28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioTesla e General Motors: Un'alleanza che cambia le regole del gioco

    Tesla e General Motors: Un’alleanza che cambia le regole del gioco

    Tesla e General Motors uniscono le forze in una partnership storica. Scopri come questo accordo potrebbe cambiare il futuro delle auto elettriche e perché è così importante per il mercato

    Tesla e General Motors: Un'alleanza che cambia le regole del gioco

    Nel mondo in continua evoluzione delle auto elettriche, due giganti dell’industria automobilistica, Tesla e General Motors, hanno deciso di unire le forze. Questa collaborazione ha scatenato un’ondata di entusiasmo nel mercato, con un impatto significativo sul prezzo delle azioni di entrambe le aziende.

    Ma cosa significa realmente questa partnership per il settore delle auto elettriche? E come influenzerà il futuro della mobilità sostenibile?

    Un balzo in avanti nel mercato azionario

    Le azioni Tesla (TSLA), il colosso delle auto elettriche guidato da Elon Musk, hanno registrato un forte rialzo alla notizia dell’accordo con General Motors. Questa intesa permetterà alle auto elettriche (EV) di General Motors (GM), uno dei più grandi produttori di auto al mondo, di utilizzare la rete SuperCharger di Tesla, un sistema di ricarica rapida altamente efficiente.

    Questa notizia ha generato un’ondata di ottimismo tra gli investitori, riflettendosi in un aumento significativo del prezzo delle azioni di entrambe le aziende.

    Le azioni Tesla hanno registrato un aumento importante superando, anche se per poco tempo, la soglia dei 250 dollari per azione, con una capitalizzazione di mercato di oltre 790 miliardi di dollari. Anche General Motors non è rimasta indietro, con un aumento di oltre il 2% che ha portato il prezzo delle azioni a 36,60 dollari e con una capitalizzazione di mercato di oltre 50 miliardi di dollari.


    ✅ Acquista Azioni Tesla senza commissioni con un Broker regolamentato

    Standardizzazione della ricarica: un passo necessario

    Il mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti è stato finora ostacolato da una mancanza di standard di ricarica. Esistono diversi tipi di caricatori, ognuno con le sue specifiche tecniche, che vanno dai caricatori di Livello 1, che utilizzano la corrente domestica AC da 120 volt, ai caricatori di Livello 3, che utilizzano la corrente DC da 480 volt e possono ricaricare la batteria di un’auto dal 30% all’80% in circa mezz’ora. Quest’ultimo sistema è noto come DC Fast.

    Un accordo che cambia le regole del gioco

    Un accordo che cambia le regole del giocoPer il DC Fast, le auto General Motors utilizzano una spina chiamata Combined Charging System (CCS), comune in Europa. Tesla, dal canto suo, ha sviluppato un connettore proprietario, ma ha integrato il CCS nelle sue auto vendute in Europa. Con l’accordo appena siglato, General Motors supporterà sia il sistema NACS di Tesla che i SuperChargers a partire dal prossimo anno.

    Questo passaggio sarà inizialmente realizzato attraverso un adattatore, ma a partire dal 2025, General Motors integrerà il connettore nelle sue auto elettriche. Questo significa che i conducenti di auto General Motors potranno utilizzare la rete di SuperChargers di Tesla, facilitando la ricerca e il pagamento dell’elettricità.

    Il mercato del DC Fast, che nel 2022 valeva 8,5 miliardi di dollari, sta crescendo a un ritmo del 27% all’anno. Si prevede che raggiungerà i 110 miliardi di dollari nel 2032. Tesla, grazie alla sua rete di SuperChargers, potrebbe ottenere un margine di profitto del 10% sulle vendite di elettricità.

    AvaTrade Investire in azioni

    Il futuro delle auto elettriche

    L’adozione di un unico standard di ricarica potrebbe aumentare il mercato per tutte le auto elettriche, eliminando l’ansia da autonomia, ovvero la paura di rimanere senza elettricità lontano da una stazione di rifornimento. Attualmente, Tesla detiene circa il 58% del mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti.

    Conclusioni

    La partnership tra Tesla e General Motors rappresenta un momento storico per l’industria delle auto elettriche. Questa alleanza non solo potrebbe aumentare la quota di mercato di entrambe le aziende, ma potrebbe anche contribuire a stabilire uno standard di ricarica unificato, facilitando l’adozione delle auto elettriche da parte dei consumatori. Questo è un momento entusiasmante per il settore delle auto elettriche e non vediamo l’ora di vedere come si svilupperà.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario

    Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.

    Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker