La BCE ha optato per un incremento “cauto” di 25 punti base (pb), in linea con le previsioni del mercato. Il calo dell’inflazione core dall’estate precedente e l’ultima indagine trimestrale sulle banche, che ha evidenziato un inasprimento degli standard creditizi dal debito del 2011, sembrano aver influito sulla decisione.
Un rialzo equilibrato
L’aumento di 25 punti percentuali è stato il passo più prudente, permettendo alla BCE di mantenere la determinazione nel contrasto all’inflazione, pur tenendo d’occhio i pericoli per la stabilità finanziaria. Probabilmente, il rialzo di 25bps fornisce alla BCE il margine di manovra necessario in futuro, considerando il doppio rischio di crescita e inflazione.
Inflazione persistente e mercato del lavoro incerto
La decisione odierna è stata forse la più equilibrata dall’inizio dell’attuale ciclo di aumenti. Si è osservata una certa tenacia dell’inflazione, con l’inflazione headline che è risalita nell’ultima rilevazione e l’inflazione legata ai servizi che è rimasta tenace. I dati recenti hanno evidenziato che il mercato del lavoro, invece di allentarsi come previsto, sembra essersi irrigidito nuovamente, rendendo molto incerta l’evoluzione della disoccupazione nel breve periodo.
Preoccupazioni per il settore bancario
Le continue preoccupazioni riguardo agli effetti variabili e ritardati delle azioni precedenti, così come i persistenti problemi nel settore bancario (sebbene ancora concentrati negli Stati Uniti), hanno portato all’aumento cauto di 25 punti base.
In definitiva, l’aumento di 25 punti base da parte della BCE è stato un passo equilibrato che rassicura il mercato, mentre si continuano a monitorare gli effetti delle tensioni nel settore bancario.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.