3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiAnalisi dei Mercati Azionari: Inversione o proseguimento del Trend?

    Analisi dei Mercati Azionari: Inversione o proseguimento del Trend?

    Scopri le ultime tendenze dei mercati azionari per sapere se siamo a rischio di una semplice correzione o una vera inversione. Questa l'analisi approfondita

    Analisi dei Mercati Azionari: Inversione o proseguimento del Trend?

    Benvenuti, cari lettori, in questa analisi dettagliata del mondo dei mercati azionari.

    In un periodo in cui l’entusiasmo per i mercati azionari, sia europei che americani, è alle stelle, ci troviamo di fronte a un interrogativo cruciale: c’è ancora margine per ulteriori guadagni o siamo a rischio di una semplice correzione? Questa domanda non è da poco, soprattutto per coloro che si trovano dall’altra parte dell’acquisto, dove il rischio è notevolmente elevato.

    Attualmente, ci troviamo nella fase di esaurimento di un ciclo trimestrale. Il movimento attuale ha avuto origine dal minimo del 13 marzo e segue con precisione il ciclo di 20 anni. Abbiamo assistito a un movimento identico 20 anni fa, a partire da marzo 2003, con un primo picco proprio in questa data, il 17 giugno. Oggi, stiamo anche completando un importante setup, poiché questa settimana rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno per coloro che utilizzano le tecniche di Gann: il solstizio d’estate.

    Il caso Apple

    Esistono alcune azioni, come quella di Apple (AAPL) che potrebbero continuare a crescere.

    Il ciclo su Apple solitamente segue il semestre gennaio-luglio, quindi esiste la possibilità, sul mercato azionario americano, di spingere fino alla prima decade di luglio. Da quel momento, entro i primi dieci giorni di luglio, mi aspetto la formazione di un picco. Quindi, dal termine di giugno ai primi dieci giorni di luglio, potremmo assistere alla formazione di un picco periodico, seguito dall’inizio di una fase di ritracciamento, anche fisiologica, che potrebbe durare fino alla prima decade di ottobre.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Il futuro dei mercati azionari

    Da quel momento in poi, il ciclo dovrebbe riprendere, poiché ci troviamo ora all’inizio di una nuova fase ciclica importante, che troverà la sua vera conclusione nel marzo 2024. Quindi, abbiamo ancora la possibilità di vivere una fase ciclica forte.

    L’anno 2003 è stato un anno rialzista, previsto dalle tecniche di Gann, e potremmo anche assistere a un re-test dei massimi storici sul mercato americano. Pertanto, è importante sottolineare che la prospettiva tra ora e marzo 2024 è ancora un’importante prospettiva rialzista, nonostante si preveda una fase di correzione dopo l’estate, da luglio alla prima decade di ottobre.

    Intelligenza artificiale e titolo Nvidia

    L’intelligenza artificiale è al momento il settore più in voga, ed esistono ancora alcuni titoli legati all’IA che hanno ripreso a crescere, ma che, a mio avviso, non hanno ancora sviluppato il loro pieno potenziale.

    Il movimento sulle azioni Nvidia, ad esempio, apre uno scenario. Questo scenario, a mio parere, vivrà la sua fase di bolla successivamente e sarà uno dei driver della fase finale di questo ciclo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Confronto tra mercato Equity e Bond a breve termine

    Se parliamo di opportunità di investimento a basso rischio, sappiamo che l’equity ha un rischio maggiore, ma potrebbe esserci un potenziale upside. Tuttavia, è interessante confrontare il mercato azionario con il mercato obbligazionario a breve termine.

    Perché non cogliere l’opportunità di ottenere rendimenti nominali molto attraenti a basso rischio acquistando bond per 3/6 mesi o un anno e, forse, come è stato nelle ultime settimane, posizionandosi ancora sul mercato azionario?

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusioni

    È importante ricordare che siamo ancora nel processo di aumento dei tassi di interesse. La Fed ha fatto capire che ci saranno ancora alcuni aggiustamenti al rialzo. Pertanto, nella fase estiva, probabilmente ci sarà una decompressione da parte dei gestori che hanno già completato metà dell’anno con performance molto interessanti e probabilmente ci sarà un trasferimento dal settore azionario al settore obbligazionario a breve termine. Questa fase potrebbe essere il trigger che darà la correzione estiva che, se rispetta la natura ciclica passata, potrebbe anche essere dell’ordine del 10% sullo Standard & Pool.

    Ricordiamoci che il ciclo generale ora indica un aumento sia nei grafici trimestrali che mensili e semestrali da una fase al rialzo. Quindi, quello che hai detto è esattamente quello che mi aspetto che facciano i gestori. Con questa ultima gemma finale, concludiamo questa analisi del mercato finanziario.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker