Quando i mercati azionari tremano e gli indici affondano, la paura prende il sopravvento. I portafogli si svuotano, la volatilità aumenta e molti investitori decidono di vendere. Ma c’è una categoria di operatori che si muove in modo opposto: i grandi investitori istituzionali, quelli che comprano nel panico e accumulano valore mentre gli altri fuggono.
Stanley Druckenmiller, uno degli hedge fund manager più rispettati degli ultimi 30 anni, è uno di questi. Negli ultimi giorni, quando il governo USA ha annunciato dazi doganali per far fronte alla crisi fiscale interna, i mercati hanno reagito con panico. Ne è scaturita una nuova guerra commerciale globale, che ha colpito duramente le azioni tecnologiche e in particolare i titoli legati all’Intelligenza Artificiale.
Ed è proprio qui che Druckenmiller ha agito: ha investito massicciamente su tre titoli AI in forte ribasso, ma con fondamentali solidi. In un momento in cui molti cercano protezione, questi titoli potrebbero rivelarsi una strategia difensiva intelligente per salvare il portafoglio e riposizionarsi su asset a forte potenziale di crescita. Scopriamo insieme le sue mosse.
TSMC: la colonna portante dei chip AI
Tra tutte le azioni tecnologiche sottovalutate, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company rappresenta una vera perla per chi cerca titoli AI da acquistare oggi. È qui che nascono oltre il 90% dei chip AI di fascia alta, usati da colossi come Nvidia, AMD, Apple, Google e Amazon.
Nel Q4 2024, Druckenmiller ha aumentato la sua posizione in TSMC dell’87%, raggiungendo più di 107.000 azioni a un prezzo medio di 179 dollari. Attualmente il titolo è sceso del 20%, creando una finestra d’ingresso rara per gli investitori che puntano sul lungo termine.
TSMC non produce solo chip: è l’infrastruttura essenziale dell’intelligenza artificiale globale. Sta già portando avanti la produzione a 2 nanometri e ampliando la capacità di packaging avanzato, elemento strategico per le applicazioni AI nel cloud e nell’edge computing.
Il dato chiave? Oltre il 40% dei suoi ricavi proviene da prodotti AI e High Performance Computing, una percentuale destinata ad aumentare nei prossimi trimestri. Per chi cerca azioni AI con margini solidi, domanda crescente e una posizione di monopolio tecnologico, TSMC è una scelta da non trascurare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon: più di e-commerce, una macchina da guerra per l’AI
Amazon è molto più che un negozio online. Chi si limita a considerarla una piattaforma e-commerce ignora il cuore pulsante dell’azienda: Amazon Web Services (AWS), una delle piattaforme cloud più potenti e redditizie del pianeta.
Durante il crollo del mercato, Druckenmiller ha avviato una nuova posizione in Amazon, acquistando oltre 328.000 azioni a un prezzo medio di 122,86 dollari. Con il titolo ora scontato di circa il 14%, il setup attuale è particolarmente interessante per chi desidera investire oggi in azioni tecnologiche con fondamentali robusti.
AWS non è influenzata dai dazi commerciali. I suoi servizi crescono per necessità, non per moda. E l’AI è il carburante del suo sviluppo. I chip Tranium e Inferentia, progettati internamente, offrono un’alternativa economica e performante per le aziende che vogliono scalare le proprie applicazioni di Intelligenza Artificiale.
Chi cerca titoli AI con esposizione diretta al cloud e una base clienti fidelizzata, trova in Amazon un’opportunità con una barriera all’ingresso difficilmente replicabile.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Micron Technology: quando la ciclicità diventa un vantaggio
Molti trascurano Micron Technology, ma pochi sanno che senza le sue memorie, l’intero ecosistema AI non può funzionare. Le memorie ad alta larghezza di banda prodotte da Micron sono essenziali per i carichi di lavoro AI avanzati, dall’addestramento dei modelli all’analisi in tempo reale.
Il titolo ha perso oltre il 60% dai massimi recenti, colpito dalla crisi macroeconomica e dai dazi cinesi. Ma chi conosce i cicli del settore sa che proprio nei momenti peggiori si creano le occasioni migliori. Tra il 2018 e il 2024, chi ha saputo comprare nei momenti giusti ha ottenuto un rendimento del +185%.
Micron è ben capitalizzata, ha attraversato ogni fase del settore tech dagli anni ’80 a oggi e continua ad espandere il suo ruolo nei sistemi AI avanzati. Oggi il titolo MU è fortemente sottovalutato rispetto ai suoi cicli storici di prezzo, e rappresenta una scommessa ragionata per chi vuole investire in titoli AI di lungo periodo.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Perché questi titoli AI possono salvarti davvero il portafoglio
Quando l’incertezza domina i mercati e la volatilità spinge molti a restare fermi, gli investitori professionali si muovono con decisione. Non inseguono l’hype, ma cercano valore nascosto nei fondamentali.
Le scelte di Druckenmiller — TSMC, Amazon e Micron — non sono casuali, rispondono a tre criteri: domanda crescente, vantaggio competitivo e sottovalutazione temporanea. Chi cerca investimenti AI intelligenti, capaci di combinare difesa e crescita, oggi ha la possibilità di agire.
Non si tratta di prevedere il futuro. Si tratta di posizionarsi con criterio dove il futuro sta già accadendo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.