L’imminente entrata nel Nasdaq da parte di Coinbase può essere una buona opportunità? Per dare una risposta a questa domanda diamo un’occhiata a tutti i numeri di Coinbase, dalle entrate alle spese agli utenti e altro ancora. Ecco cosa devi sapere su Coinbase prima che diventi pubblico.
CoinBase, società Usa di vendita e acquisto di criptovalute, ha recentemente depositato la sua richiesta di registrazione diretta per il lancio sul mercato delle proprie azioni, saltando il consueto processo dell’Ipo ed offrendo una prima occhiata ai suoi finanziari prima del pubblico.
Il più grande scambio di criptovalute negli Stati Uniti sta pianificando una quotazione diretta sul Nasdaq in cui cercherà di raccogliere fino a 1 miliardo di dollari. Coinbase è stata recentemente valutata oltre 100 miliardi di dollari nel trading sul mercato privato, il che significa che questa potrebbe essere la più grande IPO tecnologica da Facebook nel 2012.
La quotazione sul NASDAQ di CoinBase avverrà in via diretta senza procedere per un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO)
I numeri da sapere su Coinbase prima di acquistare azioni
1. 322 milioni di dollari profitto generato da Coinbase nel 2020
Questo è il profitto generato da Coinbase nel 2020, un netto miglioramento rispetto alla perdita di 30 milioni di dollari della società nel 2019. Il grande aumento, ovviamente, ha a che fare con la crescente popolarità di Bitcoin (BTC), il cui valore è aumentato di quasi il 500% da minimi dello scorso marzo per finire l’anno oltre 29.000 dollari.
La maggior parte delle entrate di Coinbase proviene dalle commissioni di transazione che la società raccoglie elaborando le negoziazioni basate sul volume sulla sua piattaforma. Quest’anno il Bitcoin ha raggiunto un picco di oltre 58.000 dollari prima di ritirarsi, il che probabilmente significa che Coinbase è partito alla grande nel 2021.
2. 1,28 miliardi di dollari fatturato totale realizzato da Coinbase nel 2020
Il fatturato totale realizzato da Coinbase nel 2020 segna un aumento di quasi il 130% rispetto al 2019. Oltre alle commissioni di transazione, Coinbase raccoglie entrate da abbonamenti e servizi, tenendo sotto custodia le risorse crittografiche, fornendo analisi e altro ancora. Altre entrate includono la vendita di criptovalute in quando Coinbase è il principale nella transazione, nonché i redditi da interessi guadagnati su contanti e equivalenti di liquidità.
3. 1,09 miliardi di dollari di entrate totali delle commissioni di transazione
Coinbase nel 2020 ha registrato ottime entrate sulle commissioni di transazione, che rappresentano l’85% delle entrate totali e il 96% delle entrate nette. Questo importo è aumentato del 137% dal 2019. I ricavi delle transazioni provengono da investitori al dettaglio o privati e clienti istituzionali come hedge fund, family office, principali società di trading e istituzioni finanziarie sulla piattaforma istituzionale.
4. 43 milioni di utenti verificati
Questo è il numero di utenti verificati di Coinbase a dicembre 2020. L’azienda supporta anche 7.000 istituzioni e 115.000 partner dell’ecosistema in oltre 100 paesi. Gli utenti sono aumentati di oltre il 34% dal 2019 e hanno contribuito a effettuare transazioni per oltre 190 miliardi di dollari di volume di scambi. La società ha anche affermato di avere 2,8 milioni di utenti che effettuano regolarmente transazioni mensili.
5. 11,1% è la quota di mercato delle criptovalute controllata da Coinbase
In altre parole, su un valore di 782 miliardi di dollari di asset sul mercato delle criptovalute, circa 90 miliardi di dollari sono detenuti sulla piattaforma Coinbase. Quel numero è aumentato dall’8,3% nel 2019.
6. 70% è la quantità di risorse sotto forma di Bitcoin sulla piattaforma di Coinbase
Ci sono ovviamente un grande quantità di altre risorse crittografiche sulla piattaforma di Coinbase, ma il Bitcoin ha la fetta più grande (70%). Il restante 30% delle risorse su Coinbase è in gran parte legato a Ethereum (ETH), la seconda più grande criptovaluta e altre risorse crittografiche.
7. 119 miliardi di dollari di volume degli scambi istituzionali
Questo numero rappresenta il volume degli scambi istituzionali che ha avuto su Coinbase nel 2020, che supera i 73 miliardi di dollari Coinbase gestiti nel volume degli scambi degli investitori al dettaglio.
Mentre Coinbase ha affermato che il volume degli scambi è direttamente correlato alle entrate delle transazioni, che sono influenzate sia dai prezzi dei Bitcoin che dalla volatilità delle criptovalute, la società ha anche affermato che il commercio al dettaglio è più fortemente influenzato da questi fattori. La piattaforma ha fluttuazioni inferiori da parte delle istituzioni. Man mano che il trading istituzionale cresce su Coinbase, la società si aspetta che il legame tra il prezzo di Bitcoin, la volatilità delle criptovalute e il volume degli scambi alla fine diminuirà.
8. 1,04 miliardi di dollari di entrate totali delle transazioni provenienti dagli investitori al dettaglio
Questo numero potrebbe sorprenderti, ma questo è l’importo delle entrate totali delle transazioni provenienti dagli investitori al dettaglio nel 2020, il che significa che rappresenta circa il 95% di tutte le entrate delle transazioni. Questo potrebbe sembrare contro intuitivo considerando che il volume degli scambi istituzionali rappresenta una quota maggiore del volume degli scambi totali rispetto al volume degli scambi al dettaglio. Ma Coinbase utilizza un sistema di prezzi a più livelli sulle transazioni. Più denaro viene negoziato, minori sono le commissioni, perché Coinbase apprezza la liquidità più stabile che queste istituzioni portano alla piattaforma.
9. 868,5 milioni di dollari sono le spese operative totali di Coinbase
Le spese operative totali di Coinbase nel 2020, che includono spese di transazione, tecnologia e sviluppo, vendite e marketing, spese generali e amministrative e ristrutturazione. Le spese operative sono aumentate di quasi il 50% dal 2019, ma va bene, considerando che i ricavi sono cresciuti del 130%.
Può essere una buona opportunità investire su azioni Coinbase?
Il capitale nell’azienda potrebbe raggiungere una valutazione di 100 miliardi di dollari, una volta iniziate le contrattazioni al Nasdaq. Al di là del fatto che queste considerazioni siano o meno eccessivamente ottimistiche, bisogna osservare il prezzo delle azioni della società e quello l’andamento delle criptovalute, che per conformazione sono estremamente volatili.
La scelta di Coinbase di debuttare in Borsa in un periodo in cui le monete digitali vengono da una fase rialzista probabilmente potrà giovare a favore del titolo, ma l’andamento futuro dello stesso è incerto.
Conclusione su Coinbase IPO
In questo momento, nessuno sa esattamente quando avrà luogo la quotazione diretta di Coinbase o quale sarà la valutazione della società. Con la sua recente valutazione dal mercato privato, è sicuramente questo titolo non sarà certo a buon mercato. È anche difficile valutare Coinbase considerando che ci sono così tanti fattori in gioco.
Alcuni investitori vedono Coinbase come un modo per sfruttare l’aumento delle criptovalute senza acquistare direttamente le criptovalute. Con una valutazione di circa 100 miliardi di dollari, potrebbe sembrare meno rischioso rispetto alle società più piccole.
Il prezzo delle azioni Coinbase dipenderà dalle aspettative delle sue potenziali attività future, ma considerando l’interesse per Coinbase, non sorprende vedere il titolo raddoppiare il primo giorno di negoziazione. Quindi, se sei intenzionato ad investire su azioni Coinbase quando verrà scambiata, presta attenzione e cerca di seguire il trend.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.