Il prezzo dell’oro prosegue al ribasso questo inizio di settimana dopo lo scivolone di venerdì. Dopo aver infranto il muro dei 1.300 dollari, il metallo prezioso ha continuato a scendere portandosi ai 1.287 dollari degli ultimi minuti.
La rottura al ribasso registrata nell’ultimo giorno di contrattazione della scorsa settimana, ha spinto i prezzi sotto la SMA a 50 giorni (per la prima volta dal novembre 2018), ed ha segnato per il Gold la quarta sessione consecutiva al ribasso.
Il grafico dell’oro degli ultimi mesi mostra chiaramente la situazione di ipervenduto attuale
Libelli operativi dell’Oro
Negli ultimi 15 giorni, il metallo prezioso ha visto crollare i suoi prezzi dai massimi di $ 1.346 ai $ 1.287 dei questa mattina. Come mostra il grafico sopra, ci troviamo in una situazione di ipervenduto, ma nel medio periodo i prezzi potrebbero continuare a scendere in quanto gli oscillatori sul grafico giornaliero sono ancora lontani dal territorio “oversold”, indicando chiaramente un’estensione della traiettoria ribassista.
Diversa la situazione se guardiamo il grafico orario dell’oro; qui gli indicatori tecnici stanno già puntando a condizioni di ipervenduto e giustificano un consolidamento prima di qualsiasi ulteriore mossa di deprezzamento a breve termine.
Livelli di prezzo da osservare:
Resistenza S1: 1.282.01
Resistenza S2: 1.273,68
Resistenza S3: 1.257.06
Supporto R1: 1.306.97
Supporto R2: 1.323,59
Supporto R3: 1.331.92
Il commento dell’esperto sull’Oro
Qui di seguito il commento dello Chief analyst ActivTrades Carlo Albero De Casa nella rubrica giornaliera ActivTrades Markets Commentary:
L’oro sta soffrendo all’inizio di questa nuova settimana di negoziazioni. Sembra che l’appetito degli investitori per l’oro sia improvvisamente svanito. Dopo essere stato respinto dall’area di resistenza di $ 1.350, l’oro ha perso oltre $ 60 in meno di una settimana. Da un punto di vista tecnico, la caduta sotto i $ 1.300 sta facendo spazio per ulteriori cali. Il rialzo del dollaro è un ulteriore fattore negativo per il lingotto.
La guida al trading su ORO – CFD, ETF e titoli minerari
Per apprendere le informazioni necessarie per fare trading sull’oro, gli consigli di scaricare questo ebook gratuito*.
Una guida completa dedicato a chi vuole imparare a fare trading sull’ORO. Include analisi tecniche e strategie su come scambiare il metallo prezioso.
Queste le sezioni presenti all’interno dell’ebook:
- Diverse strategie e metodi di trading dell’oro
- Fattori chiave determinanti dietro i movimenti del prezzo dell’oro
- I 5 rapporti più importanti per i traders d’oro
- Analisi tecnica del mercato dell’oro
- Passaggi cruciali quando si imposta un ordine a mercato
Account demo gratuito incluso per testare le tue strategie di trading sull’oro!
* L’ebook è fornito gratuitamente da XTB (leggi qui la nostra recensione), quarto maggior Broker di Forex e CFD al mondo.
Fai trading sull’ORO in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]