3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiArgento a un Passo dai 40$: Il Rally Continuerà?

    Argento a un Passo dai 40$: Il Rally Continuerà?

    In queste settimane l’argento ha sfiorato la soglia simbolica dei 40 dollari, salvo poi subire un contraccolpo inaspettato. Ma davvero è finita qui?

    Argento a un Passo dai 40$: Il Rally Continuerà?

    Negli ultimi mesi l’interesse per l’argento ha registrato una crescita significativa, attirando investitori esperti e principianti alla ricerca di coperture contro l’inflazione e di opportunità nei metalli preziosi. Ma cosa spinge davvero l’argento verso nuovi massimi? E perché questa soglia psicologica di 40 dollari è così importante?

    In un contesto economico in cui l’oro resta il bene rifugio per eccellenza, l’argento si ritaglia un ruolo sempre più strategico, bilanciando la sua doppia anima industriale e monetaria. Chi desidera capire se il rally proseguirà, troverà qui un’analisi aggiornata e concreta per orientarsi tra dati di mercato, analisi tecnica e prospettive macroeconomiche.

    Il rally dell’argento: cosa è successo davvero

    Il recente balzo del prezzo dell’argento ha portato la quotazione a sfiorare quota 39,21 dollari per oncia, un livello che non si vedeva da quasi 14 anni. A far notizia non è solo il numero, ma la dinamica: dopo aver sfiorato la soglia, l’argento è stato travolto da un’ondata di vendite che ha spinto molti a chiedersi se sia finita la corsa.

    Dietro questo movimento si cela una combinazione di fattori: una resistenza tecnica ben definita intorno ai 39 dollari, un volume di scambi elevato e la mano invisibile delle bullion banks che, secondo alcuni operatori, avrebbero puntato a contenere le perdite delle proprie posizioni corte.

    AMF1 Sponsorship

    Argento e oro: perché i metalli preziosi restano al centro del dibattito

    Quando si parla di metalli preziosi, l’oro continua a essere considerato il punto di riferimento per la protezione del capitale. Tuttavia, sempre più investitori guardano all’argento come valida alternativa, specie in un momento in cui le preoccupazioni su inflazione e svalutazione monetaria riaccendono l’interesse per gli asset reali.

    Le quotazioni dell’oro hanno tenuto bene nonostante la volatilità, limitando le perdite al di sotto dello 0,5%. Questa resilienza ha rafforzato la percezione dell’oro come porto sicuro, ma ha anche offerto all’argento un’occasione per brillare grazie alla sua maggiore volatilità.

    Leggi anche: Dazi USA: Oro e Argento Tornano a Brillare. Conviene Investire in Metalli Preziosi?

    Il ruolo della domanda industriale: un pilastro per il prezzo argento

    Oltre alla componente finanziaria, la domanda industriale gioca un ruolo chiave per sostenere il prezzo dell’argento. L’utilizzo di argento in settori come energie rinnovabili, automotive e tecnologia non conosce battute d’arresto. Questa spinta strutturale differenzia l’argento dall’oro e rende plausibile l’ipotesi di un consolidamento del prezzo vicino ai massimi recenti.

    Secondo Nick Cwley di Solomon Capital, diversi fattori stanno convergendo per mantenere alto il livello di interesse sul metallo: la combinazione di domanda industriale solida e di un deficit pluriennale d’offerta ha già iniziato a riflettersi sui grafici.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Tensioni geopolitiche e politica monetaria: il contesto che influenza l’argento

    Le attese per un possibile allentamento monetario da parte della Federal Reserve entro l’autunno sono un altro elemento di supporto per il prezzo argento. Un ribasso dei tassi di interesse ridurrebbe infatti il costo opportunità di detenere asset come argento e oro, spingendo nuovi flussi di capitali verso i metalli preziosi.

    A questo scenario si aggiungono le tensioni commerciali, con l’ipotesi di dazi doganali su importazioni strategiche che potrebbero incidere sulle dinamiche di offerta. La prospettiva di nuove tariffe sul metallo proveniente dal Messico, ad esempio, ha già contribuito a sostenere i prezzi.

    Analisi tecnica argento: soglie critiche e prospettive

    Chi segue l’analisi tecnica sull’argento sa bene quanto siano rilevanti i livelli di supporto e resistenza. La barriera psicologica di 40 dollari per oncia rappresenta non solo un obiettivo simbolico, ma anche un segnale di forza per chi crede in ulteriori rialzi. Un eventuale superamento di questa soglia potrebbe aprire la strada verso i massimi di 43,35 dollari e 44,24 dollari toccati nel 2011.

    Non mancano però le voci più caute: le prese di profitto e i movimenti speculativi restano fattori di rischio. Il gold/silver ratio, sceso a 85,88, segnala che la corsa dell’argento ha superato quella dell’oro, ma secondo molti analisti un ritorno verso la media decennale di 80:1 potrebbe frenare la spinta rialzista.

    AMF1 Sponsorship

    Strategie per investire in argento oggi

    In un contesto così dinamico, investire in argento richiede equilibrio. Chi punta su questo metallo come copertura contro l’inflazione dovrebbe valutare ingressi graduali, approfittando di eventuali consolidamenti per aumentare l’esposizione.

    Mantenere uno sguardo attento alla correlazione con l’oro e monitorare i segnali macro può fare la differenza tra cavalcare l’onda e subire le fluttuazioni di breve termine.

    Argento: il rally ha davvero spazio per continuare?

    Raggiungere i 40 dollari potrebbe diventare realtà se il contesto macro rimarrà favorevole e la domanda industriale continuerà a spingere. Gli investitori più attenti sanno che la volatilità fa parte del gioco, ma la tendenza di fondo lascia aperta più di una porta a chi crede nel potenziale dei metalli preziosi come strumenti di protezione e diversificazione.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker