3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiLa Fed spinge al rialzo il Dollaro. Cambio EUR/USD torna sotto quota...

    La Fed spinge al rialzo il Dollaro. Cambio EUR/USD torna sotto quota 1,12

    L’atteso meeting della FED non ha sorpreso gli operatori, lasciando i tassi invariati fra il 2,25% e il 2,50% proseguendo la linea della “pazienza” ma parlando di una economia solida.

    Di fronte ad uno scenario che vede l’economia statunitense in buona salute con l’inflazione attestarsi al di sotto dell’obiettivo del 2% e i dati relativi ai nuovi posti di lavoro nel settore privato del mese di aprile è andato ben oltre le attese.

    Nella conferenza stampa di ieri seta il presidente della Fed, Jerome Powell, come da attese, ha confermato i tassi d’interesse fermi nell’intervallo tra il 2,25% e il 2,50%, dove tra l’altro dovrebbero rimanere fino alla fine dell’anno stando alle minute del meeting di politica monetaria del mese scorso.

    Le parole di Powell confermano che la Fed continua ad attendersi dalla manifattura un contributo positivo alla crescita.

    EUR/USD neutrale / ribassista a breve termine

    La reazione dei mercati finanziari nel post-Fed non si è fatta attendere; nei minuti successivi alla conferenza stampa, l’indice futures del Dollaro, Dollari Index, ha registrato un rialzo significativo raggiungendo 97,41 punti.

    Questa ritrovata forza del Dollaro, ha spinto immediatamente il cambio EUR/USD sotto quota 1,12 con i minimi intraday scesi fino a 1,18.

    Questa mattina la moneta unica si trova ancora in territorio negativo con il cambio stabile a 1,1974. Ci troviamo ora in una zona neutrale / ribassista a breve termine anche se in giornata potremmo assistere ad un recupero in risposta al crollo di ieri sera.

    Analisi tecnica del cambio EUR/USD

    La coppia EUR/USD ha recentemente fallito il tentativo di rialzo sopra quota 1,1270 ed è tornata sotto al livello dei 1,1200 ieri dopo l’evento FOMC. La performance negativa delle ultime ore potrebbe lasciare spazio a tentativi rialzisti nel breve termine.

    Livelli operativi sul cambio EUR/USD da monitorare

    Al momento, la coppia euro/dollaro si trova a quota 1,194. In caso di rialzo la prima interruzione si trova 1,1264 (massimo 1° maggio), in caso di superamento di tale livello, potrebbe raggiungere i 1,11275 (55 giorni SMA) e successivamente 1,1323 (livello più alto di  aprile 2017).

    Se la coppia dovesse proseguire la tendenza ribassista, il supporto immediato si trova 1,1109 (minimo aprile) e successivamente a 1,0839 (minimo mensile 11 maggio 2017) e infine 1,0569 (minimo mensile di aprile 2017).

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Seguici su:

    [one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last]

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker