C’è un’attesa crescente tra analisti, trader e investitori retail. Nvidia, tra le aziende tecnologiche più performanti degli ultimi anni, si prepara a pubblicare i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2026 il prossimo 28 maggio 2025. E la domanda che molti si pongono è più attuale che mai: conviene comprare azioni Nvidia prima della trimestrale?
Negli ultimi dodici mesi il titolo ha attirato l’attenzione di migliaia di investitori per la sua straordinaria crescita, trainata dalla domanda di chip legati all’intelligenza artificiale, ai data center e al settore automotive. Ma è davvero tutto già “prezzato” o ci sono ancora margini di espansione?
Questo approfondimento ti aiuterà a capire cosa aspettarti dalla trimestrale Nvidia, analizzando i dati attesi, la guidance, i margini, la valutazione attuale e le strategie d’ingresso più prudenti. Il contenuto è stato ottimizzato per intercettare le ricerche più comuni come “previsioni trimestrale Nvidia“, “conviene acquistare azioni Nvidia 2025“, “Nvidia crescita ricavi“, “guidance Nvidia 28 maggio“, così da offrire un reale valore informativo a chi cerca risposte concrete.
- 1. Crescita Nvidia: ricavi record e un’espansione che sorprende
- 2. Margini Nvidia: segnali da monitorare con attenzione
- 3. Previsioni trimestrale Nvidia 28 maggio: cosa aspettarsi davvero
- 4. Valutazione delle azioni Nvidia: prezzo equo o opportunità?
- 5. Strategie operative: quando acquistare azioni Nvidia?
- 6. Considerazioni finali: Nvidia resta un titolo da tenere d’occhio
Crescita Nvidia: ricavi record e un’espansione che sorprende
Negli ultimi risultati presentati, Nvidia ha riportato una crescita annua del fatturato del +78%, raggiungendo quota 39,3 miliardi di dollari. Si tratta di un incremento raramente osservabile su scala così ampia, soprattutto da parte di un’azienda attiva nella vendita di hardware ad alte prestazioni.
Questo incremento significa che Nvidia ha aggiunto 17 miliardi di dollari in un solo anno, un risultato senza precedenti nel settore. Il confronto con altre big tech è impietoso: Apple, Amazon, Alphabet e Meta non mostrano neanche lontanamente lo stesso tasso di espansione dei ricavi.
La crescita di Nvidia assume ancora più valore considerando le difficoltà logistiche legate alla produzione fisica di componenti. Nonostante queste sfide, l’azienda è riuscita ad accelerare la produzione e ad alimentare una domanda in forte crescita, principalmente guidata dalle esigenze di calcolo dell’intelligenza artificiale.

Margini Nvidia: segnali da monitorare con attenzione
Un punto chiave che sarà sotto i riflettori nella trimestrale Nvidia del 28 maggio riguarda i margini lordi. Nell’ultimo trimestre, il margine è calato al 73% rispetto al 76% dell’anno precedente. Si tratta del primo rallentamento registrato dopo un biennio di risultati brillanti.
La causa principale di questa flessione è legata ai costi iniziali nella produzione dei nuovi chip Grace e Blackwell, che rappresentano una fase cruciale della strategia futura dell’azienda. Nonostante ciò, il management ha rassicurato gli investitori indicando un recupero delle marginalità nella seconda metà dell’anno, prevedendo un ritorno al 75-76%.
Per questo motivo, sarà fondamentale osservare se la guidance fornita durante la trimestrale includerà segnali concreti di miglioramento sui margini già a partire dal prossimo trimestre.
Previsioni trimestrale Nvidia 28 maggio: cosa aspettarsi davvero
Secondo le stime interne, Nvidia prevede ricavi per circa 43 miliardi di dollari, segnando un aumento significativo rispetto al trimestre precedente. Se confermato, questo dato manterrebbe la traiettoria di crescita esplosiva che ha caratterizzato il titolo negli ultimi 12 mesi.
Sul fronte dei margini, si attende un dato intorno al 71%, ancora su livelli eccezionali rispetto agli standard di mercato. L’attenzione sarà massima sulla guidance per il secondo trimestre, dove ci si aspetta una previsione di 46 miliardi di dollari di ricavi e un margine lordo almeno al 73%.
Se queste aspettative venissero rispettate o superate, potrebbero innescare un nuovo rally per le azioni Nvidia, spingendo il titolo su nuovi massimi.
Valutazione delle azioni Nvidia: prezzo equo o opportunità?
Secondo il modello di valutazione basato sul Discounted Cash Flow (DCF), il fair value di Nvidia si aggira intorno ai 127 dollari per azione, mentre il titolo oggi quota poco sopra i 131 dollari. Questo posizionamento rende Nvidia equa in termini di valutazione assoluta, ma estremamente interessante se si considera la qualità del business.
Il forward P/E di 31 suggerisce un’azienda sottovalutata in rapporto alla sua redditività e crescita. Pochissime società riescono a mantenere margini così elevati e un ritorno sul capitale investito superiore al 140%.
Per gli investitori di lungo periodo, acquistare un’azienda leader globale come Nvidia a un prezzo equo, con prospettive di ulteriore crescita, rappresenta una scelta strategica molto solida.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Strategie operative: quando acquistare azioni Nvidia?
Negli ultimi 30 giorni, il titolo Nvidia ha guadagnato oltre il 23%, complice l’entusiasmo per i risultati positivi dei suoi principali clienti (come Microsoft, Amazon e Alphabet) e la firma di accordi miliardari all’estero.
Questo forte rialzo suggerisce una certa cautela: parte delle buone notizie potrebbe già essere prezzata. Per chi è convinto dell’investimento ma indeciso sul timing, può essere utile una strategia d’ingresso progressiva:
- Acquisto parziale prima della trimestrale (es. 25%)
- Acquisto principale dopo la trimestrale, valutando i dati e la reazione del mercato
In questo modo si riduce il rischio di entrare ai massimi, mantenendo però un’esposizione iniziale in caso di sorprese positive.
Considerazioni finali: Nvidia resta un titolo da tenere d’occhio
La trimestrale Nvidia del 28 maggio rappresenta un momento chiave per valutare la tenuta dei margini, la sostenibilità della crescita e l’affidabilità della guidance. Con fondamentali solidissimi, un posizionamento dominante nei mercati strategici e una valutazione ancora accettabile, Nvidia si conferma una delle azioni più interessanti per il 2025.
Chi cerca una combinazione tra innovazione, redditività e visione industriale troverà in Nvidia un potenziale punto di riferimento nel proprio portafoglio, sia per investimenti di lungo periodo che per strategie più dinamiche.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.