L’appuntamento è di quelli da segnare in rosso sul calendario: mercoledì 27 novembre 2019 al Palazzo delle Stelline (vedi qui la mappa) si terrà ITForum Milano, appuntamento da non perdere per il mondo del trading e degli investimenti ricco di incontri formativi e convegni dedicati ai professionisti della finanza per presentare le soluzioni più innovative del mercato. Un momento unico quindi per generare competenze e opportunità di nuovi business.
Dopo il successo dell'edizione 2018 ITForum torna a Milano. L’appuntamento è di quelli da segnare in rosso sul calendario, mercoledì 27 novembre 2019 al Palazzo delle Stelline a Milano.
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del trading e degli investimenti. Una giornata ricca di incontri formativi e convegni dedicati ai professionisti della finanza per presentare le soluzioni più innovative del mercato. Un momento unico quindi per generare competenze e opportunità di nuovi business.
Ti aspettano oltre 150 speaker, 45 espositori, grandi trader e le soluzioni di investimento più innovative. È questo ITForum Milano 2019.
Programma ITForum Milano 2019
Qui di seguito sono solo alcuni degli eventi in programma all'ITForum Milano 2019. Vai su https://www.itforum.it/didattica-itforum-milano-2019/ per conoscere il programma completo della giornata.
ORA 9.30 – 11.00 – Il potere dei mercati finanziari
Il 2020 sarà davvero l’anno zero? Le risposte e le nuove strategie operative per investire al meglio. Una vasta panoramica dedicata ai mercati finanziari, all’economia mondiale e all’attualità finanziaria
ORA 10.30 – 11.30 – Matematica e reazioni emotive. Punti di incontro – Relatore: Giovanni Lapidari
Questo intervento è totalmente dedicato agli investitori su singoli titoli azionari, e ai colleghi che sanno bene che mercati complessi non richiedono soluzioni complesse, ma hanno invece bisogno di risposte efficaci e chiare, per comprendere l’emotività e non subirla.
In questo incontro, vedremo come identificare la migliore combinazione di prezzi e tendenze, per:
- effettuare entrate tempestive in posizione;
- calcolare target di prezzo e relativi stop loss;
- evitare di comprare coltelli che cadono;
- determinare il timing corretto di durata delle nostre operazioni.
Il tutto è valido sia per operatività intraday che di medio lungo termine, con particolare attenzione agli investitori in singoli titoli azionari.
ORA 10.30 – 11.30 – Fare Trading: trucchi, suggerimenti e consigli pratici per un trading di successo!
Enrico Lanati e Luca Discacciati spiegheranno ai presenti in aula come è articolata la routine di un trader professionista. Cercheranno di coinvolgere gli aspiranti traders raccontando aneddoti e dispensando consigli operativi. Dopo una breve analisi dello scenario macroeconomico attuale, i relatori si concentreranno sull’analisi dei grafici e mostreranno delle tecniche intraday. Ampio spazio sarà lasciato all’interazione con i partecipanti che potranno intervenire facendo domande.
ORA 12.00 – 13.00 – Cresce l’interesse per la consulenza finanziaria indipendente: vantaggi e opportunità per investitori, professionisti e società di consulenza
L’offerta di servizi di consulenza finanziaria sta cambiando e sta crescendo l’interesse per la consulenza indipendente. Questo successo è legato alle modalità di rapporto semplici e chiare che il consulente fee-only instaura con i propri clienti: il suo patrimonio rimane nelle banche depositarie scelte, il professionista indipendente presta consulenza e assistenza per la corretta pianificazione, il cliente versa una parcella chiara che rappresenta l’onorario per il servizio di consulenza ricevuta. Finalmente anche in Italia, dopo oltre dieci anni di attesa, è diventato operativo il nuovo Albo che consente da un lato, ai consulenti, di dare una svolta alla propria carriera professionale e avviare uno studio indipendente slegato dal sistema distributivo, dall’altro, gli investitori possono decidere di affidarsi ad un esperto indipendente per le proprie decisioni di carattere finanziario.
Nel workshop verranno trattate queste tematiche e sarà possibile interagire e confrontarsi con gli speaker per conoscere le opportunità, per famiglie e operatori, offerte da questo nuovo scenario di mercato.
ORA 14.00 – 15.00 – Quali scenari attendersi sui principali Mercati
Si possono sviluppare differenti teorie per definire gli scenari futuri sui mercati. Ciascuno dei relatori Soci Siat spiegherà quali tecniche predilige e quale è l’outlook su un certo mercato, in modo che il pubblico possa avere un quadro generale di cosa può essere più probabile attendersi per i prossimi mesi.
ORA 16.45 – 18.00 – Scenari, prospettive e previsioni sui mercati
La fine di Novembre sarà il momento migliore per dare uno sguardo all’evoluzione dei mercati. Ci attende un anno complesso, ma anche pieno di nuovi spunti.
In questa tavola rotonda i più prestigiosi analisti indipendenti, ci offriranno la loro view sull’andamento dei mercati finanziari nel 2020 e sulle migliori opportunità da seguire.
Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti https://itforummilano19.eventbrite.it/
Dove si svolgerà l'ITForum Milano 2019
L’evento si svolgerà presso Palazzo delle Stelline a Milano, Corso Magenta, 61 – Milano (come arrivare – Google Maps)
Ecco come arrivare con Google Maps:
Per arrivare comodamente all’evento potete utilizzare la metro e scendere alle fermate Conciliazione (linea 1) o Cadorna (linea 1 o linea 2), da li in pochi metri potrete facilmente raggiungere palazzo delle Stelline.
Come iscriversi all'ITForum Milano 2019
L'evento sarà completamente gratuito, previa iscrizione da farsi sul sito ufficiale dell’evento.
Cosa aspetti? non perdere la possibilità di partecipare ad un intera giornata di formazione e aggiornamento e approfitta della presenza dei principali leader di marcato per acquisire nuove informazioni e competenze sul mondo della finanza e del Trading.