Prossimo Rally Storico

    Investire in oro e argento è da sempre considerato un metodo efficace per preservare il proprio capitale, soprattutto in periodi di instabilità economica. Peter Schiff, noto economista e investitore, ha recentemente condiviso la sua visione su un possibile rally storico di questi metalli preziosi. Con la continua svalutazione delle valute fiat e l’aumento dell’inflazione, Schiff prevede che l’oro e l’argento potrebbero vedere una crescita senza precedenti. Che cosa gli investitori dovranno aspettarsi dai mercati? È questo un buon momento per investire in oro e in argento?

    Analizziamo nel dettaglio il punto di vista di Schiff e le motivazioni che potrebbero portare oro e argento a raggiungere nuovi massimi storici, rappresentando un’opportunità significativa per chi desidera investire in questi metalli preziosi.

    Il Ciclo dei Mercati: Analisi Storica e Andamento del Prezzo dell’Oro

    L’oro ha storicamente rappresentato una riserva di valore fondamentale per gli investitori, specialmente durante periodi di incertezza economica. Secondo Schiff, l’oro ha attraversato cicli distinti negli ultimi decenni; dopo il mercato ribassista degli anni ’80 e ’90, in cui il prezzo è sceso da 850 a 250 dollari l’oncia, l’oro ha intrapreso un lungo rally che ha visto il suo prezzo raggiungere i 1900 dollari nel 2011. Questo rally, durato circa dieci anni, è stato influenzato da diversi fattori, tra cui la crescente domanda degli investitori e l’incertezza economica globale. Questa crescita ha rappresentato un aumento di quasi sette volte rispetto al valore minimo. Dopo il picco del 2011, l’oro ha vissuto una fase di consolidamento, scendendo a circa 1050 dollari nel 2015 per poi riprendersi e stabilizzarsi tra i 1700 e i 1900 dollari negli ultimi anni.

    Grafico storico del prezzo dell'oro
    Grafico storico del prezzo dell’oro. Fonte: Tradingview

    L’Inizio di un Nuovo Mercato Toro?

    Schiff ritiene che siamo all’inizio di una nuova fase rialzista per l’oro, paragonabile al precedente rally. Gli indicatori economici, come l’aumento del debito pubblico, i tassi di interesse reali negativi e la crescente domanda da parte delle banche centrali, supportano questa previsione. Secondo l’esperto, la prossima fase potrebbe portare il prezzo dell’oro a moltiplicarsi fino a sei o sette volte rispetto al livello attuale, proiettando il prezzo ben oltre i 10.000 dollari l’oncia. Questo aumento sarebbe alimentato dalla crescente inflazione e dalla continua svalutazione del dollaro USA, fenomeni legati alla massiccia stampa di moneta da parte delle banche centrali.

    Il commento di Schiff sul prezzo dell’oro:

    “Se l’oro può passare da 20 dollari a 2600 dollari l’oncia, allora potrebbe facilmente raggiungere i 26.000 o anche i 100.000 dollari” – Peter Schiff. Questa affermazione riflette uno scenario ipotetico basato su un’inflazione estrema e sulla continua perdita di valore delle valute fiat.

    L’Inflazione e la Svalutazione del Dollaro

    L'Inflazione e la Svalutazione del Dollaro

    Uno degli argomenti centrali di Schiff è la svalutazione delle valute fiat, in particolare del dollaro statunitense. La massiccia stampa di moneta, finalizzata a sostenere l’economia durante periodi di crisi, ha portato a una significativa perdita di valore del dollaro. Schiff evidenzia come l’inflazione sia destinata a tornare ai massimi, superando facilmente il 9% entro la fine del 2025. Questa perdita di potere d’acquisto non riguarda solo il dollaro, ma anche altre valute come l’euro, lo yen e la sterlina britannica.

    Oro e Argento: Difesa Contro l’Inflazione

    In questo contesto, oro e argento diventano strumenti fondamentali per preservare il valore. Schiff consiglia di considerare l’argento come un’opportunità di investimento particolarmente vantaggiosa, soprattutto considerando il prezzo attuale. L’argento, storicamente sottovalutato rispetto all’oro, offre un potenziale di crescita significativo. Durante l’intervista, Schiff ha dichiarato che il prezzo dell’argento a 31-32 dollari l’oncia rappresenta un “affare incredibile“, in quanto il metallo è venduto a un prezzo significativamente inferiore rispetto al suo picco storico del 1980, quando aveva raggiunto i 50 dollari l’oncia.

    ✅ Fai Trading sull’Argento con un Broker regolamentato

    I Metalli Preziosi e il Mercato dei Metalli Industriali

    Secondo Schiff, non solo oro e argento, ma anche altri metalli preziosi come il platino e il palladio sono destinati a crescere. Anche il platino, che è stato storicamente più caro dell’oro, è attualmente sottovalutato, il che lo rende un’opportunità interessante per gli investitori, soprattutto considerando il suo utilizzo nell’industria automobilistica per i catalizzatori.

    Lo stesso vale per altri metalli industriali, come il rame e il nichel, che vedranno un aumento della domanda con il miglioramento degli standard di vita nei mercati emergenti, in particolare in paesi come la Cina e l’India. La crescente richiesta di infrastrutture, elettrificazione e tecnologia nei mercati emergenti sta spingendo la domanda di questi metalli. Il rame è cruciale per l’industria elettrica, mentre il nichel è essenziale per le batterie utilizzate nei veicoli elettrici, una tendenza che continua a crescere rapidamente.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Le Azioni delle Società Minerarie di Oro: Opportunità Sottovalutate

    Le Azioni delle Società Minerarie di Oro: Opportunità Sottovalutate

    Un aspetto interessante del mercato dei metalli preziosi riguarda le azioni delle società minerarie di oro. Schiff sottolinea come queste azioni siano attualmente scambiate a sconti significativi rispetto agli indici come l’S&P 500. Storicamente, le azioni delle società minerarie tendono a sovraperformare rispetto al metallo fisico durante un mercato toro, ma in questo ciclo hanno faticato a stare al passo. Schiff ritiene che questa sia un’opportunità di acquisto, poiché il mercato non ha ancora pienamente riconosciuto il potenziale di rialzo delle società minerarie.

    Ecco alcune delle principali società minerarie d’oro che potrebbero rappresentare un’opportunità di investimento interessante:

    • Barrick Gold: Una delle più grandi società minerarie al mondo, conosciuta per la sua presenza globale e la sua capacità di estrarre oro a costi competitivi.
    • Newmont Corporation: Altro gigante del settore minerario, con operazioni in diversi paesi e una solida strategia di crescita a lungo termine.
    • AngloGold Ashanti: Una società mineraria con una forte presenza in Africa e in altre parti del mondo, che offre esposizione a diverse giurisdizioni minerarie.
    • Kinross Gold: Con operazioni in America, Russia e Africa occidentale, questa società mineraria è nota per la sua diversificazione geografica.
    • Gold Fields: Un altro attore importante nel settore, con un focus sulle operazioni in Sud Africa, Australia e altri paesi.

    Investi in azioni senza commissioni

    Le Cause del Ritardo delle Azioni Minerarie

    Il ritardo delle azioni minerarie è legato a diversi fattori, tra cui l’aumento dei costi di estrazione dovuto all’inflazione, che ha ridotto i margini di profitto delle società. Tuttavia, Schiff prevede che l’oro salirà a un ritmo più rapido rispetto ai costi di estrazione, migliorando così i margini delle società minerarie e portando a guadagni significativi. Schiff è convinto che vedremo presto una crescita degli utili, con un aumento dei dividendi e dei buyback delle azioni, il che potrebbe attirare nuovamente l’interesse degli investitori istituzionali.

    La Rivincita dei Metalli Preziosi: Una Visione di Lungo Termine

    Il messaggio di Schiff è chiaro: il futuro dell’oro e degli altri metalli preziosi è luminoso, soprattutto considerando la debolezza delle valute fiat e la crescente inflazione.

    L’oro è destinato a tornare a essere un’importante riserva di valore, soprattutto in un contesto in cui i titoli di stato, come le obbligazioni sovrane statunitensi, non offrono più una protezione adeguata contro l’inflazione. Schiff suggerisce che, nel lungo termine, l’oro potrebbe sostituire i titoli di stato come principale bene rifugio per gli investitori che cercano sicurezza e stabilità.

    In definitiva, le previsioni di Peter Schiff rappresentano una visione audace ma ben motivata sul futuro dei metalli preziosi. Con l’inflazione destinata a salire e la continua perdita di valore delle valute fiat, investire in oro e investire in argento potrebbe rappresentare una strategia efficace per preservare il valore del proprio patrimonio e approfittare di un potenziale rally senza precedenti. Inoltre, considerare l’investimento nelle azioni minerarie potrebbe ampliare le opportunità di guadagno in questo settore.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker