Continuano le difficoltà del mercato dell’Oro con i prezzi scesi nelle ultime ore sotto i 1.215 dollari l’oncia. Per rivedere l’oro a questi livelli è necessario ritornare ai primi di febbraio, quando il metallo prezioso si trovava a “cavalcare” un trend rialzista, una situazione ben diversa da quello che sta accadendo in questi giorni.
Come dette nei post precedenti, a pesare sul prezzo dell’oro è la convinzione sempre più viva tra i trader di un aumento della Fed durante il vertice di politica monetaria di marzo, in agenda la prossima settimana.
L’attenzione degli investitori è rivolta sui dati relativi al mercato del lavoro USA che verranno pubblicati nella giornata di venerdì. Sono dati importanti in quanto decisivi per le prossime mosse della Fed,
I livelli di prezzo importanti del mercato dell’Oro
Nel momento n cui scriviamo il prezzo dell’oro si trova a 1.215 dollari l’oncia in prossimità di un livello di supporto importante. Se il prezzo dovesse continuare a scendere sotto questo livello di resistenza (1.215 dollari), l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare 1.208 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.198 dollari l’oncia.
Se il prezzo dell’oro dovesse invece tornare a salire rompendo il livello di resistenza a 1.223 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.231 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.240 dollari l’oncia.
Seguiremo l’evoluzione del metallo prezioso con nuovi report e aggiornamenti sui mercati finanziari. Seguici sulla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per fare trading sull’ORO