Quando i mercati vacillano, la paura prende il sopravvento. Ma per chi sa guardare oltre i titoli di giornale, si aprono opportunità irripetibili. Tom Lee, uno degli analisti più rispettati di Wall Street, avverte: non commettere l’errore di ignorare questi 3 titoli tecnologici che, secondo la sua visione, potrebbero essere tra i grandi vincitori del prossimo ciclo di mercato.
Un “Cigno Nero” che ha scosso i mercati
Il 2 aprile, il mercato ha vissuto un evento imprevisto, un cosiddetto cigno nero. L’indice S&P 500 ha subito un crollo improvviso, spingendo molti investitori a vendere in preda al panico. Tuttavia, proprio come è accaduto in 17 degli ultimi 18 crolli verticali, la discesa si è trasformata rapidamente in un rimbalzo a V.
Lee sottolinea che nonostante tassi d’interesse elevati, inflazione e tensioni geopolitiche, le aziende USA hanno dimostrato una solidità straordinaria. L’earnings growth ha resistito anche alla pandemia, alla stretta monetaria più veloce della storia moderna e alle disfunzioni della supply chain globale.
“Chi resta ribassista oggi”, avverte Lee, “sta leggendo il giornale di ieri”. Il vero capitale intelligente si sta già muovendo.
Vediamo ora i tre titoli tecnologici e AI su cui punta l’esperto, ritenendoli fondamentali per cavalcare il prossimo ciclo rialzista.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Dell Technologies (DELL): L’infrastruttura invisibile che alimenta l’AI
Molti associano ancora Dell a PC e notebook, ma il suo ruolo nel 2025 è ben più strategico. Dell si sta imponendo come uno degli attori principali nel settore delle infrastrutture AI per data center, grazie a server ottimizzati per intelligenza artificiale e un portafoglio ordini di 14,4 miliardi di dollari.
Dell guida la corsa all’AI enterprise
- I nuovi PowerEdge AI server possono supportare fino a 256 GPU Nvidia Blackwell Ultra per rack, quadruplicando le prestazioni di training rispetto alla generazione precedente.
- L’ecosistema di Dell include partnership chiave con Nvidia, AMD e Google, rendendola un punto di riferimento per soluzioni AI scalabili e integrate.
- Soluzioni avanzate come ObjectScale 4.0 e PowerStore rafforzano la sua offerta in archiviazione e protezione dati.
Indicatori finanziari solidi
Nel trimestre più recente, i ricavi dell’Infrastructure Solutions Group sono cresciuti del 12% su base annua, guidati proprio dai server AI. L’azienda ha generato 2,8 miliardi di free cash flow, impegnandosi a restituirne oltre l’80% agli azionisti.
Con una domanda in forte crescita, solide partnership e soluzioni ad alta marginalità, Dell è ben posizionata per essere uno dei protagonisti dell’era AI.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

AMD (Advanced Micro Devices): La rivincita nella corsa all’inferenza AI
Dopo anni di inseguimento di Nvidia, AMD è pronta a giocare un ruolo da protagonista nel segmento AI più esplosivo: l’inferenza, ovvero l’implementazione pratica dei modelli già addestrati.
Il chip MI355X cambia le carte in tavola
Il nuovo MI355X offre performance fino a 35 volte superiori rispetto al modello precedente e supera Nvidia B200 per efficienza. L’obiettivo è chiaro: offrire una soluzione più economica, potente ed energeticamente efficiente per i colossi cloud e le aziende che vogliono scalare le applicazioni AI.
Il vero punto di forza? L’intero ecosistema: AMD sta costruendo piattaforme complete, non solo chip, ottimizzate per consumi, prestazioni e costi.
Una traiettoria esplosiva
Con un mercato degli acceleratori AI destinato a superare i 500 miliardi di dollari entro il 2028, anche una quota di mercato modesta potrebbe valere decine di miliardi. Il vantaggio competitivo in termini di performance per dollaro rende AMD un investimento strategico in questa fase iniziale di crescita.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Micron Technology (MU): Il motore silenzioso dell’intelligenza artificiale
Dietro ogni modello AI c’è una fame insaziabile di dati e memoria. E qui entra in gioco Micron, leader nella produzione di HBM (High Bandwidth Memory), elemento chiave per supportare le reti neurali più avanzate.
L’ascesa dell’HBM3 e del futuro HBM4
Micron ha già esaurito tutta la sua produzione di HBM fino al 2025. I suoi chip sono integrati nelle piattaforme top di Nvidia (GH200 e GB200) e AMD (MI350). Con l’arrivo del nuovo HBM4, che offrirà un incremento di oltre il 60% nella larghezza di banda, Micron punta a consolidare la propria leadership.
Investimenti strategici da record
- 14 miliardi di dollari di CapEx nel 2025
- Fabbriche di DRAM di nuova generazione in Idaho
- Nuovi impianti HBM a Singapore e centri di packaging in Virginia
Questa espansione, supportata dai fondi federali Usa del CHIPS Act, rafforza la resilienza della supply chain americana e consolida il ruolo di Micron nella geopolitica del silicio.
Nonostante la natura ciclica del business, l’AI sta prolungando e rafforzando il ciclo della memoria, sostenendo prezzi e domanda con dinamiche mai viste prima.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il futuro non aspetta chi è fermo
Ogni ciclo di mercato mette alla prova la pazienza, il coraggio e la capacità di visione degli investitori. Quando la paura domina e i prezzi si muovono bruscamente, è facile farsi condizionare dal rumore e perdere di vista ciò che davvero conta: il potenziale. Le analisi di Tom Lee offrono una chiave di lettura differente, più lucida e fondata su dati solidi, non sull’emotività.
I titoli analizzati – Dell, AMD e Micron – non rappresentano semplici opportunità speculative, ma ingranaggi essenziali di una trasformazione tecnologica già in atto. Queste aziende non rincorrono il progresso: lo costruiscono. Hanno clienti, flussi di cassa, tecnologie proprietarie e, soprattutto, visione a lungo termine.
Chi sceglie di agire ora ha la possibilità di posizionarsi prima che l’attenzione collettiva torni su queste realtà, come spesso accade quando le quotazioni hanno già registrato i maggiori rialzi. Non si tratta di inseguire trend passeggeri, ma di riconoscere strutture industriali solide che stanno intercettando capitali, innovazione e domanda crescente.
Agire con lungimiranza non è mai una scelta affollata. Ma è spesso quella che premia di più.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.