3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAmazonTrimestrali Sorprendenti per Amazon e Apple. È il Momento Giusto per Investire?

    Trimestrali Sorprendenti per Amazon e Apple. È il Momento Giusto per Investire?

    Trimestrali Sorprendenti per Amazon e Apple. È il Momento Giusto per Investire?

    Due delle aziende più seguite dagli investitori hanno appena pubblicato i dati più attesi del trimestre. Le trimestrali di Amazon e Apple hanno superato le aspettative degli analisti, ma le reazioni del mercato non sono state altrettanto entusiasmanti. Nonostante l’utile per azione (EPS) e i ricavi in crescita, entrambi i titoli hanno registrato un calo nelle contrattazioni after hours.

    Questa apparente contraddizione ha riacceso il dibattito tra chi guarda al breve termine e chi invece valuta gli investimenti su Amazon e Apple con una prospettiva più strategica. Per capire se è davvero il momento giusto per investire in questi due colossi, è necessario andare oltre i titoli di giornale e leggere i dati con attenzione.

    In questo articolo analizziamo nel dettaglio i numeri, gli scenari futuri e il valore reale delle azioni Amazon e Apple, offrendo spunti concreti sia per chi è alle prime armi che per chi cerca opportunità ad alto potenziale.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Amazon: numeri solidi ma reazione del mercato inaspettata

    Amazon: numeri solidi ma reazione del mercato inaspettata

    Crescita dei ricavi e utili in netto miglioramento

    Amazon ha comunicato un fatturato trimestrale pari a 155,7 miliardi di dollari, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente e ben oltre le aspettative di 155,03 miliardi. L’utile netto ha raggiunto i 17,1 miliardi, segnando un forte incremento rispetto ai 10,4 miliardi dello stesso periodo del 2023.

    Anche l’utile per azione (EPS) ha sorpreso in positivo: 1,59 dollari contro una previsione di 1,36. Il dato più impressionante arriva però dall’utile operativo, salito a 18,4 miliardi, con un incremento del 20% su base annua.

    Nonostante questi numeri, il titolo ha perso oltre il 3% dopo la chiusura. Il motivo? Una guidance più prudente, combinata con timori macroeconomici legati a dazi e tensioni commerciali.

    Calo delle azioni Amazon dopo la buona trimestrale
    Calo delle azioni Amazon dopo la buona trimestrale

    Una valutazione che nasconde opportunità

    Nel 2020, Amazon era scambiata a 175 dollari per azione. Oggi, siamo a circa 190. In cinque anni, la quotazione è rimasta praticamente invariata, nonostante una crescita del fatturato e dei profitti a doppia cifra.

    Questo stallo del prezzo, a fronte di un evidente rafforzamento dei fondamentali, suggerisce che l’azione Amazon oggi potrebbe essere sottovalutata. Per chi cerca investimenti a lungo termine, questa fase potrebbe rappresentare un momento favorevole per iniziare ad accumulare il titolo, soprattutto se si utilizzano strategie mirate.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Apple: margini eccellenti, solidità finanziaria e ritorni agli azionisti

    Apple: margini eccellenti, solidità finanziaria e ritorni agli azionisti

    Trimestrale convincente nonostante la reazione tiepida

    Apple ha battuto le aspettative con ricavi pari a 95,44 miliardi di dollari (contro i 94,5 previsti) e un EPS di 1,65 dollari (superiore all’1,63 atteso). La crescita rispetto all’anno precedente è del 5% per i ricavi e dell’8% per l’utile per azione.

    Un dato rilevante è l’aumento a doppia cifra dei ricavi da servizi, un segmento ad alta redditività. Apple ha anche annunciato un dividendo di 0,26 dollari per azione, con un incremento del 4%, e ha restituito 29 miliardi di dollari agli azionisti tra dividendi e riacquisto di azioni proprie.

    Come per Amazon, nonostante i buoni dati della trimestrale i mercati hanno reagito in maniera contraria, con un calo di quasi del 4% per le azioni Apple nelle contrattazioni after hours.

    Calo delle azioni Apple dopo la buona trimestrale
    Calo delle azioni Apple dopo la buona trimestrale

    Un modello di business che genera valore

    Apple mantiene un margine lordo del 46,52%, risultato notevole per un’azienda che produce hardware. Il cash flow operativo trimestrale ha superato i 24 miliardi, confermando la capacità dell’azienda di generare liquidità da reinvestire o distribuire.

    Nel lungo termine, la strategia di buyback intelligente consente di aumentare l’EPS anche con tassi di crescita moderati. Se l’azienda acquista le proprie azioni a valutazioni vantaggiose, può incrementare il valore per azione del 10-15% annuo, anche con una crescita organica inferiore.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Amazon e Apple: due approcci diversi, stesso potenziale per gli investitori

    Amazon punta su espansione tecnologica, reinvestimenti e crescita dei servizi cloud, mentre Apple si concentra sulla stabilità, la redditività e la gestione efficiente del capitale. Due modelli diversi, ma entrambi solidi per chi cerca investimenti su aziende affidabili e con visione di lungo periodo.

    Chi valuta di acquistare ora azioni Amazon o Apple dovrebbe considerare strategie di accumulo graduale, sfruttando la volatilità per costruire una posizione ben bilanciata. E con l’aiuto di strumenti come l’analisi fondamentale, è possibile individuare il valore intrinseco e confrontarlo con il prezzo attuale, aumentando le probabilità di successo.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Strategie d’acquisto intelligenti: come guadagnare prima ancora di investire

    Strategie d’acquisto intelligenti: come guadagnare prima ancora di investire

    In un contesto di incertezza come quello attuale, dove le trimestrali di Amazon e Apple sorprendono ma i titoli scendono nel breve periodo, diventa essenziale saper gestire l’attesa in modo strategico. L’obiettivo non è solo acquistare a un prezzo vantaggioso, ma generare rendimento già prima dell’acquisto, sfruttando strumenti operativi avanzati che spesso restano inesplorati da molti investitori retail.

    Vendita di opzioni: guadagnare premi in attesa del momento giusto

    Uno dei metodi più efficaci per chi ha liquidità disponibile è l’uso delle put option coperte da cash. Con questa strategia, l’investitore si impegna ad acquistare un’azione — ad esempio Amazon o Apple — a un determinato prezzo entro una certa data. In cambio, riceve un premio immediato, che rappresenta un reddito passivo sicuro se il prezzo non raggiunge quel livello.

    In altre parole, si viene pagati per aspettare di acquistare al prezzo desiderato. Se l’azione non scende al prezzo pattuito, si mantiene comunque il premio. Se invece il titolo lo raggiunge, si entra in posizione a un valore più conveniente, già scontato rispetto al mercato.

    Una volta in portafoglio, le stesse azioni possono essere impiegate in strategie covered call, affittando il titolo per incassare ulteriori premi periodici. È un approccio che, se pianificato correttamente, può generare rendimento annuo aggiuntivo tra il 4% e l’8%, con un rischio controllato.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    CFD: investire sia al rialzo che al ribasso

    Chi vuole operare in maniera più dinamica, approfittando della volatilità dei titoli come Amazon e Apple dopo le trimestrali, può valutare l’utilizzo dei CFD (Contract for Difference). I CFD permettono di:

    • Comprare quando si prevede un rialzo
    • Vendere allo scoperto (short) se si prevede un calo

    Questi strumenti sono versatili e accessibili, adatti sia per chi vuole operare nel breve periodo sia per chi cerca un’operatività più flessibile, senza dover acquistare direttamente il titolo sottostante.

    È importante ricordare che i CFD offrono leva finanziaria, quindi amplificano sia i potenziali guadagni che le eventuali perdite. Per questo motivo, vanno utilizzati solo dopo aver compreso a fondo il loro funzionamento, con una gestione rigorosa del rischio.

    Broker consigliati per operare in modo professionale

    Per accedere a questi strumenti in modo sicuro e con costi competitivi, è fondamentale scegliere broker affidabili e regolamentati. Tra i più raccomandati per l’investitore moderno, segnaliamo:

    • XTB – piattaforma solida e intuitiva, con formazione gratuita e accesso diretto a titoli, indici e CFD.
    • AvaTrade – ottimo per chi cerca un’interfaccia chiara e un’esperienza regolamentata su scala internazionale.
    • IG – uno dei broker storici più completi per chi desidera fare trading attivo su CFD, con un’ampia gamma di strumenti.
    • Pepperstone – specializzato in strumenti derivati con esecuzione rapida e costi contenuti, ideale anche per chi opera in intraday.

    Tutti questi broker offrono piattaforme avanzate, assistenza professionale e account demo gratuiti, ideali per testare le strategie prima di investirvi capitale reale.

    Saper valorizzare la fase di attesa prima dell’acquisto e trasformare ogni scenario, anche ribassista, in un’opportunità concreta è ciò che distingue l’investitore consapevole da chi si lascia guidare solo dalle emozioni.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Conclusione strategica: comprare Amazon e Apple oggi ha senso?

    I numeri parlano chiaro. Le trimestrali di Amazon e Apple confermano solidità, margini in miglioramento e capacità di generare valore per gli azionisti. Il mercato, spesso focalizzato sul breve periodo, non sempre riflette il reale potenziale di aziende con fondamentali così robusti.

    Per chi ha una visione d’insieme e cerca investimenti su Amazon e Apple a lungo termine, questa potrebbe rivelarsi una fase da sfruttare con intelligenza, adottando strategie flessibili e basate sull’analisi concreta dei dati.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker