3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiGuerra in Medio Oriente: Le Borse Scendono, ma è Il Momento di...

    Guerra in Medio Oriente: Le Borse Scendono, ma è Il Momento di Investire

    Guerra in Medio Oriente: Le Borse Scendono, ma è Il Momento di Investire

    L’attacco militare di Israele contro l’Iran ha riacceso una fiamma di instabilità capace di scuotere i mercati finanziari in modo immediato. Il prezzo del petrolio è schizzato oltre il 9%, gli investitori sono in allerta e le Borse internazionali hanno avviato la seduta in forte calo. L’incertezza regna, ma per chi conosce davvero la logica degli investimenti, proprio in questi momenti si celano le migliori opportunità.

    Quando si verifica una crisi geopolitica, la tentazione più diffusa è vendere tutto e rifugiarsi nel contante. Ma è proprio questo l’errore più comune. Warren Buffett e Peter Lynch, due delle menti più brillanti nella storia del mercato azionario, hanno sempre sottolineato quanto sia pericoloso prendere decisioni affrettate dettate dalla paura. La storia dei mercati insegna che, durante i periodi più burrascosi, chi ha mantenuto la calma e ha investito su aziende solide ha poi raccolto i frutti migliori.

    Questo articolo approfondisce perché l’attuale tensione tra Israele e Iran non dovrebbe stravolgere la tua strategia d’investimento, analizzando i dati storici e i principi di investimento di lungo periodo che restano validi anche nei momenti più incerti. L’obiettivo è fornire una guida concreta per affrontare con lucidità eventi drammatici come questo, senza lasciarsi trascinare dalle emozioni del breve termine.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Warren Buffett e il valore degli investimenti durante la guerra

    In un’intervista risalente al 2014, proprio il giorno in cui la Russia invase la Crimea, Warren Buffett fu interrogato su come avrebbe gestito i suoi investimenti in uno scenario simile a una guerra globale. La sua risposta è rimasta scolpita nella mente di milioni di investitori:

    “Anche se scoppiasse un grande conflitto, continuerei a comprare azioni. Durante una guerra, la moneta perde valore. È nei momenti difficili che bisogna possedere asset produttivi: aziende, immobili, terreni.”

    Il suo ragionamento è semplice: tenere liquidità durante una guerra significa vedere il proprio potere d’acquisto eroso rapidamente. Al contrario, chi investe in beni reali e produttivi preserva e spesso accresce il valore del proprio capitale.

    Dal 2014 ad oggi, nonostante eventi traumatici come una pandemia globale e un’inflazione che ha raggiunto i massimi storici, l’indice S&P 500 è cresciuto del 227%. Un segnale inequivocabile: anche quando le notizie sono allarmanti, le aziende americane continuano a crescere.

    ✅ Investi su Indice S&P 500 senza commissioni con un Broker regolamentato

    Peter Lynch: il vero rischio è farsi dominare dalla paura

    Peter Lynch, noto per aver trasformato il fondo Magellan in uno dei più redditizi di sempre, ha sempre sostenuto che la differenza tra chi guadagna in Borsa e chi perde non risiede nell’intelligenza, ma nella capacità di mantenere la calma nei momenti critici.

    “Tutti hanno il cervello per fare soldi in Borsa. Ma non tutti hanno lo stomaco.”

    Durante gli anni ’50, molti avevano paura di una nuova depressione o di una guerra nucleare. Eppure, quello fu uno dei decenni più redditizi per il mercato azionario. Lo stesso è accaduto negli anni ‘70 durante lo shock petrolifero: mentre l’oro nero passava da 4 a 40 dollari, il panico dilagava, ma i mercati si sono poi ripresi brillantemente.

    L’insegnamento di Lynch è chiaro: ci sarà sempre un motivo per avere paura. L’abilità sta nel riconoscere che, anche se le crisi fanno parte del percorso, il mercato azionario tende a crescere nel tempo. E chi investe con lungimiranza è sempre premiato.

    Investi in azioni senza commissioni

    Dati storici: i mercati resistono anche ai momenti più critici

    Analizzando quasi un secolo di storia finanziaria, il mercato azionario ha subito 53 correzioni superiori al 10%, e 15 ribassi maggiori del 25%. Questo significa un mercato orso ogni sei anni circa. Eppure, nonostante queste battute d’arresto, la tendenza di lungo periodo è sempre stata positiva.

    Il motivo è semplice: i profitti aziendali aumentano nel tempo. Le società ben gestite riescono ad adattarsi, innovarsi e crescere, anche in contesti difficili. L’investitore deve quindi porsi una domanda chiave:

    “Questa crisi influenzerà davvero gli utili futuri delle aziende in cui ho investito?”

    Se la risposta è no, allora non c’è motivo di vendere. Al contrario, potrebbe essere il momento ideale per acquistare azioni a sconto.

    Microsoft, Alphabet, Visa: titoli solidi che resistono anche in guerra

    Chi investe in titoli come Microsoft, Alphabet (Google), Visa, o ExxonMobil, deve valutare se queste aziende subiranno un impatto significativo a causa della guerra Israele Iran. È difficile pensare che la crescita di queste realtà possa essere bloccata da eventi di breve durata, per quanto rilevanti. In certi casi, come nel settore energetico, le tensioni possono addirittura generare vantaggi.

    La domanda più utile che un investitore dovrebbe porsi è:

    “Tra dieci anni, questi titoli varranno di più o di meno rispetto ad oggi?”

    Chi ragiona in ottica di lungo termine tende a guadagnare. Chi reagisce emotivamente tende a perdere.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Trend strutturali inarrestabili: energia, cloud e intelligenza artificiale

    Le grandi tendenze economiche come il boom dell’intelligenza artificiale, la trasformazione digitale e il bisogno crescente di energia non si fermano per via di una crisi militare. Anzi, questi settori continuano ad attrarre investimenti strategici e sviluppi tecnologici accelerati.

    Chi sa riconoscere il potenziale di queste trasformazioni ha oggi l’opportunità di entrare in settori destinati a dominare i prossimi decenni. Anche in tempi di guerra.

    Focus e disciplina: la vera forza dell’investitore

    Vendere durante una correzione dettata da una crisi geopolitica significa spesso rinunciare ai guadagni futuri. La strategia più solida resta sempre quella di investire in aziende di qualità a prezzi ragionevoli, mantenendo il sangue freddo anche quando i mercati tremano.

    Chi oggi decide di rimanere investito, o meglio ancora di comprare durante la paura, è molto spesso la stessa persona che domani beneficerà dei rendimenti più elevati.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker