3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza Artificiale3 Titoli AI su cui JP Morgan sta Puntando Forte

    3 Titoli AI su cui JP Morgan sta Puntando Forte

    3 Titoli AI su cui JP Morgan sta Puntando Forte

    Negli ultimi mesi, una nuova corrente di pensiero sta guadagnando terreno tra gli investitori più attenti. Non si tratta di un trend passeggero né di semplici previsioni tecniche, è un segnale concreto che emerge direttamente dai documenti ufficiali depositati da JP Morgan, guidata da Jamie Dimon, una delle figure più rispettate del panorama finanziario globale.

    Durante la conferenza Morgan Stanley U.S. Financials, Dimon ha lanciato un messaggio che ha fatto riflettere: i dati macroeconomici potrebbero peggiorare tra luglio e ottobre. Tra inflazione persistente, mercato del lavoro sotto pressione e l’impatto crescente delle tariffe, la banca ha adottato una posizione difensiva ma selettiva.

    E proprio mentre invita alla prudenza, JP Morgan sta compiendo una scelta strategica netta: rafforzare in modo mirato la propria esposizione su tre azioni AI, legate all’evoluzione dell’intelligenza artificiale nei contesti enterprise. Non si tratta di scommesse speculative, ma di partecipazioni ben ponderate in aziende che già oggi generano valore reale.

    Vediamo nel dettaglio Salesforce, ServiceNow e Oracle: i tre titoli su cui JP Morgan sta puntando con forza per cavalcare l’ondata dell’intelligenza artificiale applicata al software aziendale.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it

    Investi in azioni senza commissioni con XTB

    Salesforce: la forza del CRM potenziato dall’AI

    Salesforce: la forza del CRM potenziato dall’AI

    Salesforce (CRM) è molto più di una piattaforma di gestione clienti. È diventata un’infrastruttura essenziale per migliaia di aziende che operano su scala globale. La scelta di JP Morgan di aumentare del 20% la propria esposizione su questo titolo parla chiaro: oltre 23 milioni di azioni in portafoglio per un valore superiore a 6,2 miliardi di dollari.

    L’azienda ha appena siglato un accordo strategico da 8 miliardi di dollari per l’acquisizione di Informatica, leader nell’integrazione e gestione dei dati. Un passo che rafforza l’obiettivo dichiarato di Salesforce: diventare l’ecosistema più completo e difendibile nell’AI aziendale.

    Salesforce ha da tempo iniziato a integrare modelli di intelligenza artificiale generativa nelle sue soluzioni per vendite, marketing e assistenza clienti. Con funzionalità come automazione predittiva e suggerimenti basati su machine learning, l’azienda sta trasformando il classico CRM in uno strumento intelligente e proattivo, capace di generare efficienza, personalizzazione e crescita del fatturato.

    La spinta verso margini operativi sempre più elevati, unita alla capacità di fidelizzare clienti enterprise di alto profilo, conferma perché Salesforce sia considerata una delle azioni AI più solide da acquistare nel 2025.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    ServiceNow: la piattaforma che automatizza l’azienda intelligente

    ServiceNow: la piattaforma che automatizza l’azienda intelligente

    Il secondo titolo su cui JP Morgan sta aumentando la propria esposizione è ServiceNow (NOW), realtà spesso meno citata nei media ma ben nota tra i CIO delle grandi imprese. La banca ha incrementato la propria partecipazione del 12,36%, portandola a oltre 5,7 miliardi di dollari.

    ServiceNow ha costruito una piattaforma cloud che gestisce operazioni IT, customer service, risorse umane e flussi di sicurezza all’interno delle aziende. Con l’evoluzione della piattaforma Now Assist, la società ha compiuto un salto di qualità introducendo agenti AI personalizzati capaci di automatizzare e ottimizzare i processi interni.

    Nel primo trimestre fiscale 2025, ServiceNow ha registrato una crescita dei ricavi del 19,5% anno su anno, mentre i contratti premium legati all’AI (Pro Plus) sono quadruplicati. Questi numeri non riflettono un entusiasmo passeggero, ma un cambiamento strutturale nella modalità in cui l’AI viene impiegata nei processi core delle aziende.

    Il passaggio a un modello di pricing basato sull’uso, combinato con la natura modulare della piattaforma, consente a ServiceNow di scalare i ricavi in modo coerente con il valore generato per ciascun cliente. E proprio questo legame tra AI e performance operativa rende il titolo una delle azioni AI più interessanti per gli investitori attenti alla trasformazione digitale aziendale.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Oracle: il motore nascosto dell’infrastruttura AI

    Oracle: il motore nascosto dell’infrastruttura AI

    Anche se meno appariscente rispetto a nomi come Nvidia o Palantir, Oracle (ORCL) resta una delle partecipazioni più corpose di JP Morgan, con oltre 43 milioni di azioni in portafoglio, per un valore che supera i 6 miliardi di dollari. Una riduzione marginale nel Q1 2025 (circa -5%) non cambia il quadro generale: Oracle è un asset strategico.

    Negli ultimi due anni, Oracle ha completato con successo la propria trasformazione da fornitore di database a punto di riferimento per le infrastrutture cloud e AI. L’azienda ha stretto accordi con Nvidia, Microsoft e OpenAI, ha investito miliardi nella costruzione di data center avanzati in Texas ed è sempre più centrale nei piani di sviluppo dell’AI enterprise.

    Oracle sta sviluppando un modello ibrido in cui l’intelligenza artificiale viene sovrapposta ai flussi aziendali già esistenti. Questo approccio pragmatico punta a migliorare i processi mission-critical nei settori finanza, supply chain e sanità, senza dover attendere un’ipotetica rivoluzione a lungo termine.

    I ricavi cloud continuano a crescere e gli ordini futuri (remaining performance obligations) sono in costante aumento. Oracle non ha bisogno di dominare l’AI da un punto di vista teorico; la sua forza sta nella capacità di creare valore concreto con AI su misura per le esigenze reali delle imprese.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Un portafoglio costruito sull’intelligenza artificiale applicata

    Salesforce, ServiceNow e Oracle rappresentano tre approcci differenti ma complementari all’evoluzione dell’intelligenza artificiale nel contesto enterprise:

    • Salesforce domina il CRM intelligente integrando dati e automazione;
    • ServiceNow automatizza i flussi operativi aziendali con agenti AI personalizzati;
    • Oracle alimenta l’intera infrastruttura con soluzioni scalabili e sicure.

    Se Jamie Dimon ha lanciato un avvertimento sull’instabilità dei prossimi mesi, il messaggio più importante è forse nascosto nei numeri. JP Morgan non sta fuggendo dai mercati: sta riallocando capitale verso ciò che oggi ha valore e domani ne avrà ancora di più. E al centro di questa visione c’è una sola certezza: l’AI sarà il motore della nuova crescita industriale.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker