3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Warren BuffettWarren Buffett si Ritira: La Nuova Era di Berkshire Hathaway è Iniziata

    Warren Buffett si Ritira: La Nuova Era di Berkshire Hathaway è Iniziata

    Warren Buffett si Ritira: La Nuova Era di Berkshire Hathaway è Iniziata

    Warren Buffett, il leggendario oracolo di Omaha, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalla guida operativa di Berkshire Hathaway. Dopo oltre sessant’anni di leadership, lascia le redini a Greg Abel, sancendo la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova fase per uno dei conglomerati più solidi al mondo. Ma cosa significa davvero questo passaggio per gli investitori? E quali sono i messaggi più importanti emersi dall’ultima riunione annuale degli azionisti?

    L’eredità di Warren Buffett: 60 anni di risultati straordinari

    Buffett ha preso il controllo di Berkshire Hathaway nel 1965, trasformandola da una società tessile in declino in un impero da oltre 1.200 miliardi di dollari di capitalizzazione. In sei decenni, ha ottenuto un rendimento medio composto del 20% annuo, il doppio rispetto all’S&P 500, ma con una volatilità significativamente inferiore.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Il successo di Buffett si basa su due pilastri: longevità e sopravvivenza. La sua filosofia di investimento è sempre stata chiara: acquistare aziende solide a prezzi vantaggiosi, con una visione di lungo periodo, evitando speculazioni e mode passeggere.

    Investi in azioni senza commissioni

    Un cambio di guardia storico: Greg Abel al comando

    Greg AbelDurante l’assemblea annuale degli azionisti, Buffett ha comunicato che, entro la fine del 2025, Greg Abel assumerà il ruolo di CEO. Presente nel gruppo da oltre vent’anni, Abel ha giocato un ruolo chiave nella gestione delle sussidiarie e negli investimenti in Giappone. Secondo Buffett, “le prospettive di Berkshire saranno persino migliori sotto la sua guida”.

    Buffett, che possiede azioni Berkshire per un valore di oltre 160 miliardi di dollari, ha dichiarato di non voler vendere nemmeno una quota. Questo gesto rappresenta una fiducia assoluta nella nuova leadership e nel futuro dell’azienda.

    La filosofia non cambia: pazienza, disciplina e valore

    Greg Abel ha confermato che la filosofia d’investimento rimarrà inalterata. Come Buffett, crede nell’investimento paziente e nell’attesa di opportunità reali. L’azienda dispone oggi di una riserva di liquidità di 347 miliardi di dollari, pronta per essere impiegata al momento giusto, senza forzature.

    Buffett ha ribadito che non esiste alcun valore nel tentare di prevedere i mercati. Le migliori opportunità emergono in modo imprevedibile, spesso nei momenti più caotici. Per questo motivo, l’investitore disciplinato deve farsi trovare preparato, con una lista di aziende sottovalutate da monitorare e l’occasione giusta da cogliere.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Le parole forti di Buffett su economia, commercio e politica monetaria

    Le parole forti di Buffett su economia, commercio e politica monetaria

    Durante l’assemblea annuale di Berkshire Hathaway, Warren Buffett ha toccato con lucidità e pragmatismo alcuni dei temi economici più delicati del nostro tempo. Le sue parole, mai banali, offrono una visione ampia e realista su ciò che attende gli investitori nei prossimi anni.

    Il pericolo del protezionismo e dei dazi

    Buffett ha ribadito con forza che il commercio internazionale è essenziale per la prosperità globale. Secondo lui, le barriere commerciali, come i dazi, sono “armi economiche” che generano tensioni, instabilità e rallentano la crescita.

    Ha sottolineato come ogni paese debba concentrarsi sui propri punti di forza, favorendo lo scambio con le altre nazioni, piuttosto che chiudersi in logiche autarchiche. “Quando iniziamo a erigere muri e ad adottare politiche che ci alienano da 7,5 miliardi di persone, non possiamo aspettarci che i benefici siano duraturi” ha dichiarato.

    Questo punto di vista si contrappone a molte delle attuali dinamiche geopolitiche, in particolare ai dazi imposti dagli Stati Uniti nel contesto della guerra commerciale con la Cina, un tema che continua a generare volatilità nei mercati.

    L’importanza strategica del Giappone

    Tra i temi più rilevanti emersi, Buffett ha parlato del successo degli investimenti in Giappone, sottolineando la solidità e la disciplina delle aziende nipponiche. Berkshire ha costruito relazioni di lungo periodo con cinque grandi conglomerati giapponesi, rafforzando la sua esposizione in un contesto economico con abitudini aziendali distintive e orientate al lungo termine.

    Non si è trattato solo di un investimento azionario, ma anche valutario: Buffett ha sfruttato il momento favorevole dello yen, integrando un’operazione sul cambio come parte della strategia complessiva. Questo approccio dimostra una visione globale e flessibile, che va ben oltre il semplice value investing tradizionale.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Preoccupazioni per la politica fiscale e la valuta statunitense

    Una delle affermazioni più forti è arrivata nel commentare la politica monetaria e fiscale degli Stati Uniti. Buffett ha espresso preoccupazione per il crescente livello di indebitamento e per l’impatto che anni di politiche monetarie espansive (come il quantitative easing) potrebbero avere sulla tenuta del dollaro.

    Ha definito il tema della svalutazione monetaria come uno dei rischi più sottovalutati: “In certe situazioni, è possibile che ci si ritrovi a preferire l’esposizione su valute estere piuttosto che sulla valuta nazionale”. Un segnale importante per chi cerca strumenti di diversificazione valutaria in scenari macroeconomici complessi.

    Il valore della pazienza: la virtù più sottovalutata dagli investitori

    Uno dei concetti più forti emersi dalla conferenza è legato al tempismo negli investimenti. Warren Buffett ha più volte insistito sull’idea che non esistono opportunità quotidiane nel mercato. Investire richiede disciplina, pazienza e una preparazione costante, lontana dall’ansia di “fare qualcosa” ogni giorno.

    I mercati non seguono un’agenda

    Secondo Buffett, l’investimento non è un’attività ordinata. Le occasioni migliori arrivano in modo imprevedibile, spesso in momenti di crisi, quando pochi sono disposti ad agire. “Non si tratta di svegliarsi ogni mattina e trovare un’occasione: serve sapere aspettare. Il mercato non ti telefona ogni giorno”.

    È in questi contesti che la preparazione incontra l’opportunità. Chi costruisce con attenzione una watchlist di titoli sottovalutati e definisce con cura i propri livelli di ingresso, sarà pronto ad agire quando le condizioni lo consentiranno.

    Investi in azioni senza commissioni

    Le 7 citazioni intramontabili di Warren Buffett

    Le 7 citazioni intramontabili di Warren Buffett

    Warren Buffett non è solo un investitore di successo, è anche un maestro di pensiero. Le sue frasi sono diventate riferimenti costanti per generazioni di investitori. Ecco sette citazioni che racchiudono la sua filosofia e possono guidare chiunque in un percorso di crescita finanziaria.

    1. “Sii timoroso quando gli altri sono avidi e avido quando gli altri sono timorosi.”

    Il cuore del contrarian investing. Quando i mercati crollano, la maggior parte fugge. Ma è proprio in quei momenti che si celano le opportunità migliori. Serve coraggio e freddezza per agire quando il panico domina.

    2. “Il rischio deriva dal non sapere cosa si sta facendo.”

    La volatilità non è il vero rischio. Il pericolo nasce dalla mancanza di conoscenza. Studiare, analizzare, comprendere ciò in cui si investe è la chiave per ridurre gli errori.

    3. “Il mercato azionario è progettato per trasferire denaro dagli impazienti ai pazienti.”

    Chi rincorre i guadagni rapidi spesso finisce per perdere. Chi aspetta con disciplina e metodo, invece, raccoglie i risultati migliori. La pazienza è un vantaggio competitivo.

    4. “Il prezzo è quello che paghi, il valore è quello che ottieni.”

    Trovare azioni sottovalutate è l’essenza del value investing. Acquistare a un prezzo inferiore rispetto al valore intrinseco significa massimizzare il potenziale di guadagno e ridurre il rischio.

    5. “Qualcuno si siede all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.”

    Investire è un processo che richiede visione di lungo termine. I risultati più importanti arrivano grazie a decisioni prese con anticipo e pazienza.

    6. “Il nostro periodo di detenzione preferito è per sempre.”

    Buffett acquista aziende, non solo azioni. Se il business è solido, può essere mantenuto anche per tutta la vita, indipendentemente dall’andamento temporaneo del mercato.

    7. “Se non trovi un modo per guadagnare mentre dormi, lavorerai fino alla morte.”

    Costruire fonti di reddito passivo, attraverso investimenti o attività automatizzate, è essenziale per raggiungere la libertà finanziaria. È questo l’obiettivo finale di ogni buon investitore.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Riflessioni finali

    Il passaggio di consegne tra Warren Buffett e Greg Abel rappresenta molto più di un cambio ai vertici: è un invito a riflettere su ciò che davvero conta quando si investe. In un’epoca dominata dalla velocità, dalla ricerca ossessiva del prossimo trend e da aspettative irrealistiche, Buffett ci ricorda che la pazienza, la disciplina e la comprensione profonda del valore restano gli strumenti più potenti a disposizione di un investitore.

    Seguire gli insegnamenti trasmessi in questa ultima conferenza non significa soltanto adottare un metodo. Significa abbracciare un approccio solido e consapevole, capace di trasformare le incertezze in occasioni, le attese in vantaggi, le crisi in opportunità. Significa investire con lucidità, facendo proprio uno stile che ha superato decenni di cicli economici, bolle speculative e rivoluzioni tecnologiche.

    Chi sceglie di mettere in pratica questi principi non si limita a sperare in un buon risultato. Costruisce le basi per una crescita costante, sostenibile e duratura, orientata al lungo periodo e sorretta da logiche razionali.

    Non è una filosofia per pochi. È un percorso accessibile a chiunque sia disposto a studiare, ad aspettare e ad agire con intelligenza. Warren Buffett ha tracciato la strada. Ora spetta a noi decidere se vogliamo seguirla.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker