3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAlphabetTrump Attacca Nvidia: Ecco cosa Cambia per i Titoli FAANG

    Trump Attacca Nvidia: Ecco cosa Cambia per i Titoli FAANG

    Le nuove mosse di Trump contro Nvidia e le strategie dei colossi tech stanno cambiando lo scenario dei titoli FAANG. Scopri come reagire sui mercati.

    Una notizia che potrebbe cambiare il futuro del mercato dei chip e delle azioni tecnologiche; l’amministrazione Trump ha introdotto una tassa del 15% sulle vendite di GPU Nvidia e AMD verso la Cina. Questa decisione, che rappresenta un ulteriore passo nella guerra commerciale tecnologica, avrà impatti rilevanti sui bilanci delle due società.

    Il provvedimento riguarda chip strategici come H20 di Nvidia e MI308 di AMD, prodotti molto richiesti dalle aziende cinesi per l’intelligenza artificiale e i data center. L’ammontare stimato del dazio equivale a tens of billions di dollari per Nvidia e oltre un miliardo per AMD, cifre che potrebbero ridisegnare la redditività di entrambi i colossi.

    Secondo alcune indiscrezioni, le entrate generate potrebbero finanziare un sostegno diretto a Intel, con l’obiettivo di rafforzarne la competitività nel settore dei semiconduttori. Nel frattempo, la Cina ha reagito chiedendo alle aziende locali di ridurre gli acquisti dei chip americani, citando presunti rischi di sicurezza informatica.

    Nvidia tra Blackwell, Reuben e il rischio concorrenza

    Nonostante la pressione delle tasse sui chip destinati alla Cina, Nvidia guarda al futuro con il lancio della nuova architettura Blackwell. La società starebbe valutando l’ipotesi di una versione ridotta, pensata per rispettare i limiti imposti dal governo USA, così da non perdere completamente l’accesso al mercato cinese.

    Il successore, noto come Reuben, non rappresenta un salto rivoluzionario come quello visto da Hopper a Blackwell, ma resta un passaggio importante nella roadmap. Eventuali ritardi potrebbero aprire spazi ai concorrenti, in particolare ad AMD, che continua a guadagnare quote di mercato.

    Il titolo Nvidia (NVDA) ha chiuso la settimana intorno ai 181 dollari, con gli investitori in attesa della trimestrale prevista entro pochi giorni. Una delusione sugli utili potrebbe spingere il prezzo verso area 150 dollari, livello che diversi analisti considerano un’opportunità di ingresso.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Amazon: espansione nel grocery e nuova strategia pubblicitaria

    Settimana molto positiva per Amazon, salita di oltre il 4% con il titolo vicino alla soglia tecnica dei 240 dollari. La società ha rilanciato con forza nel settore della distribuzione alimentare, annunciando la consegna in giornata in oltre 1.000 città americane, con l’obiettivo di raggiungere 2.300 località entro la fine del 2025.

    Il ritorno nel comparto grocery, già testato con Whole Foods e Amazon Fresh, rappresenta una sfida diretta a colossi come Walmart. Parallelamente, Amazon sta rivoluzionando il mercato pubblicitario online, riducendo le commissioni al solo 1%, contro margini a doppia cifra applicati da società come The Trade Desk.

    Questa politica aggressiva rafforza la posizione di Amazon nel settore media e streaming, grazie anche alle opportunità offerte da Prime Video e dalle sponsorizzazioni degli eventi sportivi.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Apple: rumors su iPhone pieghevole e smart glasses

    La settimana di Apple si è chiusa con un rialzo fino a 231 dollari, sostenuto dai rumors diffusi da Bloomberg su una nuova gamma di dispositivi. Tra le ipotesi più discusse spiccano un iPhone pieghevole con prezzo superiore ai 2.000 dollari, un modello ultra sottile per il 20° anniversario, occhiali smart e un nuovo headset successore del Vision Pro.

    Dai canali di distribuzione emergono segnali incoraggianti: secondo Morgan Stanley, la produzione di iPhone nel trimestre di settembre dovrebbe crescere dell’8%, indice di una domanda robusta e di una campagna promozionale più aggressiva degli operatori.

    Il grafico azionario mostra un trend in accelerazione, con target potenziale in area 260 dollari, sostenuto dalle aspettative sul prossimo lancio.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Google e il caso antitrust: offerte miliardarie per Chrome

    Per Alphabet (Google) i riflettori restano puntati sul possibile intervento del Dipartimento di Giustizia USA, che potrebbe imporre una separazione delle attività per motivi di concorrenza.

    A rendere la situazione più complessa è arrivata l’offerta inattesa di Perplexity, valutata 18 miliardi di dollari, per acquisire Google Chrome a 34,5 miliardi. Se un singolo asset vale così tanto, la capitalizzazione potenziale di realtà come YouTube, DeepMind e Google Ads potrebbe rivelarsi sottostimata dal mercato.

    Il titolo resta vicino ai massimi, scambiando attorno ai 204 dollari, con margini di ulteriore apprezzamento in caso di decisioni favorevoli o spin-off delle attività.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Meta: Threads supera i 400 milioni di utenti

    Il titolo Meta ha proseguito il suo slancio rialzista, chiudendo la settimana in area 787 dollari, sostenuto dai dati di Threads. L’app, nata per sfidare X (ex Twitter), avrebbe raggiunto 400 milioni di utenti attivi, anche grazie all’integrazione con Instagram.

    Gli analisti prevedono che la crescita della base utenti possa tradursi presto in nuove opportunità pubblicitarie, consolidando la posizione di Meta nel settore social. Il grafico mostra una sequenza di massimi crescenti, chiaro segnale di forza del trend.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Tesla: robotaxi e mobilità autonoma in espansione

    Tesla ha terminato la settimana in calo a 330 dollari, penalizzata dalle incertezze sul lancio dei robotaxi. A Austin è già operativo un progetto pilota a numero chiuso, che potrebbe presto aprirsi al pubblico.

    L’espansione del servizio non rappresenta una sfida diretta a Waymo di Google o ad altri concorrenti, ma un ampliamento del mercato della mobilità condivisa, con costi per miglio potenzialmente molto più bassi rispetto ai tradizionali servizi di trasporto.

    Dal punto di vista tecnico, il titolo consolida in un range tra 290 e 370 dollari, configurando una fase di accumulazione in attesa di un breakout.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    L’analisi tecnica dell’S&P 500 e dei titoli FAANG

    Il quadro tecnico dell’S&P 500 continua a segnalare forza. L’indice ha aggiornato i massimi storici, confermando la tendenza rialzista in atto da mesi. Dal punto di vista operativo, due scenari sono particolarmente probabili: una fase di consolidamento sopra i livelli attuali, che servirebbe a scaricare parte degli eccessi, oppure un ritracciamento contenuto che potrebbe offrire punti di ingresso più interessanti. In entrambi i casi, il trend di fondo rimane orientato verso l’alto, supportato dalla solidità delle trimestrali e dal momentum dei titoli tecnologici.

    Analizzando i singoli titoli FAANG emergono indicazioni rilevanti:

    Apple (AAPL) mostra una configurazione tecnica robusta. Dopo la rottura della resistenza a 225 dollari, il titolo si muove con obiettivo nell’area 260 dollari, sostenuto dai rumors sui nuovi prodotti e dai segnali di forte domanda per l’iPhone. Un pullback verso 220-225 sarebbe considerato fisiologico e rappresenterebbe un’area di supporto interessante.

    Amazon (AMZN) è vicino a un livello chiave a 240 dollari. Una rottura confermata sopra questa soglia potrebbe spingere il titolo verso i 260 dollari, corrispondenti ai massimi storici. La recente espansione nei servizi grocery e il rafforzamento della divisione advertising sono fattori che contribuiscono a mantenere solida la struttura grafica.

    Google (GOOGL) continua a consolidare in prossimità dei massimi di periodo, intorno a 204 dollari. Un breakout deciso aprirebbe la strada verso i 220 dollari, mentre un eventuale ritracciamento verso i 190-192 non altererebbe la tendenza rialzista. Gli sviluppi dell’antitrust USA e le valutazioni sugli asset strategici come Chrome e YouTube potrebbero rappresentare catalizzatori importanti.

    Nvidia (NVDA) resta in una fase di attesa. Il supporto principale si colloca a 150 dollari, livello che gli operatori guardano come opportunità di ingresso in caso di correzione. La resistenza resta a 185-190 dollari: una chiusura settimanale sopra quest’area rilancerebbe il trend rialzista. Le prossime trimestrali saranno decisive per confermare la sostenibilità delle valutazioni attuali.

    Tesla (TSLA) si muove all’interno di un canale di consolidamento compreso tra 290 e 370 dollari. La tenuta della fascia di supporto è cruciale per mantenere intatta la configurazione tecnica. Una rottura sopra i 370 aprirebbe scenari rialzisti più ampi, mentre un calo sotto i 290 metterebbe pressione sul titolo. Le novità sul lancio dei robotaxi e la gestione degli incentivi governativi per i veicoli elettrici saranno determinanti nel breve periodo.

    Il quadro complessivo suggerisce che i titoli FAANG si trovano in una fase tecnica delicata ma costruttiva, dove eventuali correzioni vanno considerate occasioni di ingresso, soprattutto per chi ha una visione di medio-lungo termine.

    AMF1 Sponsorship

    Considerazioni finali

    L’attuale situazione sui mercati in evidenza quanto le dinamiche politiche, come la nuova tassa sui chip in Cina imposta da Trump, possano influenzare direttamente i mercati finanziari e ridefinire le strategie delle big tech. Allo stesso tempo, i movimenti dei titoli FAANG mostrano che gli investitori continuano a premiare l’innovazione e la solidità dei bilanci, nonostante le incertezze geopolitiche e regolatorie.

    Dal punto di vista operativo, gli investitori dovrebbero monitorare con attenzione i livelli tecnici chiave, sfruttando eventuali correzioni come opportunità per accumulare posizioni nei titoli con fondamentali solidi. Nvidia, con la sua posizione dominante nell’AI, e Amazon, con l’espansione nel grocery e nella pubblicità digitale, restano tra i nomi più interessanti. Apple appare ben posizionata per capitalizzare il lancio di nuovi dispositivi, mentre Google e Meta continuano a beneficiare della crescita dei ricavi pubblicitari.

    In sintesi, la fase attuale richiede prudenza operativa ma anche visione strategica: chi saprà approfittare delle correzioni e mantenere un approccio disciplinato potrà beneficiare della forza strutturale dei titoli FAANG, che restano al centro dell’interesse globale degli investitori.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker