3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiEUR/USD, la discesa non è finita. I livelli di prezzo da monitorare

    EUR/USD, la discesa non è finita. I livelli di prezzo da monitorare

    Prosegue la fase ribassista dell’euro nei confronti del dollaro USA, scendendo sui minimi da 28 mesi appena sopra a 1,09 dollari. Una situazione difficile per la moneta unica anche perché il dollaro continua ad essere forte, sostenuto anche da un mercato ottimista circa la possibilità di un prossimo accordo Usa/Cina sul commercio mondiale.

    Dopo il rimbalzo registrato ieri in seguito al rilascio del sondaggio tedesco sulla fiducia dei consumatori, che ha migliorato le aspettative del mercato, il cambio euro dollaro è tornato a scendere  dopo essersi scontrato con un dollaro USA più forte.

    Nonostante i recenti incoraggianti sviluppi commerciali, il dramma politico in corso negli Stati Uniti ha portato a un improvviso capovolgimento intraday nel sentimento di rischio e ha sostenuto il relativo status di rifugio del biglietto verde contro la sua controparte europea. Sullo sfondo di un’indagine di impeachment contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il Comitato di intelligence della Camera ha rilasciato la lettera di denuncia completa del “whistleblower” in merito alle conversazioni di Trump in merito alle conversazioni con l’Ucraina e al sentimento aspro del mercato.

    Questa mattina la coppia EUR/USD è scesa a nuovi minimi di 28 mesi durante la prima sessione asiatica di venerdì, anche se riesce può trovare un supporto vicino al segno della cifra rotonda di 1,0900. Il tentato rimbalzo tiepido mancava di un evidente catalizzatore e, quindi, il rischio rimane inclinato al ribasso prima dei macro dati chiave. L’UE pubblicherà una raffica di numeri di fiducia nella zona euro, che potrebbero fornire un impulso commerciale a breve termine in vista dei dati sugli ordini di beni durevoli degli Stati Uniti attentamente monitorati e dell’indice dei prezzi del PCE principale – la misura di inflazione preferita dalla Fed – dovuta più tardi all’inizio del Nord -Sessione americana. Questo, insieme al rilascio del reddito personale di agosto, della spesa personale e della versione finale dell’indice UoM Consumer Sentiment di settembre, potrebbe contribuire ulteriormente a produrre alcune opportunità di trading significative l’ultimo giorno della settimana.

    Analisi tecnica sul cambio EUR/USD

    Guardando il quadro tecnico, il pregiudizio rimane inclinato a favore dei trader ribassisti e una debolezza di follow-through al di sotto del livello di supporto chiave a 1,0900.

    La traiettoria discendente sembra avere maggiori probabilità di trascinare ulteriormente la coppia verso i test di oscillazioni di maggio 2015 vicino alla regione 1,0840. D’altro canto, qualsiasi tentativo di recupero potrebbe continuare a confrontarsi con un nuovo rifornimento vicino alla regione 1,0965-70, sopra la quale un attacco di copertura corta potrebbe aiutare la coppia a tornare indietro per reclamare il livello psicologico chiave di 1,10. La forza successiva oltre la resistenza orizzontale 1,1015-20 potrebbe estendersi ma sembra più probabile che rimanga limitata vicino a una resistenza discendente di tre mesi, attualmente intorno alla regione 1,1045-50.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Seguici su:

    [one_half][/one_half][one_half_last][/one_half_last]

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker