3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiL’Argento Pronto a Esplodere: Supererà i 100$? Scopri Perché Ora è il...

    L’Argento Pronto a Esplodere: Supererà i 100$? Scopri Perché Ora è il Momento

    L’Argento Pronto a Esplodere: Supererà i 100$? Scopri Perché Ora è il Momento

    Qualcosa di importante sta accadendo sotto gli occhi degli investitori più attenti: l’argento sta mostrando segnali tecnici e macroeconomici che fanno pensare a un imminente rally di proporzioni storiche. Dopo anni in cui è rimasto in ombra rispetto all’oro, oggi si presenta come uno degli asset rifugio più sottovalutati ma con il miglior potenziale di crescita.

    Questa fase non è solo una fiammata speculativa. A sostegno dell’analisi tecnica ci sono condizioni economiche precise: debito pubblico USA fuori controllo, fragilità del mercato immobiliare, calo dell’occupazione, crisi di fiducia verso la valuta fiat. Quando questi elementi si combinano, gli investitori iniziano a cercare protezione nei metalli preziosi. E quando ciò accade, l’argento tende a superare l’oro in performance.

    Gli indicatori parlano chiaro. Il superamento dei 36$ l’oncia ha attivato uno schema grafico atteso da decenni. Chi cerca dove investire in un periodo di crisi economica o come proteggersi dall’inflazione con l’argento, dovrebbe osservare attentamente questo scenario.

    L’analisi tecnica che anticipa un’esplosione del prezzo dell’argento

    Il prezzo dell’argento ha recentemente rotto un livello chiave: i 36 dollari l’oncia, soglia che rappresenta la conferma di un cup and handle pattern in formazione da oltre 45 anni. Questo schema tecnico, noto per anticipare movimenti esplosivi, suggerisce che il prezzo potrebbe superare i 100 dollari in tempi più brevi del previsto.

    Secondo Mike Maloney, la conformazione attuale dei grafici ricorda i grandi breakout del passato, ma con fondamentali ancora più solidi. In particolare, a differenza degli anni ’80, oggi esiste una componente decisiva: la domanda monetaria di argento, ovvero l’interesse crescente verso l’argento come bene rifugio in periodi di instabilità finanziaria.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    La crisi economica che alimenta il rally

    Dietro al movimento dell’argento si nasconde una crisi economica latente che sta emergendo con forza. I dati più recenti evidenziano una combinazione pericolosa:

    • Prezzi delle case statunitensi ai massimi storici, nonostante salari stagnanti.
    • Eccesso di offerta immobiliare che ricorda la vigilia della crisi del 2008.
    • Aumento delle insolvenze su mutui e prestiti auto, oggi superiori ai livelli del 2010.
    • Crescita occupazionale in forte rallentamento: i dati ADP mostrano cinque mesi consecutivi sotto le medie storiche.

    Questi segnali preannunciano un ciclo recessivo. E ogni volta che l’economia rallenta bruscamente, gli investitori tendono a spostare capitali verso asset reali. L’argento ne beneficia in modo amplificato, grazie alla sua natura sia industriale che monetaria.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Il peso del debito pubblico USA sul futuro del dollaro

    Uno dei fattori più determinanti per il valore dell’argento è l’evoluzione del debito pubblico degli Stati Uniti. Oggi, il rapporto debito/PIL è tornato al 121%, livello toccato solo durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, a differenza di allora, non esiste una giustificazione emergenziale: il sistema sta generando deficit strutturali, non temporanei.

    A peggiorare il quadro, gli interessi passivi sul debito federale rappresentano ormai il 5% del PIL, senza contare i debiti locali. Una spirale pericolosa che minaccia la credibilità fiscale del governo USA. Moody’s ha già declassato il rating, lanciando un chiaro segnale d’allarme.

    Questa perdita di fiducia spinge sempre più investitori a chiedersi come proteggere il capitale in un contesto di eccesso di debito sovrano. E la risposta ricorrente è sempre la stessa: metalli preziosi, con l’argento in prima linea.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    La spinta finale: da recessione industriale a disoccupazione tecnologica

    Il quadro si completa con due ulteriori forze destabilizzanti. Da un lato, la contrazione dell’export cinese, il più marcato degli ultimi cinque anni, riflette una domanda globale in affanno. Dall’altro, l’intelligenza artificiale sta accelerando la sostituzione di posti di lavoro umani: IBM ha già avviato il processo, rimuovendo 8.000 dipendenti del settore HR.

    La somma di questi eventi porta a un’unica conclusione: un’economia in rallentamento strutturale, accompagnata da incertezza diffusa. In uno scenario simile, l’argento diventa un punto di riferimento per chi cerca stabilità e crescita.

    Conclusione: un’occasione irripetibile per l’argento

    Tutti gli elementi tecnici e macroeconomici convergono verso un’unica direzione: l’argento è pronto a superare i 100 dollari l’oncia. Chi analizza i mercati con attenzione sa che questo tipo di configurazione, sia grafica che fondamentale, capita raramente. È proprio nei momenti di maggiore incertezza che si presentano le opportunità più interessanti.

    Chi si sta domandando quando comprare argento o se conviene investire in argento nel 2025, ha oggi davanti a sé una risposta concreta: le condizioni per una rivalutazione straordinaria ci sono tutte.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker