La settimana appena iniziata oltre alle elezioni presidenziali americane, è ricca di eventi macroeconomici di grande importanza; si parte giovedì con l’atteso rapporto di politica monetaria BOE e l’annuncio FOMC sulle prossime mosse della politica monetaria, per finire con venerdì e l’atteso dato sulla variazione occupazionale extra agricola in USA.
In questo report gli analisti di AvaTrade ci portano l’attenzione sui principali market mover della settimana, quelli che avranno un alto impatto sui mercati, cosa aspettarsi quindi? Buona lettura
Rapporto di politica monetaria BOE
Giovedì 5 novembre alle 12:00 GMT
La Bank of England è sotto pressione per fornire ulteriore supporto ora che il governo ha introdotto misure più restrittive per controllare l’aumento di casi di coronavirus. La BOE ha parlato in precedenza della possibilità di introdurre tassi di interesse negativi, per poi sminuire tale ipotesi.
La Banca centrale cambierà nuovamente idea? Come risentirà la sterlina dei dati?
Annuncio FOMC
Giovedì 5 novembre alle 19:00 GMT
Gli investitori non si aspettano nulla di nuovo dalla Federal Reserve in termini di politica monetaria, dal momento che i tassi di interesse sono già ad un minimo record. Tuttavia, i trader vogliono essere certi che la Banca continui a fornire il proprio supporto, senza se e senza ma. Inoltre, gli investitori valuteranno le prospettive future di politica monetaria, e il “dot plot” (grafico a punti) fornirà maggiori informazioni a riguardo. Qualunque sorpresa negativa potrebbe far aumentare la volatilità sui mercati.
Come risentirà il Dow delle valutazioni del FOMC?
Non Farm payrolls (ADP)
Venerdì 6 novembre alle 13:30 GMT
Il tasso di disoccupazione è calato dai massimi raggiunti in piena pandemia, ma i dati pubblicati con maggiore frequenza, come le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e le richieste continuative di sussidi, evidenziano che il tasso di disoccupazione potrebbe tornare nuovamente a crescere. Si prevede infatti un aumento del tasso di disoccupazione all’8.2% dal 7.9% precedente. Se i numeri dovessero rivelarsi in linea con le aspettative, potrebbe non sopraggiungere il panico sul mercato, dal momento che tale prospettiva è già prezzata in parte. Tuttavia, un discostamento dalle previsioni potrebbe mandare in subbuglio le borse americane.
Come reagirà lo S&P 500 all’evento?
Questo il calendario economico in tempo reale
Il contenuto di questo report è stato preparato dal Broker AvaTrade.
Cerchi notizie, analisi e strategie operative?
AvaTrade è lieta di presentare gli eventi della settimana.
Ti ricordo inoltre che per tutta la settimana ci saranno webinar quotidiani sull’apertura di Wall Street. L’iscrizione è gratuita a questo LINK:
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.