Rivivi la diretta “Approccio scientifico al Trading” con Marco Casario

Ti sei perso l’evento online”I dati non mentono: approccio scientifico al trading” con Marco Casario? Puoi ora rivedere la registrazione dell’evento direttamente in questa pagina o nel canale YouTube di IG Italia.

Durante l’evento Live, il trader professionista ed imprenditore di talento, Marco Casario, ha offerto un’accurata analisi macro-economica, il suo approccio al trading e ha dimostrato quanto sia importante mettere da parte le opinioni e farsi guidare unicamente da dati e fatti concreti.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire agli investitori e trader le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere e cogliere le migliori occasioni offerte dai mercati.

Agenda dell’evento del 24 maggio

18:00 – 18:10 | Welcome
A cura di Andrea Martella, Head of Sales Italy di IG

18:10 – 18:50 | Analisi macro e di attualità
A cura di Marco Casario, Investitore e Trader professionista

18:50 – 19:15 | Il Metodo Casario
A cura di Marco Casario, Investitore e Trader professionista

19:15 – 19:45 | Scenario operativo
A cura di Marco Casario, Investitore e Trader professionista

19:45 – 20:00 | Sessione Q&A

Promozione IG

Ti ricordiamo che, in occasione dell’evento con Marco Casario, abbiamo attivato una promozione che ti consente di ricevere un bonus di 100€ all’attivazione di un conto Turbo24, valida fino al 5 giugno.

I Relatori del Live di IG

Marco Casario
Imprenditore, trader ed investitore professionista. Marco Casario è uno dei maggiori esponenti nella scena del trading online italiano. Laureatosi in ingegneria informatica alla Sapienza di Roma, inizia la sua carriera imprenditoriale proprio in questo settore, quando nel 2005 è co-fondatore di una società tecnologica all’avanguardia. Negli anni ha indirizzato le sue capacità nello studio e nell’applicazione pratica dei mercati finanziari raccogliendo un importante successo, confermato anche dal grande seguito ottenuto su YouTube, dove ogni giorno racconta la sua esperienza e analizza ciò che accade sui mercati finanziari.

Andrea Martella
Appassionato sin da giovane di analisi tecnica, si laurea nel 2008 in Economia con una tesi dedicata alla teoria delle Onde di Elliott. Nell’estate del 2008, inizia la sua carriera nel settore del trading online come Sales Executive in IG, nell’ufficio di Londra. È iscritto all’Albo Nazionale dei Promotori Finanziari e ha continuato a studiare i mercati superando l’esame della SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica). Attualmente, lavora a Milano come Head of Italian Sales presso la filiale italiana di IG.

Su IG

IG è uno dei broker più importanti e affermati nel trading online. Offre accesso a oltre 17.000 mercati e conta 400.000 clienti a livello globale. Il Gruppo, presente sul mercato dal 1974, è quotato al FTSE 250 del London Stock Exchange ed è autorizzato dalle maggiori autorità di regolamentazione (CONSOB, BaFin e FCA) in tutti i mercati in cui opera. Presente in 16 paesi, IG è attiva in Italia dal 2006 ed è stata il primo operatore ad offrire CFD (i .c.d. “contratti per differenza”) sul mercato locale. Oggi è guidata da Fabio de Cillis, Country Manager per l’Italia.

Nel 2019 la BaFin ha approvato e autorizzato il prospetto di base dei Turbo24 e la creazione di Spectrum Markets, il primo sistema multilaterale di negoziazione (“MTF”) pan-europeo per lo scambio di certificati Turbo di IG quotati 24 ore su 24. Il Gruppo è dotato di una piattaforma innovativa, efficiente e sicura, disponibile anche su app per smartphone e tablet, con possibilità di fare trading direttamente dai grafici. IG offre inoltre analisi e news in tempo reale e un’offerta formativa molto ampia. I clienti possono negoziare sui principali mercati finanziari globali, che includono indici, valute, azioni, criptovalute e materie prime, utilizzando un’ampia gamma di strumenti a leva, tra cui i certificati Turbo24, i CFD, le barrier e le vanilla options. Nel 2020 IG è stata premiata agli Italian Certificate Awards, risultando prima classificata nella categoria “Premio alla capacità di innovazione”.

Fare trading comporta dei rischi. I certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Le perdite dei clienti professionali possono eccedere i loro depositi. IG è un nome commerciale di IG Europe GmbH. IG Europe GmbH (società costituita nella Repubblica Federale di Germania e iscritta al Registro delle Imprese di Francoforte al n. HRB115624, con sede legale a Westhafenplatz 1, 60327 Francoforte) è autorizzata e regolamentata nella Repubblica Federale di Germania dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht e dalla Deutsche Bundesbank al n. 148759 ed è iscritta al Registro delle Imprese di Investimento Comunitarie con Succursale tenuto dalla CONSOB al n. 170. P. IVA 10372620962. IG Europe GmbH Filiale Italiana ha sede in Via Paolo da Cannobio 33, 20122 Milano, Italia. IG presta servizi di “execution-only” ovvero di mera esecuzione di ordini senza consulenza. Le informazioni presenti in questo documento non contengono (e non si deve in alcun modo supporre che contengano) raccomandazioni o consigli in ambito di investimenti, né uno storico dei nostri prezzi di negoziazione, né un’offerta o un sollecito a intraprendere un’operazione su un certo strumento finanziario. Le informazioni fornite non devono essere intese quali raccomandazioni personalizzate a un cliente, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario in quanto diffuse ad un pubblico indifferenziato mediante canali di comunicazioni di massa. IG non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all’impiego di tali informazioni. Non si assicura inoltre l’accuratezza e la completezza delle suddette informazioni, che pertanto vengono usate e interpretate a proprio rischio. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non è stata condotta in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una comunicazione in ambito di marketing.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.