Inizio di settimana positivo per il Dollaro dopo l’ottima performance della scorsa settimana. Il Dollar Index questa mattina ha raggiunto quota 100,97 punti, mai cosi in alto dal 20 gennaio.
Il rialzo del Dollaro della scorsa settimana è stato dovuto dalla promessa del neo-presidente americano Donald Trump di un nuovo piano di riduzione delle tasse, una notizia che ridà forza alle aspettative di inflazione e di risalita dei tassi da parte della Fed.
Le parole del presidente hanno da subito dato i suoi effetti sui mercati finanziari (ne abbiamo parlato nel post “Trump riscuote i mercati finanziari. Dollaro USD in rialzo, giù Oro e Euro“) con un Dollaro in rialzo a scapito della altre contro-valute e preziosi.
In questa settimana l’attenzione degli investitori è rivolta all’incontro del presidente della Fed, Janet Yellen, che martedì (15:00GMT) riferirà sulle previsioni economiche davanti alla Commissione Economica del Senato statunitense.
Le sue dichiarazioni saranno seguite con attenzione, alla ricerca di qualsiasi indicazione sulle prossime decisioni di politica.
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse nel mese di Gennaio e non ha lasciato intendere la tempistica per i futuri aumenti. Dopo il rialzato dei tassi a dicembre, la Fed avrebbe previsto tre aumenti per quest’anno, ma di questo i trader restano scettici e continuano ad aspettarsi solo due aumenti nel corso dell’anno.
Report giornaliero sul cambio Euro/Dollaro
Dal minimo intraday a 1,0626, l’euro ha recupero leggermente terreno nei confronti del Dollaro portandosi negli ultimi minuti a 1,06433. Sulla moneta unica pesano le forti incertezze politiche prevalenti in Europa, in particolare su Francia e Italia.
Durante le ore di trading di venerdì, l’euro ha ridotto il suo valore da 1,0655 a 1,0639 sul dollaro.
Se l’euro dovesse continuare a scendere rompendo il supporto a 1,0609, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0578 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0549 sul dollaro.
Se invece l’euro dovesse salire e rompere il livello di resistenza a 1,0669, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0698 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0729 sul dollaro.
Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari