3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPerché l'Argento Resta l’Asset più Sottovalutato di Oggi? Prospettive e Trend per...

    Perché l’Argento Resta l’Asset più Sottovalutato di Oggi? Prospettive e Trend per il 2025

    Perché l'Argento Resta l’Asset più Sottovalutato di Oggi? Prospettive e Trend per il 2025

    Tra i metalli preziosi, l’argento sta attirando sempre più attenzione. Non è solo una questione di prezzo al grammo: parliamo di un asset capace di unire la funzione di bene rifugio alla domanda industriale in rapida crescita. Negli ultimi anni, questo metallo è salito a quota 36 dollari l’oncia, mettendo a segno un rendimento che ha sorpreso anche gli investitori più cauti.

    Chi cerca un investimento in argento oggi non lo fa soltanto per proteggersi dall’inflazione o per diversificare un portafoglio azionario. Le ragioni sono più profonde e legate a dinamiche industriali che stanno rivoluzionando la domanda globale di materie prime. Dal fotovoltaico ai data center per l’intelligenza artificiale, dall’elettronica di consumo fino alla mobilità elettrica, l’argento resta insostituibile.

    Capire le prospettive del mercato, i limiti dell’offerta e l’utilità di strumenti come gli ETF su argento o l’analisi del gold silver ratio può fare la differenza tra un investimento mediocre e una strategia solida. Approfondiamo i fattori chiave che rendono l’argento uno degli asset più sottovalutati di oggi.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Domanda e offerta: il cuore del mercato dell’argento

    Dal 2010 al 2020, il mercato dell’argento si è mosso in equilibrio. Dal 2021, invece, la domanda ha preso il largo, mentre l’offerta mineraria è rimasta stabile. Questo squilibrio ha generato un deficit di produzione che dura ormai da quattro anni e che potrebbe continuare.

    Un surplus di domanda, rispetto a un’offerta limitata, spinge naturalmente i prezzi verso l’alto. Non è un caso se oggi molti investitori cercano informazioni su come investire in argento in modo strategico. Chi monitora l’andamento delle miniere sa bene che i costi di estrazione sono elevati e l’impatto ambientale limita l’espansione di nuove attività estrattive.

    L’industria non può rinunciare all’argento

    L’industria non può rinunciare all’argento

    Fotovoltaico: il primo motore della domanda

    Un fattore trainante per l’investimento argento è l’uso industriale nel settore fotovoltaico. La corsa globale alle energie rinnovabili ha portato la domanda di argento da 59 milioni di once nel 2015 a oltre 230 milioni nel 2024. Le stime sono chiare: entro il 2030 l’energia solare sarà la principale fonte di capacità rinnovabile e l’argento resterà uno dei materiali essenziali.

    Elettronica e intelligenza artificiale

    Chi investe in ETF su argento o azioni di mining non può ignorare la crescita dell’elettronica avanzata. Questo metallo vanta la massima efficienza nella conduzione elettrica, rendendolo indispensabile per dispositivi IoT, 5G, chip per data center e soluzioni AI.

    Mobilità elettrica

    Nel segmento auto, l’argento gioca un ruolo di rilievo. Le auto elettriche utilizzano tra i 25 e i 50 grammi di argento per ogni veicolo, più del doppio rispetto alle auto tradizionali. L’espansione delle auto a guida autonoma e dei sistemi di assistenza alla guida alimenta ulteriormente questa tendenza.

    Investi in ETF con XTB

    Il Gold Silver Ratio: un indicatore da non trascurare

    Chi cerca un investimento argento di lungo termine dovrebbe osservare attentamente il gold silver ratio. Questo rapporto storico misura quante once di argento servono per acquistare un’oncia d’oro. Valori superiori a 90 indicano una sottovalutazione dell’argento rispetto all’oro.

    gold silver ratio
    Gold to Silver Ratio for Last 5 Years. Fonte: bullionbypost.eu

    Quando il gold silver ratio raggiunge picchi estremi, si sono spesso verificati movimenti di correzione con un rafforzamento del prezzo dell’argento. Analizzare questo indicatore può offrire segnali preziosi per calibrare l’esposizione a ETF su argento o asset fisici.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Strategie per l’investimento argento

    Strategie per l’investimento argento

    ETF su argento: un’opzione pratica

    Tra le domande più frequenti c’è come iniziare un investimento argento senza acquistare fisicamente lingotti o monete. Gli ETF su argento sono strumenti accessibili, replicano l’andamento del prezzo spot o di panieri di società minerarie.

    Chi predilige un’esposizione più tattica può scegliere ETF con leva, mentre chi punta a un piano di accumulo di lungo termine può valutare ETF su silver miners diversificati, che raccolgono società di estrazione capaci di sovraperformare il sottostante quando i prezzi salgono.

    Fisico o derivati? Scelta in base al profilo

    L’argento fisico resta un’opzione per chi punta alla protezione patrimoniale pura. Tuttavia, per operare in modo più agile, molti investitori combinano strumenti fisici con ETF su argento o ETC, bilanciando costi di custodia e liquidità.

    Quali rischi monitorare

    L’equilibrio tra domanda e offerta resta un fattore critico. L’eventuale aumento della produzione mineraria potrebbe attenuare il deficit. Allo stesso modo, un calo imprevisto della domanda industriale, un rallentamento dell’economia cinese o nuove tecnologie che sostituiscano l’argento potrebbero incidere sul prezzo.

    Chi decide di puntare su questo metallo deve seguire attentamente dati come PMI manifatturieri, report sull’inflazione e politiche delle banche centrali. Tassi d’interesse più alti tendono a rendere meno attraenti gli asset privi di rendimento, come l’oro e l’argento, spingendo capitali verso titoli obbligazionari o azioni.

    Analisi tecnica: livelli chiave da osservare

    Dal punto di vista tecnico, l’argento mostra una struttura di prezzo che conferma la forza di questo trend rialzista. Molti analisti vedono l’area di 35,7-36 dollari come zona di supporto strategica. Un breakout deciso potrebbe spingere il prezzo verso i 38 dollari l’oncia.

    ✅ Investi sull’Argento con un Broker regolamentato

    Monitorare questi livelli è essenziale per chi intende usare ETF su argento con approcci più tattici senza dimenticare la visione di lungo periodo., o sfruttare i CFD su argento per sfruttare i movimenti di breve termine.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Convergenza di trend: una scommessa calcolata

    Guardando alle prospettive fino al 2030, l’argento si trova al crocevia di fattori industriali robusti, vincoli sull’offerta mineraria e rinnovato interesse come bene rifugio. A differenza dell’oro, beneficia di un utilizzo industriale crescente e di nicchie come fotovoltaico, auto elettriche e IA, che non hanno ancora espresso tutto il loro potenziale.

    Chi cerca un investimento argento ben ragionato dovrebbe valutare un approccio graduale, combinando esposizione diretta, ETF su argento o CFD, analisi del gold silver ratio e monitoraggio dei fondamentali.

    Corso di Trading completo in 4 ebook
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker