3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Warren BuffettL'Analisi Completa dei 3 Acquisti più Forti di Warren Buffett

    L’Analisi Completa dei 3 Acquisti più Forti di Warren Buffett

    L'Analisi Completa dei 3 Acquisti più Forti di Warren Buffett

    Quando Warren Buffett aggiorna il portafoglio di Berkshire Hathaway, ogni investitore, dai principianti ai più esperti, è pronto a cogliere ogni dettaglio. Non si tratta solo di sapere quali azioni ha comprato o venduto, ma di decifrare la logica che si cela dietro ogni mossa. Perché Buffett non investe a caso: sceglie aziende con fondamentali solidi, potenziale di crescita e margini di sicurezza.

    Negli ultimi aggiornamenti della SEC tramite il modulo 13F, sono emersi tre acquisti che hanno spiccato su tutti. Tre nomi noti che rappresentano tre modelli di business molto diversi, ma accomunati da una caratteristica fondamentale: una capacità comprovata di generare valore nel lungo periodo. Stiamo parlando di Constellation Brands, Domino’s Pizza e Pool Corporation.

    Questa analisi ti guiderà attraverso le motivazioni che hanno spinto Buffett a puntare su queste società, con un focus dettagliato sui dati finanziari, le prospettive di crescita, le valutazioni di mercato e i segnali che ogni investitore dovrebbe conoscere. Un contenuto pensato per chi vuole capire come muoversi osservando i giganti.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Constellation Brands: il valore nascosto dietro un calo temporaneo

    Perché Buffett ha raddoppiato su Constellation Brands
    Perché Buffett ha raddoppiato su Constellation Brands

    Tra tutte le operazioni di Berkshire Hathaway nel trimestre, l’incremento sulla posizione in Constellation Brands (STZ) è stato il più evidente: +113,52% rispetto al trimestre precedente. Questa mossa ha inciso per lo 0,45% sull’intero portafoglio, rappresentando di fatto la scommessa più forte del periodo.

    Nonostante il titolo abbia registrato una flessione del 22,5% su base annua, Buffett vede in STZ un’opportunità. La società, attiva nel settore delle bevande alcoliche con brand fortissimi come Corona e Modelo, vanta un dividendo iniziale superiore al 2%, accompagnato da una crescita media annua del 16% negli ultimi dieci anni. Anche il CAGR a cinque anni rimane interessante, con un valore vicino al 6%.

    Dati finanziari e valutazioni da tenere d’occhio

    • Il payout ratio del free cash flow resta sotto il 50%, offrendo solidità finanziaria.
    • Le stime indicano un EPS in crescita del 42% nel 2025, anche se il CAGR stimato fino al 2029 è più contenuto (circa 6,2%).
    • L’attuale forward P/E è pari a 15, ben distante dalla media quinquennale di 20,5, suggerendo che il titolo sta trattando con uno sconto vicino al 27% rispetto alla sua valutazione storica.

    Chi cerca su Google “Constellation Brands analisi fondamentale 2025” o “Conviene investire in STZ oggi”, troverà in questo profilo una sintesi chiara del perché Buffett ha intensificato l’esposizione proprio ora.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Domino’s Pizza: il potere del franchising secondo Warren Buffett

    Una crescita silenziosa ma costante
    Una crescita silenziosa ma costante

    Domino’s Pizza (DPZ) non è nuova ai riflettori, ma la decisione di Buffett di acquistare azioni per il terzo trimestre consecutivo sottolinea una convinzione profonda. Nonostante una correzione del 4% nell’ultimo anno, il titolo è in rialzo del 15% da inizio 2025, segno di una ripresa già in atto.

    Un modello di business capital-light

    Oltre il 98% dei punti vendita è gestito in franchising, consentendo all’azienda di operare con costi fissi estremamente contenuti. Questo approccio ha permesso a Domino’s di:

    • Mantenere un interest coverage ratio solido (intorno a 4,5) nonostante un alto rapporto debito/attivi
    • Limitare gli asset in bilancio e quindi aumentare il ritorno sul capitale

    Dal punto di vista della remunerazione degli azionisti, l’azienda presenta un dividendo iniziale dell’1,27%, ma con un tasso di crescita superiore al 17% annuo su 10 anni e al 15% su cinque anni. Le stime sui futuri utili segnalano crescite tra l’8% e il 10%, rendendola appetibile per chi cerca titoli da mantenere in portafoglio nel lungo periodo.

    Una classica ricerca tipo “Domino’s Pizza azioni dividendi crescita” troverà conferma nella visione di Buffett: un’azienda con alta efficienza operativa e crescita costante.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Pool Corporation: dividendi in crescita e leadership di settore

    Nonostante la volatilità, un titolo da non sottovalutare
    Nonostante la volatilità, un titolo da non sottovalutare

    Anche Pool Corporation (POOL) è tra i titoli su cui Warren Buffett ha rafforzato la posizione per tre trimestri di fila. Il titolo ha corretto dai massimi del 2021, ma ha sovraperformato l’indice S&P 500 negli ultimi dieci anni, dimostrando una resilienza operativa degna di nota.

    Un dividendo sostenibile e in espansione

    • Yield iniziale all’1,13%, con una crescita del dividendo del 13,7% annuo negli ultimi dieci anni e del 9,5% negli ultimi cinque
    • Free cash flow in aumento, con un payout ratio in discesa, segno che l’azienda potrebbe continuare ad aumentare la distribuzione agli azionisti in futuro

    Il titolo presenta alcune ombre: un short interest al 7,22%, che indica una certa pressione ribassista da parte degli istituzionali. Anche il forward P/E è elevato (28,6), leggermente inferiore alla media quinquennale di 30,1, ma comunque alto rispetto ai livelli di crescita più recenti.

    Chi cerca “Pool Corporation analisi azioni 2025” o “azioni dividendo crescita USA”, troverà in POOL un esempio concreto di azienda solida, nonostante le recenti debolezze.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Buffett mantiene la cassa e riduce l’esposizione bancaria

    Il dato forse più emblematico resta la posizione di liquidità di oltre 350 miliardi di dollari detenuta da Berkshire Hathaway. Buffett ha ridotto selettivamente l’esposizione nel settore finanziario, vendendo interamente Croup e Inu Holdings, e tagliando le posizioni in Bank of America (-7,15%) e Capital One (-4%).

    Si tratta dell’undicesimo trimestre consecutivo in cui Buffett è venditore netto, con un saldo stimato di -1,4 miliardi di dollari tra vendite e acquisti. Una strategia che sottolinea un’attesa paziente: Buffett si muove solo quando individua valore reale.

    La struttura del portafoglio resta concentrata e orientata al rendimento

    I primi 10 titoli del portafoglio di Berkshire Hathaway rappresentano l’89% del totale, un dato che evidenzia la filosofia di concentrazione su aziende di alta qualità. Tra queste, spiccano Apple, Coca-Cola, American Express e Chevron, ma anche Occidental Petroleum, su cui Buffett ha accumulato costantemente. Il prezzo medio di acquisto di OXY è di 54,20 dollari, ben al di sopra dei 43,12 dollari attuali.

    Altro dato interessante: nove su dieci delle partecipazioni principali pagano dividendi regolari, rafforzando l’approccio income-oriented del portafoglio.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker