L’attesissimo campionato di calcio europeo, UEFA EURO 2024, ha ufficialmente preso il via venerdì 14 giugno a Monaco di Baviera. Questo evento sportivo di portata internazionale non solo cattura l’attenzione degli appassionati di calcio, ma offre anche opportunità significative per gli investitori e per l’economia globale.
In questa analisi di David Pascucci, market analyst di XTB, fintech internazionale che offre sia una piattaforma che un’app di investimento, si esplora in dettaglio l’impatto economico dell’evento e le opportunità di investimento derivanti dal campionato di calcio europeo UEFA EURO 2024.
Impatto Economico del Campionato di Calcio Europeo
Crescita del Turismo e dei Consumi
Gli stadi, i ristoranti, gli alberghi e i trasporti trarranno un notevole beneficio dall’aumento del turismo e dei consumi. Gli investimenti infrastrutturali necessari per l’evento stimoleranno ulteriormente l’economia locale, creando posti di lavoro e incrementando la spesa pubblica. Questo effetto moltiplicatore è cruciale per la crescita economica delle città ospitanti.
Sviluppo Infrastrutturale
L’organizzazione di UEFA EURO 2024 richiede significativi investimenti in infrastrutture. La costruzione e l’ammodernamento di stadi, la realizzazione di nuove strade e il potenziamento dei trasporti pubblici sono solo alcune delle aree che beneficeranno di questi investimenti. Questi sviluppi non solo migliorano l’esperienza dei visitatori durante il torneo, ma lasciano un’eredità duratura per le comunità locali.
Opportunità di Investimento: Titoli da Monitorare
Azioni Alibaba (BABA)
Tra i titoli da tenere d’occhio, Alibaba (BABA) spicca come main sponsor dell’evento attraverso Aliexpress. Questa è un’importante opportunità per Alibaba di rilanciare la propria immagine, soprattutto in confronto al suo principale concorrente, Temu.
Attualmente, il titolo Alibaba si trova attorno ai 74 dollari per azione sul NYSE, con minimi storici nella fascia di prezzo 58-68 dollari. Considerando i massimi del 2020, oltre i 300 dollari, una possibile ripresa dell’economia cinese potrebbe offrire un enorme margine di crescita futura per questo titolo.
Azioni Adidas (ADS)
Un altro brand che potrebbe beneficiare della visibilità internazionale di UEFA EURO 2024 è Adidas (ADS). Essendo un main sponsor sportivo dell’evento, tenuto interamente in Germania, Adidas avrà una piattaforma perfetta per rafforzare il proprio marchio in un mercato che sta affrontando sfide macroeconomiche.
Settore Immobiliare e Ospitalità
Le città ospitanti vedranno una crescente domanda di alloggi, e gli investitori immobiliari potrebbero cogliere l’opportunità di acquistare o sviluppare proprietà vicino agli stadi o nelle aree turistiche. Hotel, ristoranti e servizi di accoglienza vedranno un aumento della clientela. Il titolo Booking.com (BKNG), anch’esso sponsor dell’evento, merita particolare attenzione, considerando il suo rendimento superiore al 10% da inizio anno.
Settore dei Trasporti e Logistica
L’incremento dei viaggi richiederà miglioramenti nei trasporti pubblici e nelle infrastrutture stradali. Le aziende che operano nel settore dei trasporti potrebbero beneficiare di questa spinta, così come quelle specializzate in logistica e servizi correlati. Questo crea opportunità significative per investimenti strategici in queste industrie.
Fair Play Finanziario: Regolamenti e Sostenibilità
La stagione 2023/24 rappresenta una fase di transizione per il nuovo Fair Play Finanziario. Le squadre partecipanti devono dimostrare di non avere debiti insoluti e di aver pagato i conti. Questo aspetto è cruciale per garantire la sostenibilità finanziaria nel mondo del calcio e per mantenere un ambiente competitivo e trasparente.
Gli investitori e gli analisti finanziari dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi dell’evento e considerare strategie mirate per massimizzare i benefici. La combinazione di miglioramenti infrastrutturali, incremento del turismo e nuove opportunità di investimento rende questo evento non solo una celebrazione del calcio, ma anche un catalizzatore economico di grande importanza.
A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it