3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFDove Investire Oggi: La Strategia che Batte l’S&P 500 (ma che pochi...

    Dove Investire Oggi: La Strategia che Batte l’S&P 500 (ma che pochi considerano)

    I mercati americani sembrano inarrestabili, ma la vera sorpresa è guardare oltre: questa la strategia poco considerata sta battendo l’S&P 500, e molti investitori la ignorano

    Dove Investire Oggi: La Strategia che Batte l’S&P 500 (ma che pochi considerano)

    Per l’investitore italiano medio, le azioni americane rappresentano da anni il punto di riferimento per crescita, stabilità e innovazione. Giganti come Apple, Microsoft, Amazon e Nvidia sono diventati simboli di successo e progresso. Ma oggi, qualcosa di rilevante sta cambiando.

    I mercati azionari internazionali, quelli fuori dagli Stati Uniti, stanno mostrando performance sorprendenti. Per la prima volta dopo oltre un decennio, le azioni estere stanno battendo l’indice S&P 500. E non si tratta di un’anomalia passeggera.

    Chi si chiede dove investire oggi per trovare valore, rendimento e protezione dal rischio valutario dovrebbe iniziare a guardare con occhi nuovi verso ETF globali e titoli azionari non statunitensi, specialmente in un contesto di dollaro debole, flussi di capitale in uscita dagli USA e rivalutazione di mercati sottovalutati.

    Perché le azioni USA non sono più l’unica risposta

    Per anni, investire negli Stati Uniti è stata una scelta vincente. Le Big Tech Usa hanno dominato i mercati globali, supportate da una valuta forte e un ecosistema finanziario avanzato. Tuttavia, oggi questa concentrazione rischia di essere eccessiva.

    Chi investe in fondi indicizzati sull’S&P 500 spesso non si rende conto che oltre il 30% del valore è legato a sette titoli tech. Questa esposizione massiccia, che ha spinto in alto gli indici americani, può trasformarsi in un rischio serio se anche solo uno di questi colossi entra in crisi.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Azioni internazionali: il ritorno della performance fuori dagli USA

    Da inizio anno, molti mercati esteri hanno registrato performance superiori al 15%, con picchi di crescita in paesi come Corea del Sud, Giappone e Irlanda. Lo stesso non si può dire per l’S&P 500, che pur aggiornando i suoi massimi, si è fermato a una crescita intorno al 5%.

    In parallelo, il dollaro ha perso valore, rendendo gli asset denominati in altre valute più interessanti e competitivi. Questo rappresenta un’opportunità concreta per l’investitore italiano, che può beneficiare di un doppio effetto: rivalutazione dei mercati esteri + effetto cambio favorevole.

    Home Country Bias al contrario: l’errore di guardare solo agli Stati Uniti

    Il concetto di home country bias si applica a chi investe quasi esclusivamente nel proprio paese. Ma c’è anche una forma “al contrario” che colpisce molti italiani: la dipendenza mentale dai mercati americani, quasi fossero l’unico spazio d’investimento valido.

    Nel 2025, diversificare geograficamente è una necessità, non un’opzione. Gli Stati Uniti restano fondamentali, ma limitarsi a quel mercato oggi significa perdere occasioni preziose in altre aree solide e in crescita.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    ETF globali: la porta d’ingresso semplice e sicura

    ETF globali: la porta d’ingresso semplice e sicura

    Gli ETF globali rappresentano uno degli strumenti più efficaci e accessibili per ottenere un’esposizione geografica ampia, riducendo al tempo stesso il rischio specifico di singoli titoli o mercati.

    Tra gli investitori italiani c’è ancora una scarsa conoscenza di questi strumenti, spesso associati esclusivamente a ETF settoriali o legati al solo mercato statunitense. Al contrario, esistono fondi indicizzati progettati per replicare il comportamento di centinaia di azioni internazionali, selezionate in base a criteri fondamentali e qualitativi, offrendo un’ottima combinazione tra rendimento, diversificazione e costi contenuti.

    FYLD – Cambria Foreign Shareholder Yield ETF

    Uno degli ETF globali più interessanti oggi è FYLD, un fondo quotato negli Stati Uniti ma interamente focalizzato su azioni internazionali (esclusivamente extra-USA).

    La logica di selezione si basa su un criterio chiamato “shareholder yield“, cioè la somma di tre componenti:

    • Dividendi distribuiti agli azionisti
    • Buyback azionari, che aumentano il valore per azione
    • Riduzione del debito, che migliora la solidità dell’impresa

    Questa metodologia consente di individuare aziende solide, redditizie e finanziariamente sostenibili, operanti in mercati sviluppati e regolamentati.

    FYLD attualmente offre un rendimento da dividendo di circa il 6%, con una performance da inizio anno superiore al 20%. Il fondo comprende 100 società non statunitensi, con una presenza significativa in Canada, Regno Unito, Francia e Giappone.

    Tra i titoli in portafoglio troviamo nomi noti come Orange, Bank of Ireland e Canadian Utilities, tutti selezionati per il loro impegno nel generare valore per gli azionisti.

    L’ETF ha anche un basso costo di gestione (TER contenuto), ed è negoziabile su piattaforme italiane come Fineco, Directa, Degiro e Banca Sella o broker internazionali senza commissioni come XTB.

    Chi si chiede dove investire oggi con equilibrio tra rendimento e prudenza, può considerare FYLD come una scelta pragmatica e facilmente implementabile per migliorare l’efficienza del proprio portafoglio.

    ✅ Acquista ETF senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Dove investire oggi? Due titoli internazionali ad alto potenziale nel 2025

    Dove investire oggi? Due titoli internazionali ad alto potenziale nel 2025

    Investire direttamente in azioni internazionali può rappresentare una strategia interessante per chi ha maggiore esperienza o desidera integrare un approccio attivo alla selezione dei titoli. Ecco due società estere con un potenziale di rivalutazione significativo nei prossimi 12–24 mesi, entrambe acquistabili anche da investitori italiani tramite le principali piattaforme di trading.

    BP (British Petroleum) – Energia tradizionale, visione strategica

    BP, multinazionale britannica dell’energia, si trova in una fase di forte transizione strategica. Dopo anni di investimenti nel settore delle energie rinnovabili che hanno prodotto ritorni inferiori alle attese, l’azienda ha deciso di tornare a concentrarsi sul core business dell’oil & gas, migliorando significativamente la redditività.

    La nomina di un nuovo CEO e la revisione del piano industriale prevedono disinvestimenti in asset non strategici, riduzione dei costi operativi e maggiore attenzione alla generazione di cassa.

    Attualmente, le azioni BP (NYSE:BP) sono scambiate a circa $32, ma analisti e investitori istituzionali ritengono possibile un ritorno verso $50, con target a lungo termine fino a $80, nel caso in cui la valutazione si allinei ai multipli di competitor come Shell.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    In un contesto di inflazione elevata e dollaro debole, possedere titoli legati a materie prime rappresenta una copertura efficace contro la svalutazione monetaria.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    ASML (Paesi Bassi) – Tecnologia europea con posizionamento unico

    ASML è il leader mondiale nella produzione di macchine EUV (Extreme Ultraviolet Lithography), tecnologia essenziale per la produzione di semiconduttori avanzati.

    La società olandese vanta:

    • Margini netti superiori al 30%
    • Crescita annuale a doppia cifra
    • Posizione monopolistica nel segmento più avanzato della catena del valore dei chip

    Con oltre l’80% dei ricavi generati al di fuori degli Stati Uniti, ASML rappresenta un esempio perfetto di azione internazionale high quality, esposta alla crescita globale dell’intelligenza artificiale, ma senza le valutazioni spesso eccessive delle Big Tech USA.

    Il titolo ASML (NASDAQ:ASML) oggi quota intorno a 28 volte gli utili, lo stesso multiplo medio dell’S&P 500, ma con un potenziale di crescita molto più elevato. Per l’investitore italiano interessato a settori innovativi e solidi, ASML è una delle migliori opportunità attualmente disponibili sul mercato europeo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Quanta esposizione dare alle azioni internazionali nel portafoglio?

    Diversificare a livello geografico è una delle regole fondamentali per costruire un portafoglio resiliente nel tempo. Molti investitori, però, sottovalutano l’importanza di bilanciare correttamente la presenza di azioni internazionali, limitandosi spesso a pochi ETF americani o fondi domestici.

    L’approccio corretto alla diversificazione geografica

    Oggi, il mercato statunitense rappresenta circa il 60% della capitalizzazione azionaria globale. Un’allocazione coerente dovrebbe prevedere quindi almeno il 40% del portafoglio azionario investito fuori dagli USA.

    Per un investitore italiano, questo significa:

    • Evitare una sovraesposizione alle azioni statunitensi solo perché “famose”
    • Integrare ETF globali o azioni internazionali con fondamentali solidi
    • Considerare la componente valutaria come fattore strategico: un euro forte può favorire gli acquisti all’estero, mentre un dollaro debole può premiare la detenzione di asset non americani

    Chi ha un approccio più tattico e segue attivamente i mercati può sovrappesare temporaneamente le azioni internazionali in questa fase di rotazione settoriale e di rivalutazione delle economie non USA.

    In definitiva, almeno il 30% del portafoglio azionario dovrebbe essere dedicato ad azioni internazionali, salendo anche al 50% in fase ciclica favorevole o per chi cerca maggiore diversificazione valutaria e geografica.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker