3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza Artificiale3 titoli software scelti da Dan Ives per cavalcare la nuova fase...

    3 titoli software scelti da Dan Ives per cavalcare la nuova fase dell’AI

    L’intelligenza artificiale sta cambiando direzione: non è più questione di chip, ma di codice. Scopri i tre titoli software che stanno rivoluzionando il mercato in silenzio.

    3 titoli software scelti da Dan Ives per cavalcare la nuova fase dell’AI

    Mentre gli investitori navigano attraverso un labirinto di incertezze macroeconomiche – dall’inflazione persistente alle banche centrali aggressive, dalle performance azionarie volatili alle crescenti tensioni geopolitiche – emerge una domanda cruciale: da dove arriverà la prossima ondata di crescita?

    La risposta di Dan Ives è tanto audace quanto convincente: stiamo entrando nella fase software della rivoluzione AI, abbandonando il boom iniziale dell’hardware. Questa transizione ridefinirà quali giganti tecnologici primeggeranno negli anni a venire.

    Mentre chip, data center e infrastrutture hanno alimentato l’entusiasmo iniziale, il vero game-changer risiede ora nelle piattaforme software AI di nuova generazione, capaci di sbloccare completamente la potenza sottostante dell’intelligenza artificiale.

    Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
    Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Dall’hardware al software: il cambio di paradigma dell’IA

    Dan Ives è convinto che il futuro dell’intelligenza artificiale si giocherà su un terreno completamente nuovo: non più chip e data center, ma piattaforme software intelligenti. Se la prima fase dell’AI è stata guidata da Nvidia, TSMC e infrastrutture fisiche, la nuova ondata sarà trainata da chi saprà tradurre la potenza computazionale in applicazioni reali e produttività.

    Le aziende capaci di sviluppare soluzioni AI scalabili, integrabili nei processi aziendali, saranno quelle a generare valore duraturo, proteggendo i margini anche in un contesto macroeconomico ostile, con tassi alti e liquidità limitata.

    3 Titoli Domineranno l’Era del Software AI

    3 Titoli Domineranno l'Era del Software AI
    3 Titoli Domineranno l’Era del Software AI – Dove Investire

    Salesforce (CRM): la rinascita di un gigante attraverso l’intelligenza artificiale

    Salesforce, un tempo sinonimo di software legacy per la gestione clienti, si sta rapidamente reinventando. Due innovazioni guidano questa trasformazione: Agent Force e Data Cloud.

    Agent Force è la piattaforma AI conversazionale di Salesforce. In appena sei mesi ha chiuso oltre 8.000 contratti, metà dei quali a pagamento: un segnale chiaro che la domanda è concreta e in crescita. Data Cloud, invece, gestisce oltre 22 trilioni di record e consente esperienze ultra-personalizzate su scala aziendale.

    Una crescita sottovalutata

    Questi due segmenti stanno registrando tassi di crescita a tre cifre, testimoniando un’adozione massiva e non solo sperimentale dell’intelligenza artificiale. Il mercato, però, sembra non aver ancora completamente colto il potenziale di questo pivot. Le prossime trimestrali, attese con aspettative basse, potrebbero offrire una sorpresa positiva che inneschi un rerating significativo del titolo.

    Salesforce si propone oggi come una società con ricavi ricorrenti, elevata fidelizzazione, margini in espansione e una proposta di valore AI pronta per l’impresa moderna.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    MongoDB (MDB): il motore invisibile delle applicazioni AI del futuro

    Spesso trascurata dagli investitori, MongoDB si sta affermando come pilastro dell’infrastruttura AI grazie al suo modello NoSQL document-based, che consente prestazioni elevate e strutture dati flessibili. A differenza dei database relazionali, non ha bisogno di tabelle rigide per interrogazioni complesse: un vantaggio cruciale per applicazioni in tempo reale.

    Case study reale: Zeppto

    L’e-commerce indiano Zeppto ha visto una riduzione del 40% nella latenza, gestione di un traffico sei volte maggiore e tempi di caricamento più rapidi dopo la migrazione a MongoDB Atlas. Risultati concreti che si traducono in maggiore conversione e soddisfazione del cliente.

    AI nativa nella piattaforma

    MongoDB è già integrata nella rivoluzione GenAI: funzionalità come il vector search, la retrieval augmented generation e l’acquisizione della startup Voyage ne potenziano la piattaforma, rendendola ideale per costruire backend AI intelligenti.

    Grazie alla sua indipendenza dai cloud provider (AWS, Azure, GCP), MongoDB può scalare senza vincoli, un vantaggio competitivo raro. Il titolo oggi scambia a multipli inferiori rispetto a concorrenti come Snowflake, pur avendo una maggiore penetrazione AI e differenziazione di prodotto.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Snowflake (SNOW): il ritorno di un leader sotto nuova guida

    Dopo le dimissioni del CEO Frank Slootman, molti pensavano che Snowflake avesse esaurito la spinta propulsiva. Ma l’arrivo di Sriar Ramaswami, ex Google con esperienza AI di alto profilo, ha ridato slancio all’azienda.

    Con un focus preciso sull’intelligenza artificiale, Snowflake sta passando da semplice data warehouse a piattaforma dati AI di nuova generazione.

    Numeri in ripresa

    Nel trimestre più recente, i ricavi sono cresciuti del 26%, mentre le obbligazioni contrattuali residue (indicatore chiave di crescita futura) sono salite del 34%. I margini operativi non-GAAP sono migliorati, segno che la società sta acquisendo disciplina finanziaria.

    La piattaforma Cortex AI oggi viene utilizzata da oltre 5.000 clienti ogni settimana, con applicazioni che vanno dalla sanità alla grande distribuzione. Strumenti come Cortex Agent, e le integrazioni con Llama di Meta e OpenAI tramite Azure, stanno rendendo Snowflake uno snodo chiave per l’AI agentica.

    Innovazione senza sosta

    L’azienda ha più che raddoppiato la velocità di rilascio di nuove funzionalità, con oltre 125 novità introdotte in un solo trimestre. In un mercato dove la rapidità è un vantaggio competitivo, questa agilità è un fattore determinante.

    Con un mercato potenziale di 342 miliardi di dollari entro il 2028, Snowflake si candida come una delle storie più promettenti per chi crede nel potenziale duraturo dell’AI software.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Prospettive Future: Il Software AI Come Catalizzatore di Crescita

    La transizione dall’hardware al software AI rappresenta molto più di una tendenza temporanea. È una rivoluzione strutturale che ridefinirà il panorama tecnologico per gli anni a venire.

    Le aziende che sapranno sfruttare questa trasformazione – come Salesforce con la sua suite AI aziendale, MongoDB con la sua infrastruttura database next-gen, e Snowflake con la sua piattaforma dati intelligente – sono posizionate per generare rendimenti superiori in un ambiente macroeconomico sfidante.

    Per gli investitori che cercano esposizione alla prossima fase dell’AI, questi tre titoli rappresentano opportunità concrete di partecipare a una rivoluzione tecnologica che sta appena iniziando a dispiegare il suo potenziale.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker