Warren Buffett lo ha detto chiaramente più volte: “Il mercato azionario è uno strumento per trasferire denaro dagli impazienti ai pazienti.” E mai come oggi questa frase si rivela attuale.
Lo scorso 8 aprile 2025, i mercati finanziari hanno vissuto un momento di forte turbolenza. L’indice S&P 500 ha toccato il punto più basso dell’anno, seguito da un crollo analogo del Nasdaq 100. L’indice della paura, il VIX, lampeggiava rosso vivo. Sembrava l’inizio di un’altra correzione profonda. Poi, all’improvviso, tutto è cambiato. Il 9 aprile il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni sull’imposizione di nuovi dazi commerciali. Poco dopo, è arrivato un accordo a sorpresa tra USA e Cina, che ha dato nuova linfa all’intero mercato.
Da quel minimo, l’S&P 500 ha guadagnato oltre il +17%, il Nasdaq 100 è salito di uno straordinario +23%. Ma molti investitori hanno perso il treno. Perché? Perché hanno agito sulla base della paura, non della strategia. Buffett, ancora una volta, aveva ragione.
E ora, tre titoli d’élite, fortemente penalizzati durante la correzione, stanno guidando con forza questa nuova fase di crescita. Analizziamo chi sono perché sono titoli da comprare subito secondo la filosofia di Buffett.
Alphabet (GOOG): il gigante tech sottovalutato
Dopo il sell-off tecnologico di inizio aprile, Alphabet è diventata una delle occasioni più sottovalutate del mercato.
Numeri da capogiro
Nel primo trimestre del 2025, il gruppo ha registrato ricavi per oltre 90 miliardi di dollari, in crescita del +12% su base annua. L’utile netto è esploso del +49%, segnando un’accelerazione reale, non basata su tagli dei costi ma su crescita organica.
Il segmento Google Cloud è cresciuto del +28%, con un utile operativo balzato del +142%. Anche YouTube continua a brillare: gli introiti pubblicitari sono saliti oltre il +10%, con i video Shorts ormai monetizzati come i contenuti tradizionali nei mercati principali.
AI e valutazioni da saldo
Nonostante la concorrenza nel campo dell’AI, Google Search mantiene il 90% del market share globale. L’integrazione dell’intelligenza artificiale Gemini all’interno di miliardi di dispositivi rappresenta una strategia silenziosa, ma estremamente efficace.
E il tutto a un prezzo sorprendente: il titolo Alphabet scambia a soli 18,7x gli utili, molto al di sotto della sua media decennale di circa 30x.
Alphabet oggi è un titolo con una crescita robusta al prezzo di un’azienda stagnante. Chi ragiona da investitore paziente ha davanti un’occasione rara.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon (AMZN): potenza logistica e cloud in espansione
Nel nuovo contesto macroeconomico, Amazon non solo resiste, ma sfrutta l’incertezza per consolidare il proprio dominio.
Profitti oltre le attese
Nel Q1 2025 i ricavi sono cresciuti fino a 155,7 miliardi di dollari, con un utile operativo di 18,4 miliardi, nettamente oltre le aspettative. Le margini sono migliorati in ogni divisione, in particolare nell’e-commerce nordamericano dove hanno raggiunto il 6,2%. E Amazon ha stabilito nuovi record di velocità nelle consegne.
AWS e l’impatto dell’AI
Amazon Web Services, la divisione cloud del gruppo, continua a espandersi con un tasso annuo del +17% e margini prossimi al 40%. L’adozione crescente dell’AI generativa sta creando un potente effetto leva che potrebbe accelerare ulteriormente la crescita nei prossimi trimestri.
Con 95 miliardi di liquidità in cassa e una struttura patrimoniale solida, Amazon è pronta a cogliere ogni opportunità per rafforzare la sua leadership.
Anche se scambia a 32x gli utili, il mercato continua a sottovalutare il valore reale dei suoi asset strategici. AWS da sola potrebbe valere oltre 1.600 miliardi di dollari.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia (NVDA): il motore dell’intelligenza artificiale globale
Chi pensava che la corsa di Nvidia fosse finita si è sbagliato. Dopo una fase di volatilità, il titolo ha recuperato con forza. Ma il dato più importante è che la storia di crescita non è finita: è appena iniziata.
Crescita guidata da domanda esplosiva
Per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026, Nvidia ha previsto ricavi per 43 miliardi di dollari, in crescita del +65%. Ma, come spesso accade, queste stime potrebbero rivelarsi prudenti.
Con oltre 3,6 milioni di GPU Blackwell già ordinate dai principali provider cloud, Nvidia sta ridefinendo i paradigmi dell’infrastruttura tecnologica mondiale. Dall’addestramento dei modelli AI all’inferenza enterprise, fino ai progetti di AI sovrana, l’azienda è diventata il punto di riferimento assoluto del settore.
Margini record e momentum inarrestabile
Con margini netti al 56%, Nvidia continua a sorprendere. La transizione da Hopper a Blackwell è ormai completata e le vendite stanno entrando in una nuova fase di accelerazione.
Oggi Nvidia non è solo un’azienda tech, è la nuova infrastruttura dell’economia digitale, ed è difficile immaginare un futuro AI senza le sue tecnologie.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Considerazioni finali
In un momento in cui l’incertezza domina le narrazioni dei media, questi tre titoli rappresentano un’opportunità rara per chi ha la pazienza e la visione di investire nel lungo termine. Proprio come insegnato da Warren Buffett.
Chi ha reagito alla paura ha venduto. Chi ha capito il momento, oggi è pronto a raccogliere i frutti della sua pazienza.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.