3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiInvestimenti e Tassi di Interesse: Cosa Sappiamo della Pausa della Fed?

    Investimenti e Tassi di Interesse: Cosa Sappiamo della Pausa della Fed?

    Scopri l'impatto della potenziale pausa nel rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve: un'analisi dettagliata su cosa significa per te come investitore

    Investimenti e Tassi di Interesse: Cosa Sappiamo della Pausa della Fed?

    Dopo una sequenza di dieci rialzi consecutivi, la Federal Reserve ha segnalato all’inizio di questo mese che potrebbe finalmente cessare di innalzare i tassi d’interesse. Quali implicazioni potrebbe avere questa possibile pausa per gli investitori?

    Nel corso dell’ultimo anno, la banca centrale americana ha incrementato il tasso dei fondi federali, determinando così il costo del prestito interbancario, per frenare la crescita dei prezzi e prevenire il surriscaldamento dell’economia Usa. Ora che l’inflazione sta lentamente raffreddando, la Fed ha segnalato che potrebbe essere pronta a mantenere i tassi nel loro attuale intervallo obiettivo tra il 5% e il 5,25% per il momento.

    All’inizio di questo mese, il Federal Open Market Committee ha rimosso dal suo annuncio sui tassi di interesse un linguaggio ricorrente che suggeriva che potrebbero essere necessari ulteriori rialzi dei tassi. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha suggerito che le recenti tensioni nel settore bancario potrebbero permettere alla Fed di fermare gli incrementi dei tassi di interesse prima del previsto.

    Jerome Powell ha anche indicato che non è stata ancora presa alcuna decisione sul percorso dei tassi di interesse, ma molti esperti prevedono una pausa nei rialzi dei tassi.

    Non tutti sono d’accordo. C’è stato un continuo dibattito interno tra i funzionari della Fed su se saranno necessari altri rialzi, e il mercato non è sicuro della prossima mossa. A partire da venerdì, gli investitori stanno prezzando una possibilità del 20% che la Fed aumenti effettivamente i tassi di nuovo nella riunione di giugno, secondo i dati del FedWatch Tool del CME.

    Nonostante nessuno possa prevedere con certezza l’andamento dei tassi di interesse, ecco cosa gli investitori devono sapere sulla potenziale pausa della Fed.

    Una pausa nel rialzo dei tassi non è un cambiamento di direzione

    Fed pausa nel rialzo dei tassi

    È fondamentale capire che una pausa da parte della Federal Reserve non implica un cambio di direzione, che significherebbe una riduzione dei tassi. Gli investitori non dovrebbero quindi aspettarsi un calo dei tassi nel breve termine.

    Dagli anni ’80, le pause nella politica di rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve hanno avuto una durata media di circa dieci mesi. Questo periodo potrebbe essere più lungo o più corto, a seconda di come si sviluppano il mercato del lavoro e l’inflazione.

    Le opportunità per gli investitori

    Se da un lato gli investitori potrebbero vedere il potenziale per futuri tagli ai tassi come un’opportunità di acquisto, poiché tassi più bassi significano costi di prestito più bassi (beneficiando così i profitti delle aziende e aumentando di conseguenza i prezzi delle azioni), gli esperti suggeriscono cautela.

    Segnali recenti indicano un’inflazione persistente, motivo per cui la Federal Reserve potrebbe decidere di mantenere i tassi elevati per un periodo più lungo. In uno scenario economico complesso, un aumento significativo del mercato azionario basato unicamente sulla fine dei rialzi dei tassi non sembra plausibile.

    In altre parole, non aspettiamoci un mercato toro nel breve termine.

    Azioni e fondi indicizzati

    Quando si parla di azioni, consiglio di investire in azioni di aziende di alta qualità, redditizie e con bilanci solidi. Un periodo prolungato di tassi elevati contribuirà molto probabilmente a un rallentamento economico e queste aziende stabili saranno probabilmente più in grado di resistere a tempi difficili.

    Per gli investitori che non desiderano focalizzarsi su un particolare settore o azienda, una buona opzione potrebbe essere un fondo indicizzato. Questo tipo di strumento finanziario traccia tutte le azioni di un indice, come l’S&P 500, e permette di sfruttare eventuali balzi del mercato man mano che i tassi di interesse si stabilizzano.

    Attieniti al tuo piano a lungo termine

    Nonostante i segnali forti provenienti dalla Fed che i rialzi dei tassi stanno per terminare, non c’è mai alcuna garanzia che le cose si svilupperanno come previsto. Non possiamo prevedere il futuro. Pertanto, gli investitori dovrebbero evitare reazioni impulsive e rimanere concentrati sulla loro strategia a lungo termine. Questa dovrebbe essere costruita intorno ai loro obiettivi unici, alla loro tolleranza al rischio e all’orizzonte temporale.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker