3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiL'Argento Supererà l’Oro: La Previsione Shock di Peter Schiff

    L’Argento Supererà l’Oro: La Previsione Shock di Peter Schiff

    L'Argento Supererà l’Oro: La Previsione Shock di Peter Schiff

    Negli ultimi mesi si è riacceso l’interesse per i metalli preziosi, in particolare l’oro che ha raggiunto un nuovo massimo storico. Ma è l’argento a catalizzare le attenzioni di investitori e analisti oggi. Tra i più convinti sostenitori di questa tesi c’è Peter Schiff, noto economista e fondatore di Euro Pacific Capital, che da tempo ribadisce la sua strategia di accumulo su oro e silver come scudo contro l’inflazione e la svalutazione del dollaro.

    Ma cosa rende l’argento così promettente da far ipotizzare una performance superiore perfino all’oro? E quali sono i fattori di mercato che potrebbero spingerlo a triplicare di valore?

    Chi cerca risposte a domande come “conviene investire in argento oggi?”, “previsioni prezzo argento 2025” troverà in questa analisi dettagliata un punto di partenza concreto per valutare le proprie strategie di investimento.

    Peter Schiff: perché l’argento è pronto a correre

    Secondo Peter Schiff, la corsa dell’argento è appena iniziata. I dati recenti confermano un trend in accelerazione, con quotazioni che hanno rotto resistenze significative, superando i 38 dollari l’oncia e spingendosi ancora più in alto. Schiff ipotizza che, già nei prossimi 12 mesi, il prezzo dell’argento potrebbe raggiungere quota 100 dollari, generando potenzialmente un rendimento triplo per chi decide di entrare adesso.

    ✅ Investi sull’Argento con un Broker regolamentato

    Questa previsione si fonda su tre pilastri chiave:

    1. la debolezza del dollaro,
    2. l’instabilità geopolitica
    3. la crescente disillusione verso gli asset rifugio tradizionali come i Treasury americani.
    AMF1 Sponsorship

    Dollaro debole e crisi di fiducia: lo scenario di Schiff

    L’analisi di Peter Schiff parte da un concetto semplice ma cruciale: la progressiva perdita di valore del dollaro USA. Secondo l’economista, le politiche fiscali espansive e i deficit cronici hanno minato la credibilità del biglietto verde come riserva di valore. Se fino a ieri gli investitori correvano verso i Treasury in cerca di sicurezza, oggi quella fiducia vacilla.

    La conseguenza è evidente: chi cerca protezione dall’inflazione sposta capitali su oro e argento, alimentando la domanda di metalli reali. Le banche centrali stanno aumentando le riserve auree e, secondo Schiff, ben presto anche gli investitori retail riscopriranno l’attrattiva del silver.

    Oro e argento: un rapporto da monitorare

    Tra le variabili più interessanti per chi vuole capire dove puntare c’è il rapporto oro-argento. Storicamente, questo indicatore oscilla tra 20:1 e 80:1. Oggi si aggira intorno a 88:1, un livello considerato insostenibile da molti analisti. Schiff evidenzia come, in fasi di stress economico, l’argento abbia spesso ridotto questo gap grazie alla sua volatilità e alla domanda industriale.

    Se il prezzo dell’oro dovesse raggiungere i 5.000 dollari l’oncia nei prossimi anni, un silver a 100 dollari lascerebbe margini ulteriori di rivalutazione, confermando la tesi di chi vede nell’argento un asset ancora sottovalutato rispetto al gold.

    AMF1 Sponsorship

    Azioni minerarie: l’opportunità nascosta

    Un altro punto cardine nelle parole di Peter Schiff è l’invito a guardare oltre i lingotti fisici. Secondo l’esperto, le azioni delle società minerarie sono una leva strategica per moltiplicare i rendimenti. Compagnie come Barrick e Newmont, dopo anni di valutazioni stagnanti, stanno risvegliando l’interesse degli investitori istituzionali.

    Acquistare titoli minerari significa investire in oro e argento “ancora nel sottosuolo”, sfruttando valutazioni di bilancio storicamente basse. Per Schiff, chi ignora questa opportunità rischia di pentirsi quando i prezzi avranno colmato il gap con la quotazione dei metalli fisici.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Geopolitica e petrolio: l’ingrediente che muove i mercati

    I recenti sviluppi tra Israele e Iran hanno contribuito ad alimentare la volatilità dei mercati energetici. Un petrolio stabile sopra i 70 dollari a barile spinge l’inflazione al rialzo e frena le speranze di tagli ai tassi d’interesse. Questo contesto favorisce chi, come Schiff, scommette su un oro vicino ai massimi storici e su un silver pronto a sorprendere.

    Il vero campanello d’allarme è la mancata reazione dei Treasury americani come bene rifugio. L’assenza di capitali in ingresso su questi titoli obbligazionari indica una perdita di fiducia, con implicazioni a lungo termine sul potere d’acquisto del dollaro.

    Tariffe, tasse e consumi: un nodo strutturale

    Schiff non risparmia critiche alla politica dei dazi doganali, definendo le tariffe una “tassa mascherata” che grava sul consumatore. Il meccanismo è semplice: l’importatore paga la tassa, la scarica sul prezzo di vendita e a pagare, alla fine, è sempre il cliente finale.

    Questa dinamica incide sul costo della vita, alimenta pressioni inflazionistiche e, come spiega Schiff, mina la competitività delle aziende statunitensi sui mercati internazionali. Con prezzi di materie prime come acciaio e alluminio in rialzo, anche settori come l’edilizia e la manifattura vedono erodersi i margini.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Strategie operative: come proteggere il capitale

    Chi cerca una bussola tra inflazione, tensioni geopolitiche e crisi valutaria, secondo Peter Schiff, dovrebbe rafforzare la propria esposizione a oro, argento e silver mining stocks. La combinazione di metallo fisico e titoli minerari offre un mix di stabilità patrimoniale e potenziale di crescita.

    In un contesto dove il dollaro rischia di perdere valore più velocemente dei rendimenti dei bond, Schiff invita a prepararsi a una fase di “crisi del dollaro” spostando una parte del portafoglio su asset tangibili. Una scelta che può rivelarsi vincente non solo per proteggere il capitale, ma per generare rendimento in un periodo di incertezza.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker