3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Warren BuffettL'Ultimo Consiglio di Buffett che Potrebbe Salvare i Tuoi Investimenti

    L’Ultimo Consiglio di Buffett che Potrebbe Salvare i Tuoi Investimenti

    L'Ultimo Consiglio di Buffett che Potrebbe Salvare i Tuoi Investimenti

    Chiunque voglia imparare a investire con consapevolezza, dovrebbe studiare ogni parola di Warren Buffett come fosse oro. A quasi un secolo di età, il leggendario investitore continua a offrire lezioni che valgono più di qualsiasi corso a pagamento.

    L’ultimo messaggio lanciato durante l’assemblea annuale di Berkshire Hathaway è stato un avvertimento semplice, ma potente: non inseguire i guadagni facili, punta sugli investimenti a lungo termine.

    La frase può sembrare scontata, ma nasconde un’intera filosofia d’investimento capace di proteggere il tuo patrimonio nel tempo. Buffett ha parlato direttamente ai nuovi investitori, quelli tentati dal trading veloce, dalle mode del momento e dalla falsa illusione che bastino pochi clic per diventare ricchi. E invece, come vedremo nei paragrafi successivi, la vera ricchezza si costruisce con pazienza, disciplina e strategia.

    Se ti stai chiedendo come investire nel lungo periodo o quali siano gli ETF consigliati da Buffett, questo articolo è pensato per offrirti risposte concrete e spunti operativi che puoi mettere in pratica da subito.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    La classifica che spiega il futuro: le 20 aziende più grandi al mondo

    Nel suo intervento, Buffett ha mostrato una slide con le 20 aziende a maggiore capitalizzazione al 31 marzo. In cima troviamo Apple, seguita da Saudi Aramco e Microsoft. Il dato più interessante? Cinque delle prime sei sono americane, un segnale evidente della solidità del sistema economico degli Stati Uniti.

    Tuttavia, Buffett ha lanciato una provocazione: «Quante di queste aziende saranno ancora in vetta tra 30 anni?». Una domanda che sembra retorica, ma nasconde un invito profondo alla riflessione.

    Guardare al passato per capire i rischi dell’eccesso di fiducia

    Per rafforzare il suo messaggio, Buffett ha mostrato la classifica delle aziende top del 1989. Nessuna di quelle presenti allora è ancora oggi tra le prime venti. Nemmeno nomi storici come General Electric, IBM o Exxon.

    Questo dato dimostra che puntare tutto su una singola azione, anche se oggi è leader di mercato, può essere estremamente rischioso nel lungo periodo. I cambiamenti nei settori, la tecnologia, le dinamiche geopolitiche e gli errori di gestione possono spazzare via anche i colossi. Ecco perché Buffett continua a ripetere un principio fondamentale: la diversificazione è il tuo miglior alleato.

    Investi in azioni senza commissioni

    Il potere degli ETF secondo Warren Buffett

    Quando si parla di investimenti a lungo termine, Buffett non ha dubbi: «Chiunque dovrebbe investire il 90% del proprio capitale in un ETF sull’S&P 500 e il restante 10% in titoli di Stato». Questo approccio semplice ma efficace consente di esporsi all’intero mercato americano, riducendo il rischio specifico e beneficiando del potenziale di crescita delle aziende più solide.

    Gli ETF consigliati da Warren Buffett rappresentano una delle risposte più cercate dagli investitori principianti. Questi strumenti permettono di acquistare un paniere di titoli in un’unica operazione, con costi contenuti e un’elevata trasparenza.

    Scegliere un ETF sull’S&P 500 per investimenti a lungo termine significa scommettere sull’economia americana e sui suoi fondamentali. Non serve prevedere quale sarà l’azienda vincente: basta salire a bordo del mercato e restarci.

    Questo il grafico dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO)


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    La trappola del settore “perfetto”: il caso storico delle auto

    Buffett ha raccontato un aneddoto che dovrebbe far riflettere chiunque pensi di aver trovato “il settore del futuro”. All’inizio del Novecento, l’industria automobilistica sembrava destinata a dominare. Eppure, dopo decenni, oltre 2.000 case automobilistiche sono fallite. Nel 2009, solo tre erano sopravvissute, e due di queste sono finite in bancarotta.

    L’insegnamento è chiaro: individuare un settore in crescita non basta. È molto più difficile capire quali saranno le aziende che riusciranno a prosperare nel tempo. Anche nei comparti più promettenti, il rischio di puntare sul cavallo sbagliato è altissimo.

    Come Buffett otterrebbe il 50% annuo partendo da zero

    Alla domanda su come potrebbe ottenere un rendimento annuo del 50% partendo da meno di un milione di dollari, Buffett ha risposto con semplicità: «Studiare piccole aziende trascurate, leggere ogni riga dei manuali finanziari e cercare valore dove nessun altro guarda». In gioventù, passava ore sui Moody’s Transportation Manual alla ricerca di occasioni nascoste.

    Questo approccio, basato su un’ossessione per la conoscenza e l’analisi, è ciò che lo ha reso celebre. Non è una questione di fortuna, ma di curiosità profonda e lavoro costante. È questo il vero segreto dietro i grandi investimenti a lungo termine: conoscere, approfondire, selezionare con rigore.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Il capitale più prezioso: il tuo corpo e la tua mente

    Con una metafora efficace, Buffett ha concluso il suo intervento dicendo: «Immagina che ti venga regalata l’auto dei tuoi sogni, ma sarà l’unica che avrai per tutta la vita. Come la tratteresti? Ecco, quell’auto sei tu: hai un solo corpo e una sola mente. Se vuoi investire davvero, inizia da lì».

    Investire in te stesso è il primo passo per riuscire a investire bene anche nel mercato. Allenare la mente, restare lucidi nei momenti di volatilità, avere pazienza e metodo: questi sono i pilastri su cui costruire una strategia vincente nel lungo periodo.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker